bergoglio papa francesco sinodo cardinali corvi

TIRA UNA GRAN BRUTTA ARIA IN VATICANO, UN’ARIA DA COLPI NELLA SCHIENA E DA COMPLOTTI. BERGOGLIO È IL PAPA PIÙ “NUOVISTA” DAI TEMPI DI LUCIANI, CHE SI MISE CONTRO LO ZOCCOLO DURO DELLA CHIESA CONSERVATRICE E MORÌ IN CIRCOSTANZE TOTALMENTE MISTERIOSE – FRANCESCO HA CAPITO L’ANTIFONA E STA CERCANDO DI CHIUDERE QUESTO MALEDETTO SINODO LIMITANDO I DANNI E ACCORDANDOSI CON I TRADIZIONALISTI. E POI SPERA IN UN GRANDE GIUBILEO E IN UN NUOVO SINODO

DAGOREPORT

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

C’è un’aria cupa in Vaticano. Anzi, per la precisione c’è aria cupa intorno a papa Francesco. Un pontefice che continua a muoversi fuori dai binari secolari di Santa Madre Chiesa, un pastore che vuole scrostare, riformare, innovare. E che così facendo è entrato in rotta di collisione con il ventre molle della Curia.

 

Bergoglio è fieramente riformista sui temi economici, politici e della famiglia. E l’ultimo che si è mosso con tanta libertà fuori dai binari, o che quantomeno ci ha provato, è stato papa Luciani. Che è morto come è morto il 29 settembre del 1978, dopo appena 33 giorni di pontificato.

 

Solo per ricordare uno dei tanti parallelismi tra i due pontefici, Giovanni Paolo I scandalizzò vescovi e cardinali dicendo che “Dio è madre”, un assunto che avrebbe potuto aprire la strada a chissà quali novità sull’etica cattolica. E Bergoglio, a giugno di due anni fa, disse che la compassione di Dio nei confronti degli uomini “richiama le viscere materne”. Un modo neanche tanto velato di mettersi in scia a Luciani. E di terrorizzare la parte più conservatrice del clero.

BERGOGLIO RATZINGERBERGOGLIO RATZINGER

 

Parte più conservatrice del clero che è riuscita a mandare all’aria i progetti del Papa su questo sinodo della Famiglia. A questo punto, il papa argentino ha deciso di limitare i danni e di archiviare la pratica trovando un qualche accordo con i porporati tradizionalisti e poi di gettare le basi per un nuovo sinodo. Per giocare questa doppia partita si sta affidando al cardinale honduregno Oscar Maradiaga, chiamato due anni fa a coordinare il gruppo di principi della Chiesa che deve consigliare il papa.

oscar-rodriguez-maradiagaoscar-rodriguez-maradiaga

 

Nei piani di Francesco, il sinodo “riparatorio” deve arrivare sulle ali di un Giubileo che spera si riveli un grandissimo successo di popolo (anche per questo ha voluto la cacciata di Strazio Marino dal Campidoglio) e che lo rilanci, più forte e amato che mai, davanti ai vescovi. La pratica, per la parte romana, è affidata al cardinal Agostino Vallini, vicario di Roma in stretti rapporti con il ministro cattolicissimo Graziano Delrio.

 

Il sinodo attuale, del resto, è stato rovinato prima dal clamoroso coming out di monsignor Charamsa, che ha svelato di avere un compagno, e poi dal caso della lettera dei 13 cardinali tradizionalisti che criticavano i contenuti del consesso e il metodo di lavoro. Tra questi, anche se c’è il giallo della firma ritirata, c’è anche Angelo Scola, cardinale di Milano.

angelo scola vescovo di milano x angelo scola vescovo di milano x

 

Scola è notoriamente su posizioni molto conservatrici, ha cavalcato per anni l’appoggio di Comunione e Liberazione e con Bergoglio si è messo all’opposizione. Soprattutto era un papabile, ma quando la sua candidatura cominciò a prendere consistenza, si narra che lo scomparso Carlo Martini si diede da fare per far convergere più voti possibili sul gesuita argentino. E vinse la partita addirittura con l’appoggio di Ratzinger, che da bravo studioso e raffinatissimo teologo, era in realtà su posizioni molto più aperte di quanto si pensi.

RATZINGERRATZINGER

 

Come la lettera sia arrivata al vaticanista dell’Espresso Sandro Magister, poi, è una cosa che molti si chiedono tra i fedelissimi di Bergoglio. Ma di sicuro i cardinali interessati a fare clamore si sono serviti di qualche intermediario laico. Anzi, pare che siano stati due: uno dentro e uno fuori le mura vaticane. Gente abituata a trattare per mestiere i segreti.      

Sandro MagisterSandro Magister

 

papa francescopapa francesco

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO