giuliano poletti

POLETTI ALLO SPIEDO - PER FAR RIENTRARE LE POLEMICHE DOPO LE CAZZATE SPARATE DA POLETTI, GENTILONI STA PENSANDO DI SPOSTARE IL SOTTOSEGRETARIO NANNICINI DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO AL WELFARE PER “COMMISSARIARE” IL MINISTRO, ANCHE IN VISTA ANCHE DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA – NEL TOTONOMI PER I POSTI DI GOVERNO RICICCIA PESCANTE

Giuseppe Alberto Falci per “la Stampa”

 

MANUEL E GIULIANO POLETTIMANUEL E GIULIANO POLETTI

Nessun stravolgimento ma le caselle di scuola e lavoro subiranno importanti novità. In particolare nel caso del dicastero del welfare c' è chi pronuncia la parola commissariamento. È questa la direttrice che ha intenzione di intraprendere Paolo Gentiloni per aggiornare la lista dei sottosegretari. Il risiko dei 45 posti di sottogoverno ha accompagnato le giornate di feste del premier in carica.

 

E con molta probabilità giovedì, dopo il consueto incontro con la stampa parlamentare, Gentiloni convocherà un Consiglio dei ministri per formalizzare le scelte. In questi giorni si è parlato di incomprensioni fra il premier e Matteo Renzi. Gli uomini vicini al segretario Pd fanno sapere che è solo un modo per metterli contro, ma tra Paolo e Matteo c' è perfetta sintonia e unità di veduta. Perché allora queste voci?

giuliano poletti  6giuliano poletti 6

 

Il motivo sarebbe da individuare nel ritardo nello stilare la lista dei sottosegretari. Tanto è bastato per far parlare di braccio di ferro. C' era anche chi sosteneva che il tutto era legato al futuro azzeramento della segreteria del Pd che avverrà nella prima decade del mese prossimo. Ma Gentiloni rivendica la composizione lampo della squadra dei ministri.

 

Non è strano dunque che per i sottosegretari si impieghi qualche giorno in più, filtra da Palazzo Chigi. Adesso che la fase più delicata è passata, il premier annuncerà le novità.

Per far rientrare le polemiche dopo le recenti uscite di Giuliano Poletti e per mettere in sicurezza il Jobs Act, il premier starebbe pensando di spostare il sottosegretario Tommaso Nannicini dalla presidenza del Consiglio al Welfare.

 

Tommaso NanniciniTommaso Nannicini

Una sorta di commissariamento in vista anche della mozione di sfiducia contro Poletti presentata da M5s, Lega Nord e sottoscritta da Sinistra Italiana. Che potrebbe essere sostenuta e votata dalla minoranza Pd. E dunque indebolire ancor più il ministro in carica. L' altro dicastero che ha subito scosse e che va per questo rafforzato è il ministero della Scuola.

 

La polemica sul titolo di studio di Valeria Fedeli ha scatenato i social e aizzato ancora una volta il mondo dei docenti contro l' esecutivo. Ad intervenire e mettere una pezza dovrebbero essere due profili incontestabili: il maestro di strada Marco Rossi Doria, e la deputata Silvia Fregolent, molto stimata sia da Renzi che da Gentiloni. Anche se corre voce che avrebbe buone chances Francesca Puglisi, senatrice ed esperta del settore.

osho valeria fedeliosho valeria fedeli

 

In questa giostra dei nomi dovrebbe avere un ruolo Matteo Richetti, leopoldino della prima ora che ha vissuto un periodo di oblio ma che oggi sembra essere tornato nelle grazie di Renzi. Sembra data per fatta e manca solo l' ufficialità la nomina di Emanuele Fiano a sottosegretario all' interno con delega al Copasir.

 

Il nome di Laura Coccia, deputata Pd ed ex campionessa paralimpica, viene sussurrato per il ministero dello Sport. Lorenza Bonaccorsi, deputata dem e in passato capo della segreteria di Gentiloni quando era ministro delle Comunicazione, è tra quelli che probabilmente avranno una responsabilità nell' esecutivo. Il dilemma resta Denis Verdini.

 

mario pescantemario pescante

Quanti sottosegretari avrà Ala? In principio l' ex plenipotenziario di Berlusconi ne avrebbe chiesti 5: Un riconoscimento politico dopo aver donato sangue per più di un anno. Ma Gentiloni si sarebbe opposto perché, assicurano, la maggioranza c' è a prescindere da loro.

 

Il punto di caduta potrebbe essere il seguente: due sottosegretari ma di tipo tecnico. Uno c' è già ed è Cosimo Ferri, uscente alla Giustizia, che verrebbe confermato in quota Verdini. Il secondo ed è una sorpresa si chiama Mario Pescante, ex segretario generale del Coni. Pescante è stato uno promotori del comitato per il Sì costituito da Marcello Pera e Verdini. Enrico Zanetti dovrebbe traslocare al ministero dello Sviluppo economico. Infine non dovrebbero esserci problemi per la delegazione di Angelino Alfano.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...