IL G8 ISOLA LA MERKEL - IL RIGORE TEDESCO NON PAGA: PROVIAMO CON LA CRESCITA ITALO-FRANCESE - OBAMA TIENE A BADA LA CANCELLIERA (“PIÙ CRESCITA NON SIGNIFICA LA FINE DEL RIGORE FINANZIARIO”) ED ELEGGE MONTI E HOLLANDE COME INTERLOCUTORI PRIVILEGIATI: “HANNO CREATO NUOVE POSSIBILITÀ DI RISOLUZIONE DELLA CRISI” (RICICCIANO GLI EUROBOND) - CAMERON REALISTA: “PREPARIAMO DUE PIANI ALTERNATIVI CON LA GRECIA DENTRO E FUORI DALL’EURO”…

Maurizio Molinari per "La Stampa"

A G8 terminato, Barack Obama si è fermato ancora qualche ora a Camp David per un faccia a faccia con Angela Merkel, uscita sconfitta dalla dichiarazione finale del summit che ha portato la crescita in cima all'agenda delle maggiori economie.

«Più crescita non significa la fine del rigore finanziario» ha detto il presidente americano alla cancelliera tedesca, nell'evidente intento di rassicurarla sull'impegno americano a sostenere le politiche di consolidamento nell'Eurozona che proprio Berlino ha promosso con grande energia negli ultimi due anni.

Le ricostruzioni dei diplomatici presenti all'incontro descrivono un presidente intento ad evitare che la "Dichiarazione di Berlino" possa spingere la Germania ad arroccarsi su posizioni difensive dentro l'Eurozona.

Ciò che Obama ha in mente infatti è il percorso che descrive parlando agli americani da Camp David quando oramai i leader ospiti sono in viaggio verso Chicago per il summit della Nato: «La prossima settimana i leader europei si riuniranno per discutere i nuovi passi dell'Eurozona e il prossimo mese avremo la possibilità di continuare questa collaborazione al G20 in Messico».

Ciò significa che se il G8 ha riorientato l'agenda in favore della crescita, Washington conta ora sull'iniziativa dei Paesi europei per adottare misure concrete la prossima settimana per poi farvi convergere il G20 che si terrà a fine giugno a Los Cabos. Da qui gli occhi della Casa Bianca puntati su Parigi e Roma, i cui leader politici di recente nomina «hanno creato nuove possibilità di risoluzione della crisi dell'euro» come osserva Obama.

Francois Hollande fa subito il primo passo, preannunciando che proporrà al consiglio europeo l'adozione degli eurobond, e Mario Monti, dagli schermi della Cnn, promette una «soluzione equilibrata» sulla Grecia guardando all'incontro che avrà a Roma con Merkel e Hollande. Il linguaggio di Monti è modulato in maniera di andare incontro alle posizioni tedesche: «Credo che tutti i greci vogliano rimanere nell'euro anche se non tutti sono pronti a fare ciò che serve per rimanervi».

Come dire: faremo di tutto per tenere Atene dentro l'Eurozona ma la Grecia deve rispettare gli accordi presi sul risanamento finanziario, proprio come chiede la cancelliera tedesca. D'altra parte Londra, pur essendo fuori dall'euro, mostra una certa sintonia con Berlino quando il premier David Cameron suggerisce al consiglio europeo di «preparare due piani alternativi sulla Grecia dentro o fuori dalla moneta unica» perché «le elezioni ad Atene saranno un referendum sull'euro».

La capacità del presidente del Consiglio italiano di dialogare con Berlino spiega lo stretto rapporto con Obama che i lavori di Camp David hanno messo in evidenza. Durante le sedute di lavoro attorno al tavolo del summit infatti in più occasioni - raccontano testimoni oculari - Obama si è rivolto al presidente del Consiglio italiano chiedendogli di intervenire e dare la propria opinione, trattandolo come un interlocutore privilegiato, soprattutto sulle questioni economiche più tecniche. E durante una pausa dei lavori i due leader hanno passeggiato da soli per oltre un'ora nei boschi del Maryland, dimostrando un'intesa personale che Obama non è apparso avere con nessun altro dei suoi ospiti al G8.

Resta da vedere qualche sarà la risposta dei mercati finanziari alla Dichiarazione di Camp David e la risposta che arriverà oggi darà la misura della credibilità del summit G8 per i maggiori investitori internazionali, gli stessi che continuano a tenere sotto pressione il debito dell'Eurozona.

 

BARACK OBAMA ANGELA MERKELDAVID CAMERONi leader del g8OBAMA - MONTIHOLLANDE E VALERIE TRIERWEILERg8

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...