tax credit cinema alessandro giuli

GIULI HORROR SHOW – COME DAGO-DIXIT, IL MINISTRO DELLA CULTURA MELONIANO HA UN PALLINO FISSO: COLPIRE IL MONDO DEL CINEMA, CONSIDERATO OSTILE ALLA DESTRA. LO DIMOSTRA LA MAIL INVIATA DAL SUO GABINETTO AL MEF LO SCORSO 17 OTTOBRE, IN CUI SUGGERIVA DI TAGLIARE DI UN TERZO IL FONDO PER LO SVILUPPO DEGLI INVESTIMENTI NEL CINEMA E AUDIOVISIVO, OVVERO 240 MILIONI DI EURO, MOLTI DI PIÙ DEI 150 MILIONI DEPENNATI POI DALLA MANOVRA – QUELLA FACCIA DI BRONZO DI GIULI, DOPO LE PROTESTE DEL SETTORE PER I TAGLI, HA ANCHE PROVATO IL GIOCO DELLE TRE CARTE: VOLEVA SPOSTARE 100 MILIONI DI CONTRIBUTI AUTOMATICI ALLE IMPRESE, GIÀ  ASSEGNATI, AL FONDO PER IL CINEMA. UN “TRAVASO” BLOCCATO DALLA RAGIONERIA GENERALE…

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

alessandro giuli

Alessandro Giuli ha sempre avuto un pallino fisso: colpire il mondo del cinema, reo d'essere pregiudizialmente ostile al governo. E per farlo, specie dopo l'intemerata di Elio Germano al Quirinale, non ha esitato a utilizzare l'arma più letale — ovvero le forbici — contro l'industria dell'audiovisivo. Difesa nelle dichiarazioni pubbliche, «mi sta a cuore», ferita a morte con gli atti d'ufficio.

 

A dimostrarlo sono le carte visionate da Repubblica. I tagli inizialmente proposti dal ministero della Cultura per ottemperare alla spending review imposta dal Tesoro erano infatti ben più ampi rispetto a quelli poi iscritti in manovra.

 

Di molto superiori ai 150 milioni (destinati a salire a 200 l'anno successivo) sottratti al Fondo per il cinema e scolpiti nel testo della Finanziaria. Cifre che rendono ancor più paradossale l'annuncio lanciato venerdì scorso da Giuli per sedare la rivolta di attori, produttori e distributori: ossia, prelevare 100 milioni di contributi automatici spettanti alle imprese del settore e spostarli sul suddetto Fondo [...]

 

LUCIA BORGONZONI ALESSANDRO GIULI

Una partita di giro, trattandosi di incentivi già maturati ma non ancora erogati, che ha subito fatto scattare l'allarme fra le associazioni di categoria — da Anica ad Apa — convocate ieri dal ministro e dalla sottosegretaria Lucia Borgonzoni per provare a trovare una soluzione.

 

Nella mail inviata il 17 ottobre per segnalare i capitoli su cui incidere, il gabinetto della Cultura aveva infatti suggerito al Mef di tagliare di circa un terzo il Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell'audiovisivo.

 

 

daria perrotta (19)

Si legge infatti nella comunicazione spedita con posta elettronica dagli uffici di diretta collaborazione di Giuli: «Il complessivo livello di finanziamento dei predetti interventi è parametrato annualmente all'11% delle entrate effettivamente incassate dal bilancio dello Stato registrate nell'anno precedente e comunque in misura non inferiore a 450 milioni di euro annuo per il 2026 e a 400 milioni di euro annuo a decorrere dal 2027».

 

[...]  In sostanza, la richiesta era di decurtare fino a 240 milioni il primo anno e quasi 300 quello dopo. Riportando a regime la dotazione complessiva del Fondo a 400 milioni, dagli attuali 696: lo stanziamento originario stabilito nel lontano 2017, quando entrò in vigore. Anche se allora le piattaforme streaming erano ancora agli albori e non c'era neppure una concorrenza tanto agguerrita, anche da parte di Paesi molto più munifici del nostro.

 

alessandro giuli in audizione al senato foto lapresse

[...] E per sommo della beffa i primi ad accorgersene sono stati proprio i tecnici del Tesoro, che hanno invitato i colleghi della Cultura a rivedere l'entità del taglio, da diluire semmai in un arco temporale più lungo. Necessario, pure in ragione del meccanismo con cui questi stanziamenti vengono incassati, per essere assorbito dal sistema. Pena, la sua sopravvivenza.

 

Naturalmente Giuli si è ben guardato dal parlarne nel corso della riunione-fiume con le associazioni al Collegio Romano. Dove è tornato ad attaccare la Ragioneria generale: «Sono stati loro a impedirmi il prelievo dei contributi automatici che vi avrei restituito nei mesi successivi, si poteva fare, ci sono dei precedenti. Ora però tutto il governo è al lavoro per trovare una soluzione».

 

daria perrotta (28)

Con Borgonzoni intervenuta però a correggere il tiro: «Non sono d'accordo, la Ragioneria e il ministro Giorgetti ci stanno aiutando a capire come ridurre i tagli». Che per il settore, hanno ribadito Anica e Apa, sono «devastanti». [...]

federico mollicone . alessandro giuli a piazza italia, la festa di fdi a roma foto lapresseCINECITTA PRIMA DI ALESSANDRO GIULI - MEME BY GNOLA alessandro giuli a piazza italia, la festa di fdi a roma foto lapresse.

GLI STIVALI DI ALESSANDRO GIULI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?