ALL’ESORDIO IL BAZOOKA DI DRAGHI HA ARRICCHITO PIÙ DI TUTTI LA GERMANIA, CHE ERA IL PAESE PIÙ DUBBIOSO – I PIÙ GETTONATI SONO STATI I TITOLI A 5 ANNI DI BERLINO, MENTRE QUELLI A 10 ANNI ORMAI RENDONO QUASI ZERO MA VANNO A RUBA LO STESSO

Ugo Bertone per “Libero quotidiano

 

Il Quantitative Easing fa bene. Alla Germania più che a tutti gli altri, a giudicare dall’andamento del primo giorno. Fin dalla mattina, infatti, sono stati i titoli tedeschi a cinque anni più i bond di alcune agenzie paragovernative i più gettonati dalla domanda, nonostante i rendimenti ormai schiacciati verso lo zero: il titolo a dieci anni di Berlino rende ormai solo lo 0,34%.

 

bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter

Di riflesso, nonostante il Btp sia sceso ad un nuovo minimo dell’1,29%, lo spread è tornato ad allargarsi fino ad un massimo di 98 punti. Insomma, il Qe fa bene soprattutto ai più ricchi. E la conferma arriva dall’ennesima, pessima giornata della Borsa greca -4,18%. Ieri i ministri delle Finanze Ue hanno riservato alla delegazione greca un’accoglienza gelida.

 

«Non ci sarà alcun esborso prima di un accordo che preveda scadenze chiare e precise sugli impegni» ha sillabato Jeroem Dijssembloem, presidente dell’Eurogruppo. E così la Grecia, per evitare una frattura drammatica (a fine mese non ci saranno nemmeno i soldi per gli stipendi) ha dovuto dirsi pronta a rifare i compiti, ovvero a modificare il piano di impegni con l’Europa.

 

Ma la tragedia greca non ha pesato più di tanto sull’andamento del Qe, all’insegna degli acquisti sui titoli tedeschi, sempre più rari. Il fenomeno ha una facile spiegazione: le modalità del piano Draghi prevedono che ciascuno compri i titoli di casa propria. E la Germania, cui spetta lo shopping più impegnativo, sta facendo il pieno dei (pochi) titoli in circolazione, aggiungendo alla borsa della spesa le emissioni di agenzie paragovernative. E l’Italia? Non c’è da lamentarsi.

 

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

Non solo per i primi interventi della banca centrale (di qui al settembre 2016, conferma via Nazionale, Banca d’Italia comprerà Btp e Cct per 130 miliardi, cui si aggiungeranno altri 20 miliardi a cura della Bce) che lasciano far sperare in un ottimo risultato delle aste del Tesoro di metà mese (stavolta assai impegnative) ma anche per la reazione della Borsa che continua a macinare sedute in terreno positivo.

 

Ieri il mercato ha messo a segno un rialzo nell’ordine dello 0,6%, portandosi su valori che non si vedevano dal febbraio 2011. Ma l’indice All Share, che è costituito da tutti i titoli e non solo dai 40 più importanti, è arrivato ai massimi da cinque anni. Anche gli analisti più prudenti, a questo punto, stentano a trovare motivi per predicare cautela: la Borsa macina record anche sulla spinta dell’apprezzamento dei Big della finanza americana, in genere cauti sulle sorti del mercato italiano.

 

Un report di Goldman Sachs, ad esempio, è stato ieri all’origine del boom delle banche Popolari, a partire da Bper. Intanto, la notizia che Gazprom continua a pagare l’affitto delle navi prenotate da Saipem per il contratto SouthStream, cancellato mesi fa dal Cremlino, ha prorogato un’impennata del titolo della società del gruppo Eni. In questo quadro, le vere sorprese potrebbero arrivare dall’euro che ieri è scivolato ai minimi dal 2003 sul dollaro a quota 1,0836 (-9% da inizio anno).

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

Ma anche da altre valute a partire da quella cinese. Ieri JP Morgan ha pubblicato uno studio sul comportamento dei banchieri di Pechino. Ebbene, nell’ultimo anno i prestiti in renmimbi sulle piazze internazionali si sono ridotti a 250 milioni, quelli in dollari si sono mantenuti stabili. Ma le richieste di euro, accompagnate dagli investimenti nel Vecchio Continente, sono esplosi: quasi 3 miliardi di dollari da primo gennaio, più che nell’intero 2014. La Cina, che ha svalutato del 13 per cento rispetto al dollaro negli ultimi 12 mesi, preferisce far shopping nell’eurozona, meno cara degli Usa. Il rischio, ammonisce Merrill Lynch, è che questo fenomeno potrebbe innescare una guerra valutaria.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)