luigi di maio teca san gennaro

“GIGGINO” SALVACI TU! DI MAIO E LA MISSIONE “ESTREMISTI PER BENE” – CONVINCERE GLI ELETTORI CHE NON E’ DA FASCISTI AGGREDIRE I GIORNALISTI, MINACCIARLI E GETTARE LORO BANCONOTE FALSE, COME HANNO FATTO I GRILLINI A RIMINI – CI SONO I POPULISTI BUONI E POPULISTI CATTIVI: PER “IL FATTO”, M5S SONO BUONI, LA LEGA CATTIVI

 

Antonio Padellaro per il Fatto Quotidiano

 

DI MAIO GRILLO RIMINI

Davanti all' avanzata dell' estrema destra in Germania la prima reazione è: meno male che in Italia gli "estremisti" sono i 5Stelle e non i nipotini del duce. La seconda reazione: perché mai malgrado il loro essere a pieno titolo nell' alveo della Costituzione e parte delle istituzioni repubblicane i 5Stelle fanno di tutto per apparire intolleranti a ogni critica spesso rendendosi odiosi a chi non li vota?

 

Diciamo subito che: 1) Pur comprendendo lo sconcerto della gran massa dei tedeschi per l' ingresso nel Bundestag di un certo numero di nostalgici hitleriani (per la prima volta dalla fine della guerra), di un nuovo Adolf Hitler non v' è ancora traccia; anche perché l' 87% degli elettori tedeschi resta saldamente con i partiti di sicura fede democratica. Senza contare che l' Afd ha subito brindato al successo spaccandosi tra i cosiddetti moderati e gli emuli delle camicie brune.

 

LUIGI DI MAIO SANGUE DI SAN GENNARO

2) Gli estremisti quando sono così numerosi è preferibile stiano in Parlamento a scornarsi con i problemi reali che fuori, allo stato brado. Come disse prosaicamente Lyndon Johnson: "I nemici meglio averli dentro la tenda e farli pisciare fuori che tenerli fuori della tenda e farli pisciare dentro".

 

3) Comunque sia, dopo un risultato certo deludente e con la coalizione Cdu-liberali-Verdi tutta da costruire, Angela Merkel sarà cancelliere per la quarta volta. Insomma, dopo la sonora affermazione di Macron in Francia e il successo dei partiti tradizionali in Spagna, Belgio, Olanda, tutto sommato all' Europa che conta non sta andando malissimo malgrado lo choc dell' immigrazione di massa e la rabbia che cova nei ceti popolari per le diseguaglianze crescenti. Quella rabbia che in Italia si è riversata in due serbatoi: la Lega di Matteo Salvini e il M5S .

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO

Con la non piccola differenza che mentre i nuovi leghisti si dichiarano, e sono, visceralmente nazionalisti (loro dicono sovranisti) con punte xenofobe, come le peggiori destre europee (disposti infatti a fare comunella con i "fascisti del Terzo millennio" di Casa Pound e Forza Nuova), i 5Stelle non sono né nazionalisti né xenofobi e detestano i fascismi di tutte le risme. Se essere populisti significa cercare un rapporto diretto con i cittadini chiamiamoli pure populisti, ma non confondiamo i cavoli con le mele.

 

Vero è che sentendosi vicini a Palazzo Chigi, sondaggi alla mano, i figlioli di Beppe Grillo ("rimarrò il loro papà") cercano con una certa disinvoltura consensi a destra o a sinistra o dove capita. Con questo senza essersi mai snaturati. Orbene, non si comprende perché mai un sistema dei partiti che si dice attento alla tutela dei valori democratici continui a demonizzare un movimento che con tutti i suoi limiti riesce a drenare all' interno delle istituzioni repubblicane sette, otto milioni di voti e forse di più. Altrimenti destinati a finire nell' astensione, sonno della democrazia, o direttamente tra le braccia dei camerati neri o verdi che siano.

 

SALVINI POPULISTA

Lo ha ben compreso il presidente Mattarella quando nel discorso d' insediamento si è rivolto ai "giovani parlamentari che portano in queste aule le speranze e le attese dei propri coetanei rappresentando con la capacità di critica, e persino d' indignazione la voglia di cambiare". Lo capì Pier Luigi Bersani protagonista di uno sfortunato tentativo di attirare nella maggioranza quella voglia di cambiamento. Preferiscono non capirlo Matteo Renzi e i suoi sodali che continuano a sparare a palle incatenate contro il M5S . Che un giorno potrà anche affondare ma i cui voti, il segretario se ne faccia una ragione, molto ma molto difficilmente finiranno (o ritorneranno) nel suo Pd.

 

PATRIZIO CINQUE CON DI MAIO E CANCELLERI

Purtroppo per il M5S e per la democrazia italiana dalla Festa di Rimini assieme alle potenzialità dei grillini, emerge drammaticamente l' incapacità a farsi comprendere da quell' altra parte del Paese che ha preso a giudicarli male. Forse anche per la carenza di democrazia interna che ha finito per produrre quel ridicolo teatrino delle primarie che ha incoronato candidato premier Luigi Di Maio, con il minimo sindacale dei voti.

 

GRILLO GIORNALISTI

Forse anche per la non brillantissima prova che sta dando a Roma la sindacatura di Virginia Raggi. Sicuramente per quella violenza dei gesti e del linguaggio che magari potrà mandare in un brodo di giuggiole lo zoccolo duro del Movimento ma che aliena molte simpatie all' esterno, soprattutto tra le tante persone che pure condividono certe battaglia sulla legalità. Davvero si pensa di guadagnare consensi aggredendo i giornalisti della Rai (le scuse successive vanno bene ma qui si parla di un clima) o gettando in faccia agli inviati di La7 fasci di banconote false insultando dei bravi e seri professionisti?

 

Per Grillo sarà anche una nuova forma di comicità, ma non contribuisce certo a rafforzare l' immagine di un movimento maturo di cui l' Italia sente un grande bisogno. Speriamo che adesso Di Maio con il suo stile, sempre incravattato e mai sbracato, sappia come provvedere.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO