donald trump dazi dazio tariffe guerra commerciale meme cina usa ue

GLI AMERICANI SANNO DISTINGUERE TRA AMICI E NEMICI  TRUMP HA FIRMATO I DAZI DEL 25% SU ACCIAIO E ALLUMINIO, “SENZA ESENZIONI DI PAESI”, MA IL POPOLO STATUNITENSE NON VUOLE FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO – IL 56% È FAVOREVOLE ALLE TARIFFE SUI PRODOTTI CINESI, MA NON ALLA GUERRA COMMERCIALE CONTRO GLI ALLEATI CANADA, MESSICO, ED EUROPA (TRA IL 56 E IL 62% SI DICE CONTRARIO) – IL 70% SOSTIENE CHE TRUMP STIA MANTENENDO LE PROMESSE…

TRUMP, VALUTO DAZI SU AUTO, FARMACEUTICA E CHIP COMPUTER

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

(ANSA) - Firmando i dazi del 25% su acciaio e alluminio, Donald Trump ha anche segnalato che prendera' in considerazione l'imposizione di tariffe aggiuntive su automobili, prodotti farmaceutici e chip per computer.

 

TRUMP, NESSUNA ECCEZIONE O ESENZIONE SU DAZI ACCIAIO-ALLUMINIO

(ANSA) - Donald Trump ha detto che non ci sono eccezioni o esenzioni quando ha firmato i dazi su acciaio e alluminio. "Sono per tutti i Paesi", ha detto, smentendo quindi per ora l'esenzione ventilata dal premier australiano. "E' una cosa importante, fare l'America di nuovo ricca", ha aggiunto, in una delle tante declinazioni del suo 'Make America great again'.

 

TRUMP, VALUTO ESENZIONE DAZI ACCIAIO-ALLUMINIO PER AUSTRALIA

I DAZI DI DONALD TRUMP E GLI EFFETTI SULLE IMPRESE ITALIANE

(ANSA) - Donald Trump ha confermato di aver accettato di prendere in considerazione un'esenzione tariffaria sulle importazioni di acciaio e alluminio dall'Australia dopo una telefonata con il primo ministro australiano Anthony Albanese. Uno dei motivi, ha spiegato, e' il surplus commerciale degli Stati Uniti con il Paese alleato. "È uno dei pochi Paesi in cui lo abbiamo. E ho detto (ad Albanese) che è qualcosa a cui daremo grande considerazione", ha spiegato.

 

DAZI USA SU ACCIAIO E ALLUMINIO IN VIGORE DAL 12 MARZO

(ANSA-AFP) - I dazi del 25% annunciati ieri dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio saranno in vigore dal 12 marzo prossimo: è quanto emerge dall'ordine esecutivo firmato dal presidente. "Ho stabilito che le importazioni di articoli in acciaio da questi Paesi minacciano di compromettere la sicurezza nazionale e ho deciso che è necessario porre fine a questi accordi a partire dal 12 marzo 2025", ha affermato Trump nell'ordine esecutivo. Il presidente ha emesso un ordine esecutivo separato relativo alle importazioni di alluminio.

 

USA, TRUMP ALZA IL MURO: ARRIVANO I DAZI SULL’ACCIAIO

Estratto dell'articolo di Viviana Mazza per il "Corriere della Sera"

 

donald trump e i dazi contro la cina

Il presidente Donald Trump ha firmato ieri sera due ordini esecutivi che prevedono dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Il premier australiano Anthony Albanese ha fatto sapere di aver chiesto a Trump per un’esenzione per il suo Paese e il presidente americano ha confermato che sta valutando questa possibilità.

 

Tuttavia, con i provvedimenti firmati ieri per il momento Trump ha di fatto cancellato le eccezioni e le esenzioni dalle tariffe che lui stesso aveva imposto nel 2018 e ha aumentato quelle per l’alluminio dal 10% al 25% (come per l’acciaio).

 

«Siamo stati presi a pugni sia dagli amici che dai nemici, è tempo che le nostre industrie tornino in America», ha detto Trump. Oggi o domani ha preannunciato inoltre che imporrà «dazi reciproci» verso Paesi che li applicano sui prodotti made in Usa e ne sta valutando altri su auto, prodotti farmaceutici, chip per i computer.

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

I nuovi dazi colpiscono Paesi alleati dell’America, ma il vero obiettivo è la Cina. Gli Stati Uniti importano poco acciaio o allumino direttamente dalla Cina che però domina l’industria globale, abbassando i prezzi e impedendo ai produttori americani di competere senza la protezione dei dazi.

 

Queste dichiarazioni arrivano mentre un sondaggio di Cbs News mostra che il presidente Usa ha un tasso di approvazione del 53%. Il 70% afferma che sta mantenendo le promesse della sua campagna elettorale. Il 56% è favorevole ai dazi sui prodotti cinesi, ma sono impopolari quelli nei confronti di Canada, Messico, Europa (tra il 56% e il 62% si dicono contrari) e il 66% vuole più attenzione all’inflazione.

 

I dazi sono stati accolti con favore dai produttori Usa di acciaio e alluminio, ma rischiano di danneggiare altri settori industriali che fanno uso di questi metalli, oltre a provocare contromisure dall’estero, come accadde nel 2018. I primi 5 esportatori di acciao negli Usa sono Canada, Brasile, Messico, Corea del Sud e Germania. Il Canada è in testa anche per l’alluminio (seguono, distanziati, Emirati, Russia, Cina). Nel primo mandato, dopo aver imposto i dazi su acciaio e alluminio, Trump raggiunse poi accordi con Australia, Sud Corea e Brasile e ritirò alcune misure nei confronti di Canada e Messico in seguito alla firma di un patto commerciale.

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

Nel 2021, sotto Biden, gli Stati Uniti hanno raggiunto una tregua con l’Unione europea, la cui durata era prevista fino a fine marzo 2025, permettendo a volumi limitati di acciaio e di alluminio di entrare senza dazi. […]

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

 

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIODAZI E NAZI - TRUMP E MUSK VISTI DA ELLEKAPPA DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)