papa wojtyla - bergoglio - ratzinger

“COMPLOTTI CONTRO IL PAPA? NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE” - L’EX DIRETTORE DELL’“OSSERVATORE ROMANO”, GIOVANNI MARIA VIAN: “I CONCLAVI SONO SEMPRE STATI OGGETTO DI INTERESSE. SOLO CHE UN TEMPO LE INTERFERENZE ARRIVAVANO DALLE POTENZE CATTOLICHE. OGGI CI SONO I GRUPPI DI PRESSIONE - LA NOVITA’ E’ CHE PAPA FRANCESCO L’ABBIA DETTO APERTAMENTE MA È IL SUO STILE. OPPURE SI PUÒ DIRE CHE È UN RITORNO ALL'ANTICO, QUANDO I PAPI INTERVENIVANO CONTRO I LORO OPPOSITORI, NON PIÙ TARDI DEL CINQUECENTO”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

GIOVANNI MARIA VIAN

Complotti? Riunioni preconclave anzitempo? Tentativi di influenzare l'elezione del Papa? «Nulla di nuovo sotto il sole. Come spesso accade c'è poca memoria. Il genere letterario è piuttosto antico...». Ci sono poche persone che conoscano la Chiesa come Giovanni Maria Vian, 69 anni, storico e docente di Filologia patristica alla Sapienza, per undici anni direttore dell'Osservatore Romano . «Anche se, certo, oggi le cose sono cambiate».

papa francesco 4

 

Come, professore?

«I Conclavi sono sempre stati oggetto di attesa e interesse enorme, mondiale. Solo che un tempo le interferenze arrivavano dalle potenze cosiddette cattoliche. Non dimentichiamo che l'ultimo intervento palese è stato nel 1903, quando il cardinale Jan Puzyna di Cracovia, allora sotto il dominio austriaco, pronunciò l'esclusiva, ovvero il veto dell'imperatore Francesco Giuseppe contro il cardinale Mariano Rampolla, che era filofrancese. La cosa sollevò proteste vibranti nel conclave ma poi venne eletto Giuseppe Sarto, Pio X».

 

papa francesco 1

E ora?

«Ora le informazioni sono simultanee e le potenze che cercano di condizionare l'elezione nella Cappella Sistina non sono più cattoliche ma mediatiche, gestite da gruppi di pressione».

 

Più esterni che interni?

«Le forze sono sempre interne ed esterne. Il collegio degli elettori di norma è diviso, e anche prima che fosse regolata dal Conclave l'elezione è sempre stata oggetto di contrasti. Già in età tardoantica ci sono misure che intendono impedire una successione di tipo dinastico».

papa francesco gioca a biliardino

 

Dinastico?

«Eh sì. C'era stato perfino un Papa che, seppure con cinque pontefici in mezzo, era succeduto a suo padre: Silverio, vescovo di Roma dal 536 al 537, era figlio di Ormisda, Pontefice dal 514 al 523. Ma una delle forze della Chiesa di Roma è che in genere si è mantenuta fuori da una successione dinastica. I casi sono rari, come Giulio II che era nipote di Sisto IV, due della Rovere».

 

Nell'età di Internet i problemi sono altri...

papa wojtyla 66

«Bisogna tenere conto della pressione mediatica, non è un caso che gli ultimi siano stati conclavi-lampo. Che cosa si sarebbe detto se avessero tardato? Ma già negli ultimi anni del Pontificato di Paolo VI si pubblicavano libri che si interrogavano sul successore. Nel caso di Giovanni Paolo II cominciò all'inizio degli anni Novanta. Libri analoghi sono usciti con Francesco».

 

Di fatto l'idea di un «complotto» in Vaticano non stupisce, perché?

«Perché la storia del Papato è così. Lo storico irlandese Eamon Duffy ha intitolato una bellissima storia dei Papi "santi e peccatori". Si potrebbe aggiungere che i peccatori sono stati molti. Del resto quello del Papa di Roma è un potere importante. Spirituale, ma anche reale. Basti pensare al fascino che suscitano nella letteratura "pop" o nel cinema, dal Dan Brown di "Angeli e demoni" alle serie papali di Sorrentino».

i nuovi cardinali incontrano ratzinger

 

È diventato quasi un tópos letterario...

«Quando muore papa Luciani, dopo poco più di un mese, tutti pensano sia stato avvelenato. Certo, allora le varie versioni sul ritrovamento del corpo non aiutarono, la risposta alle domande arrivò solo molto più tardi».

 

Ma le pressioni mediatiche, alla fine, hanno qualche effetto?

«Mah, nel caso di Giovanni Paolo II sono state una gran perdita di tempo. Nel frattempo alcuni candidati alla successione, veri o presunti, morirono prima di Wojtyla». Forse la novità è nel fatto che Francesco lo abbia detto così, pubblicamente. «In effetti questo è nuovo. È il suo stile. Oppure si può dire che è un ritorno all'antico, quando i Papi intervenivano contro i loro oppositori, non più tardi del Cinquecento».

benedetto xvi riceve francesco

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)