papa wojtyla - bergoglio - ratzinger

“COMPLOTTI CONTRO IL PAPA? NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE” - L’EX DIRETTORE DELL’“OSSERVATORE ROMANO”, GIOVANNI MARIA VIAN: “I CONCLAVI SONO SEMPRE STATI OGGETTO DI INTERESSE. SOLO CHE UN TEMPO LE INTERFERENZE ARRIVAVANO DALLE POTENZE CATTOLICHE. OGGI CI SONO I GRUPPI DI PRESSIONE - LA NOVITA’ E’ CHE PAPA FRANCESCO L’ABBIA DETTO APERTAMENTE MA È IL SUO STILE. OPPURE SI PUÒ DIRE CHE È UN RITORNO ALL'ANTICO, QUANDO I PAPI INTERVENIVANO CONTRO I LORO OPPOSITORI, NON PIÙ TARDI DEL CINQUECENTO”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

GIOVANNI MARIA VIAN

Complotti? Riunioni preconclave anzitempo? Tentativi di influenzare l'elezione del Papa? «Nulla di nuovo sotto il sole. Come spesso accade c'è poca memoria. Il genere letterario è piuttosto antico...». Ci sono poche persone che conoscano la Chiesa come Giovanni Maria Vian, 69 anni, storico e docente di Filologia patristica alla Sapienza, per undici anni direttore dell'Osservatore Romano . «Anche se, certo, oggi le cose sono cambiate».

papa francesco 4

 

Come, professore?

«I Conclavi sono sempre stati oggetto di attesa e interesse enorme, mondiale. Solo che un tempo le interferenze arrivavano dalle potenze cosiddette cattoliche. Non dimentichiamo che l'ultimo intervento palese è stato nel 1903, quando il cardinale Jan Puzyna di Cracovia, allora sotto il dominio austriaco, pronunciò l'esclusiva, ovvero il veto dell'imperatore Francesco Giuseppe contro il cardinale Mariano Rampolla, che era filofrancese. La cosa sollevò proteste vibranti nel conclave ma poi venne eletto Giuseppe Sarto, Pio X».

 

papa francesco 1

E ora?

«Ora le informazioni sono simultanee e le potenze che cercano di condizionare l'elezione nella Cappella Sistina non sono più cattoliche ma mediatiche, gestite da gruppi di pressione».

 

Più esterni che interni?

«Le forze sono sempre interne ed esterne. Il collegio degli elettori di norma è diviso, e anche prima che fosse regolata dal Conclave l'elezione è sempre stata oggetto di contrasti. Già in età tardoantica ci sono misure che intendono impedire una successione di tipo dinastico».

papa francesco gioca a biliardino

 

Dinastico?

«Eh sì. C'era stato perfino un Papa che, seppure con cinque pontefici in mezzo, era succeduto a suo padre: Silverio, vescovo di Roma dal 536 al 537, era figlio di Ormisda, Pontefice dal 514 al 523. Ma una delle forze della Chiesa di Roma è che in genere si è mantenuta fuori da una successione dinastica. I casi sono rari, come Giulio II che era nipote di Sisto IV, due della Rovere».

 

Nell'età di Internet i problemi sono altri...

papa wojtyla 66

«Bisogna tenere conto della pressione mediatica, non è un caso che gli ultimi siano stati conclavi-lampo. Che cosa si sarebbe detto se avessero tardato? Ma già negli ultimi anni del Pontificato di Paolo VI si pubblicavano libri che si interrogavano sul successore. Nel caso di Giovanni Paolo II cominciò all'inizio degli anni Novanta. Libri analoghi sono usciti con Francesco».

 

Di fatto l'idea di un «complotto» in Vaticano non stupisce, perché?

«Perché la storia del Papato è così. Lo storico irlandese Eamon Duffy ha intitolato una bellissima storia dei Papi "santi e peccatori". Si potrebbe aggiungere che i peccatori sono stati molti. Del resto quello del Papa di Roma è un potere importante. Spirituale, ma anche reale. Basti pensare al fascino che suscitano nella letteratura "pop" o nel cinema, dal Dan Brown di "Angeli e demoni" alle serie papali di Sorrentino».

i nuovi cardinali incontrano ratzinger

 

È diventato quasi un tópos letterario...

«Quando muore papa Luciani, dopo poco più di un mese, tutti pensano sia stato avvelenato. Certo, allora le varie versioni sul ritrovamento del corpo non aiutarono, la risposta alle domande arrivò solo molto più tardi».

 

Ma le pressioni mediatiche, alla fine, hanno qualche effetto?

«Mah, nel caso di Giovanni Paolo II sono state una gran perdita di tempo. Nel frattempo alcuni candidati alla successione, veri o presunti, morirono prima di Wojtyla». Forse la novità è nel fatto che Francesco lo abbia detto così, pubblicamente. «In effetti questo è nuovo. È il suo stile. Oppure si può dire che è un ritorno all'antico, quando i Papi intervenivano contro i loro oppositori, non più tardi del Cinquecento».

benedetto xvi riceve francesco

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…