ministri bocciati

VINCITORI E VINTI – MEZZO GOVERNO NON SUPERA LA PROVA DELL'UNINOMINALE: DA FRANCESCHINI A MINNITI, DALLA PINOTTI ALLA FEDELI, FINO ALLA SERRACCHIANI E DE VINCENTI. ALCUNI RIPESCATI DAL PROPORZIONALE – FUORI ANCHE I TESTIMONIAL DI RENZI: FRANCESCA BARRA, PAOLO SIANI E ROSSI DORIA – UN “CIAONE” A ERNESTO CARBONE

 

Francesco Grignetti per la Stampa

 

MARCO MINNITI

Matteo Renzi l' ha citato come simbolo d' Italia: il collegio di Pesaro, dove il ministro dell' Interno, Marco Minniti, reduce «da un lavoro straordinario», è stato superato da un candidato grillino scomunicato per la storia dei rimborsi farlocchi, Andrea Cecconi. Ebbene, Minniti nel collegio uninominale è arrivato addirittura terzo con il 27,69% dei voti.

 

GENTILONI FRANCESCHINI

Al pari di Minniti, sono stati sconfitti nel collegio anche il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini nella sua Ferrara, il ministro del Mezzogiorno Claudio De Vincenti a Sassuolo, la ministra dell' Istruzione Valeria Fedeli a Pisa, la ministra della Difesa Roberta Pinotti nella sua Genova, il sottosegretario con delega all' Europa Sandro Gozi. È stata davvero una amara batosta per il Pd.

claudio de vincenti

 

È andato bene Paolo Gentiloni nel collegio di Roma centro. Ce l' ha fatta, anche se per un filo, Pier Carlo Padoan nel collegio uninominale a Siena. Bene Andrea Orlando a Parma-Piacenza e Graziano Delrio a Reggio Emilia. Buona la performance anche del ministro dello Sport, Luca Lotti. E così la sottosegretaria Maria Elena Boschi blindata nel collegio sicuro di Bolzano, dove ha ottenuto il 41,23% dei consensi. Ce l' ha fatta anche Beatrice Lorenzin, in trasferta a Modena.

 

sandro gozi

Tra i «debuttanti» della politica, flop per la giornalista e scrittrice Francesca Barra in Basilicata, che ha raccolto solo il 18%; Lucia Annibali, l' avvocatessa sfregiata con l' acido dall' ex fidanzato, che a Parma si è fermata al 30,37%; Paolo Siani, pediatra del Vomero e fratello del giornalista ucciso, arrivato secondo nel suo collegio a Napoli e il maestro di strada Marco Rossi Doria terzo. È fuori anche Ernesto Carbone, un renziano della primissima ora.

LUCIA ANNIBALI CRISTIANA CAPOTONDI

 

La notorietà e il blasone istituzionale di presidenti uscenti delle Camere non ha aiutato né Laura Boldrini ferma al 4,60% nel collegio a Milano, né Pietro Grasso a Palermo dove non supera il 5,81%. Ed è forse la prima volta che i presidenti di Camera e Senato incassano una sconfitta personale così sonante. Ma d' altra parte l' intera scommessa di LeU è stata un fallimento.

PAOLO SIANI

 

Massimo D' Alema, arriva ultimo nel suo collegio salentino, né sfonda Vasco Errani a Bologna dove passa il sempiterno democristiano Pier Ferdinando Casini. Niente da fare invece per la prodiana Sandra Zampa.

 

MARCO ROSSI DORIA

Emma Bonino non è riuscita nell' impresa di portare +Europa in Parlamento, e perde per strada Benedetto Della Vedova, ma personalmente è riuscita a calamitare il 38,91% di preferenze nel collegio al Senato. Come lei, ce l' ha fatta anche Bruno Tabacci a Milano. Qui il Pd tiene e si vede dal risultato di Tommaso Cerno e di Lia Quartapelle.

 

lotito

Tra i vip prestati dallo sport, fallisce invece il presidente della Lazio Claudio Lotito, candidato con il centrodestra, mentre hanno successo Adriano Galliani, ex Milan, e il presidente del Potenza, Salvatore Caiata, entrato e uscito dal M5S nello spazio di un mattino.

GREGORIO DE FALCO GUIDA LA CAPITANERIA DI PORTO Di LIVORNO

 

Pur trionfante il M5S, salta l' elezione al Senato per il comandante della Guardia costiera Gregorio De Falco, che la notte del 13 gennaio 2012 intimò in modo colorito a Francesco Schettino di risalire a bordo della nave; e così la Iena Dino Giarrusso, candidato all' uninominale a Roma. Ha successo invece il futuribile ministro dell' Economia dimaiano, Lorenzo Fioramonti, che supera il dem Matteo Orfini nel collegio di Roma/Torre Angela.

PAOLA GIANNETAKIS DI MAIO

 

Degli 8 aspiranti ministri grillini scelti nell' esecutivo a guida Di Maio, in 5 non superano la prova del collegio: non approderanno in Parlamento, perciò, Paola Giannetakis (indicata per l' Interno), Domenico Fioravanti (Sport) e Alberto Bonisoli (Cultura). Possono contare sul paracadute del listino proporzionale invece i fedelissimi Riccardo Fraccaro (Rapporti con il Parlamento) e Alfonso Bonafede (Giustizia), già deputati della passata legislatura.

Alfonso Bonafede domenico fioravanti luigi di maio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO