volodymyr zelensky giorgia meloni donald trump

GIORGIA, FA' QUALCOSA DI CAZZUTO: DIFENDI L'EUROPA! - DOPO LA VERGOGNOSA IMBOSCATA DI TRUMP A ZELENSKY, MELONI ANCORA S'ILLUDE DI POTER CONDIZIONARE IL TYCOON? - RITAGLIARSI IL RUOLO DI GROUPIE DI TRUMP, SOLO PER EVITARE I DAZI SUL PARMIGIANO, E' LA MORTE DELLA POLITICA - NON SARA' FORSE CHE LA SUA OSTILITA' A UNA "VIA EUROPEA" NASCONDE LA ROSICATA PER NON ESSERE LEI A DARE LE CARTE NELL'UE? HA MINIMIZZATO L’INIZIATIVA DI STARMER E MACRON (“PIÙ CHE DI UN PIANO PARLEREI DI SPUNTI”) EVOCANDO LA "CORNICE NATO”. MA E' STATO PROPRIO TRUMP A CHIAMARSI FUORI...

 

 

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

SI ANNUNCIANO TEMPI SEMPRE PIU' DURI PER LA GIORGIA DEI DUE MONDI - AL SUMMIT DI LONDRA, STARMER E MACRON HANNO ANNUNCIATO UN PIANO DI PACE ASSIEME AD ALTRI PAESI (GERMANIA, POLONIA, SPAGNA, ETC) - PREMESSO CHE PUTIN È L'AGGRESSORE E IL SUPPORTO ALL'UCRAINA SARA' FINO ALLA FINE, IL LORO PIANO DI PACE HA BISOGNO DELLA NUOVA AMERICA DI TRUMP, MA NON È INDISPENSABILE LA SUA MEDIAZIONE - LA POSIZIONE ESPRESSA DA GIORGIA MELONI È STATA IL CONTRARIO AL PENSIERO DI FRANCIA E GRAN BRETAGNA: IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA È INDISPENSABILE PER IL CESSATE IL FUOCO - AMORALE DELLA FAVA: LA DUCETTA A STELLE E STRISCE CI STA SOLO SE LA TRATTATIVA SI FA INSIEME CON IL PAZZO DI WASHINGTON (AUGURI!)

https://www.dagospia.com/politica/posizione-espressa-giorgia-meloni-e-stata-contrario-pensiero-francia-gran-426430

 

 

VOLODYMYR ZELENSKY E GIORGIA MELONI - BILATERALE A LONDRA

MELONI E QUELLA TENSIONE COI PARTNER "CONFRONTO FRANCO, MA SERVE LA NATO"

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

Questa volta ha voglia di parlare, Giorgia Meloni. Dopo giorni di silenzio, lontano dalle domande, incerta su come affrontare lo tsunami scatenato da Donald Trump sull'Ucraina, la premier si ferma a spiegare punto per punto cosa pensa del piano di pace che Francia e Regno Unito stanno definendo e che vogliono poi condividere con il presidente americano.

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

[…] «Sono dispiaciuta per quello che è accaduto – replica a chi le chiede se è rimasta indignata e perché non abbia dato la solidarietà a Zelensky– Penso non sia utile per nessuno lasciarsi andare alle tifoserie».

 

Meloni chiarisce immediatamente di credere poco «all'efficacia» della proposta del presidente francese e del primo ministro britannico. Anzi, fa di più: «Più che di un piano parlerei di spunti». È un tentativo di ridimensionarlo, che tra l'altro contrasta con quanto Starmer dirà subito dopo in conferenza stampa.

 

VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON

Il premier laburista userà proprio il termine «piano», declinato in quattro passaggi: uno di questi prevede una "coalizione di volenterosi", truppe europee e non europee inviate sul terreno ucraino a garantire la pace.

 

Difficile che l'Italia possa sfilarsi dal piano, e le sue parole suonano proprio come un invito a Meloni a non farlo: «Abbiamo bisogno dell'Italia al nostro fianco. Sulla scia di Mario Draghi: dobbiamo rimanere uniti».

 

Al netto del fatto che non le avrà fatto piacere il confronto con il suo predecessore a Palazzo Chigi, fino ad ora l'atteggiamento di Meloni fa emergere una certa freddezza: «Intanto voglio spiegare che non è all'ordine del giorno, al momento, l'invio di soldati italiani. Più in generale, come ho detto ai colleghi, continuo a essere perplessa sull'utilizzo delle truppe europee».

 

DONALD TRUMP INCONTRA VOLODYMYR ZELENSKY ALLA CASA BIANCA - MEME BY VUKIC

Meloni racconta di un «confronto franco» con gli altri leader, rivela di aver espresso tutti i suoi «dubbi», e conferma le indiscrezioni riguardo ad attimi di tensione durante il vertice. Anche se – va detto – Starmer e Macron hanno chiarito che la missione militare arriverebbe dopo il cessate il fuoco, per garantire la pace, dunque presumibilmente a seguito di una risoluzione Onu, con la Russia favorevole in Consiglio di sicurezza: scenario che fa allineare anche l'Italia, come confermato nei giorni scorsi dal governo.

 

[…] Meloni espone la sua teoria politica, senza chiarire però fino in fondo quale possa essere la formula per metterla in pratica. «Per come la vedo io abbiamo corso un po' troppo in avanti. Bisogna riportare al tavolo una strategia che si inserisca nella cornice Nato».

 

VOLODYMYR ZELENSKY E GIORGIA MELONI - BILATERALE A LONDRA

La premier insiste sul punto di tenere compatta l'Alleanza Atlantica e, dunque, Washington agganciata all'Europa: «Dobbiamo arrivare a una pace giusta e duratura in Ucraina, senza fare l'errore di dividere l'Occidente. Non se lo possono permettere l'Ucraina, l'Europa e nemmeno gli Stati Uniti».

 

Cosa significa in concreto? Come fare a tenere dentro la Nato – chiediamo – se il primo che sembra non volerlo è proprio Trump? Pensando «out of the box», risponde, «fuori dagli schemi, in maniera creativa». Torna sull'articolo 5 del trattato sulla Nato, che prevede l'intervento immediato a difesa di un Paese membro aggredito, che però è inapplicabile all'Ucraina: «Non vuol dire per forza il suo ingresso nell'Alleanza – precisa la premier – Ma bisogna partire da lì», da un articolo 5 rimodulato e tagliato su misura di Kiev, che rimetta al centro la difesa atlantica «per come la conosciamo».

 

emmanuel macron keir starmer vertice europeo sull ucraina foto lapresse

«Trump, Putin, Zelensky – continua – gli interlocutori sono tanti». L'aggressore, l'invasore, colui che il presidente democratico americano Joe Biden aveva definito «assassino», torna a essere un interlocutore. Per la prima volta rilegittima l'apertura di un dialogo con Putin, cioè di fatto quello che sta facendo l'amministrazione Usa. Il contrario, invece, di ciò che pensano Macron e Starmer che hanno proposto una tregua di un mese, proprio perché non si fidano del Cremlino.

 

Tenere dentro la Nato, vuole dire tenere dentro gli Stati Uniti. E in questo senso Meloni non sembra interessata nemmeno all'ipotesi di far rientrare sotto l'ombrello del nucleare francese (e inglese) l'architettura di deterrenza europea: «Significherebbe considerare il disimpegno americano, e dunque è uno scenario che non auspico». La premier promette che farà «tutto quello che è necessario per tenere l'Occidente unito». […]

 

SCINTILLE AL VERTICE LA VIA STRETTA DI GIORGIA “VALUTERÒ LA PROPOSTA”

trump meloni

Estratto dell’articolo di T.CI. per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/03/03/news/scintille_al_vertice_la_via_stretta_di_meloni_valutero_il_piano-424038323/

 

L’unico istante in cui sorride è davanti al portone di Downing street. Passa un gattino, Keir Starmer glielo indica, Giorgia Meloni risponde fiera: «I have two». Due felini a Roma, mentre due alleati a Londra la sorpassano, un po’ la corteggiano e però intanto graffiano.

 

[…] Tentenna, avanza dubbi. Diplomaticamente: «Valuterò». […] Ecco, di fronte all’accelerazione di Macron e Starmer, istintivamente frena. Tutto si consuma nel palazzo del vertice. «Ho dubbi sull’efficacia di militari europei in Ucraina», scandisce. «E quali soluzioni alternative offri?», le domandano i due. […]

 

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

Tutto procede spedito: Starmer che promette di migliorare questa bozza con i partner che ci stanno, per poi sottoporla a Trump. E la premier si ritrova a metà strada: chiede rassicurazioni a Washington, ma frena sui tempi del contingente Ue. E d’altra parte, è il dilemma che la assilla: sedere al tavolo che lavora al testo europeo di pace, oppure sfilarsi?

 

[…] Il Financial Times scrive di un possibile accordo a tre - con l’Italia al fianco di Parigi e Londra - per limare e poi consegnare il progetto al presidente Usa. Subito dopo Macron concede un’intervista al Foglio per “chiamare” Meloni all’unità: «Abbiamo bisogno dell’Italia, forte e che agisca a fianco della Francia, della Germania, nel concerto delle grandi nazioni».

 

E ancora: «È necessario che Roma sia al nostro fianco – sottolinea – che si impegni in questo percorso, e che lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto fece Draghi. Ora restiamo uniti». Il passaggio su Draghi, a ben guardare, è spietato. E infatti a sera il fastidio di Palazzo Chigi straripa. Certo, c’è consapevolezza della difficoltà di sfilarsi dalla partita. «Valuteremo», fa sapere la premier. Valuterà, ma non sarà facile tirarsi fuori.

 

meme sull imboscata di trump a zelensky

MELONI FRENA SULL’INVIO DI TRUPPE “SONO PERPLESSA, CI VUOLE LA NATO”

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

[…] È il solito pendolo della premier: Europa, ma anche America. E dunque, per non confliggere con Trump, evita anche di criticare l’assalto politico subito da Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale. «Sono molto dispiaciuta per quello che è accaduto, ma non è utile in questa fase lasciarsi andare alle tifoserie».

 

Poche ore prima, sempre a Londra, ha incontrato proprio il presidente ucraino, ribadendo il sostegno alla causa di Kiev per una «pace duratura ». «L’ho trovato lucido, vuole lavorare per andare avanti».

 

Trump significa ovviamente anche dazi, forse il principale cruccio di Meloni. Sul punto, la leader ribadisce l’approccio europeo alla questione, ma spera ancora in un patto con Washington: «Siamo ovviamente tutti molto preoccupati...».

 

TRUMP ACCOGLIE ZELENSKY ALLA CASA BIANCA E LO PRENDE IN GIRO PER IL LOOK

La interrompono: “Salvini non lo è, presidente”. Il soggetto della frase cambia: «Sono preoccupata e sarebbe un problema se gli Usa li imponessero, perché la Ue risponderebbe.

 

Si tratterebbe di una escalation che indebolirebbe tutti. Ma si possono trovare soluzioni. Trump è un dealer , uno che fa accordi». O almeno, così sperano davvero a Palazzo Chigi.

GIORGIA MELONI E DONALD TRUMP IN VERSIONE SPQR (IL FILM DI VANZINA) - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA DONALD TRUMP - GIORGIA MELONI - MARCO RUBIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”