europa puzzle

CRUCCHI E BACUCCHI - GLI EUROFALCHI VOGLIONO LA GRECIA FUORI DALL’EURO MA IL PRESIDENTE BUNDESBANK WEIDMANN, HA FATTO CAPIRE CHE CON LA “GREXIT” CI SAREBBERO PESANTI PERDITE PER GERMANIA, FRANCIA E ITALIA - DOMANI SUMMIT MERKEL-HOLLANDE (RENZI NON CONTA UNA MAZZA)

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (   Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (

La clamorosa vittoria del governo nel referendum in Grecia ha iniziato a scuotere il sistema di potere dell’Unione europea, guidato dalla Germania con l’appoggio della Francia. Ma la cancelliera tedesca di centrodestra Angela Merkel ha già annunciato un incontro a due stasera con il presidente socialista francese Francois Hollande, a Parigi, per «una valutazione comune della situazione». Entrambi hanno chiesto e ottenuto per domani un Eurosummit dei 19 capi di Stato e di governo della zona euro, che sarà preceduto da un Eurogruppo dei ministri finanziari.

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

 

Nei Palazzi di Bruxelles la tensione è salita di colpo. Non sanno come procedere dopo le irrituali prese di posizione della Germania e dei vertici delle istituzioni Ue, che hanno messo da parte la regola di non ingerenza negli affari interni dei Paesi membri per sostenere di votare «sì» contro il «no» del premier ellenico di estrema sinistra Alexis Tsipras.

 

L’obiettivo appariva far cadere il governo ellenico e riprendere la trattativa tra Atene e i rappresentanti dei creditori (Commissione europea, Bce e Fmi di Washington) con un esecutivo più disponibile ad accettare misure di austerità. Non era previsto un Piano B in caso di vittoria di Tsipras.

 

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

Merkel, secondo il settimanale tedesco Spiegel, ha detto a membri del suo partito Cdu che il premier greco sta portando il suo Paese «a schiantarsi contro un muro». Insieme al suo ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble ha scelto la linea dura, che ha impedito l’accordo di compromesso con Atene e ha portato al referendum ellenico.

 

La Germania intenderebbe far uscire comunque la Grecia dalla zona euro: per usarlo come esempio della necessità di ridurre la sovranità nazionale dei Paesi con maxi-debito nelle politiche economiche e di bilancio. «Tsipras ha distrutto l’ultimo ponte verso un compromesso tra Europa e la Grecia», ha detto il vicecancelliere socialdemocratico tedesco Sigmar Gabriel.

 

tsipras renzi e merkeltsipras renzi e merkel

Hollande ha sempre mediato per trovare un compromesso, inizialmente con l’appoggio del premier Matteo Renzi. Poi si è trovato isolato e alla fine si era riallineato a Merkel. Ora intenderebbe far riaprire il dialogo politico con Tsipras. Il ministro francese dell’Economia Emmanuel Macron ha anticipato che la vittoria del «no» in Grecia «non significa automaticamente l’uscita di Atene” dalla zona euro. E ha invitato i governi a non replicare il «Trattato di Versailles» dopo la Prima guerra mondiale e «a non punire la Grecia come avvenne con la Germania».

 

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

Gli alleati di Berlino, a partire dai Paesi del Nord e dell’Est, appaiono egualmente determinati. Il presidente filo-Merkel dell’Eurogruppo, l’olandese Jeroen Dijsselbloem, ha definito «spiacevole» la vittoria del «no» e ha annunciato «misure difficili» per Atene. Esponenti della Cdu di Merkel hanno addirittura esortato la Bce a bloccare la liquidità di emergenza alle banche elleniche, che paralizzerebbe l’economia nazionale.

 

Ma il presidente della Bundesbank Jens Weidmann, secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, ha ammonito Merkel che Atene fuori dall’euro provocherebbe pesanti perdite alla Germania (e a Francia e Italia). Il governo greco ha invece chiesto alla Bce di aumentare subito la liquidità d’emergenza per consentire la riapertura delle banche nazionali da domani. «I nostri creditori devono rendersi conto che la realtà è cambiata», ha dichiarato Euclid Tsakalotos, uno dei negoziatori greci pronti a ritornare a Bruxelles.

 

Jens Weidmann Jens Weidmann

Per ora i movimenti europei anti-austerità e «contro l’Europa dei banchieri» esultano. Nella sede di Syriza ad Atene esponenti delle sinistre di Italia, Spagna, Francia, Portogallo e Germania hanno ipotizzato una federazione europea per cambiare l’attuale sistema di potere dell’Ue.

 

A trovarsi in imbarazzo a Bruxelles appare il presidente lussemburghese della Commissione europea Jean-Claude Juncker, che si è schierato con Merkel per il «sì» e può avere difficoltà a continuare nel suo ruolo di mediatore indipendente nella trattativa tra Atene e i creditori. Ha annunciato che oggi si consulterà con i presidenti delle altre istituzioni schieratesi per il si, il polacco Donald Tusk (Eurosummit), Dijsselbloem (Eurogruppo) e Mario Draghi (Banca Centrale Europea).

mario draghi  2mario draghi 2

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...