OBAMA IN BAMBOLA - GLI STOP AND GO DEL PRESIDENTE USA E I DUBBI DI CAMERON FANNO SLITTARE L’ATTACCO A DAMASCO

1-SIRIA, L'ONU FA RALLENTARE L'ATTACCO
Massimo Vincenzi per La Repubblica

«I piani sono pronti ma io non ha ancora preso una decisione finale», dice Obama nell'intervista alla tv pubblica Pbs. Nel giorno in cui l'intervento militare in Siria sembra rallentare arrivano le sua parole a confermare che in realtà si tratta solo di stabilire i tempi ma che il blitz ci sarà.

Il presidente americano spiega: «I ribelli non hanno armi chimiche, le prove che abbiamo raccolto mostrano con chiarezza che è il governo il responsabile dei massacri dei civili. Damasco deve capire che riteniamo l'uso dei gas contro donne e bambini una violazione di tutte le norme di diritto e una minaccia diretta contro i nostri interessi e per questo ci deve essere una risposta della comunità internazionale.

Il suo potenziale bellico non è in grado di colpire gli Stati Uniti ma vogliamo essere sicuri che non venga usato contro di noi. Il nostro intervento ha lo scopo di impedire al suo esercito di compiere altre azioni simili in futuro». Obama prova poi a rassicurare i leader riluttanti:

«Seguiremo una strategia che non ci porterà dentro un altro Iraq. Sarà un intervento limitato nel tempo e con obiettivi strategici precisi. Non abbiamo intenzione di entrare nella guerra civile siriana. Ma quando sceglieremo come muoverci Assad riceverà una dura lezione e un avvertimento importante».

Il semaforo verde dunque non scatterà oggi, ma sarà comunque una giornata chiave: la Casa Bianca annuncerà infatti le prove che collegano Damasco alla strage del 21 agosto, Obama poi vedrà i vertici del Congresso e infine in Inghilterra il governo presenterà al parlamento la sua mozione.

Ed è da questa che ieri si è capito che il conto alla rovescia subisce un rallentamento: «Nessuna azione sino a quando gli esperti Onu non avranno esaminato il dossier sulle armi chimiche», scrive l'esecutivo. Un piccolo successo per il segretario generale Ban Ki-moon che aveva chiesto «altri quattro giorni per finire la missione». Lunedì diventa il nuovo D-day perché come conferma anche Obama: «Se non ci sarà un accordo diplomatico siamo pronti a muoverci con i nostri alleati».

Inutile lo sforzo del governo di Damasco che chiede di «allungare i tempi della visita degli ispettori per verificare i crimini dei ribelli». Per trovare copertura politica l'Inghilterra prova la via delle Nazione Unite ma l'iniziativa fallisce prima ancora di iniziare. Il premier David Cameron annuncia via Twitter una risoluzione che avrebbe dovuto «consentire l'uso di tutte le misure necessarie a proteggere le vite dei civili».

Ma la Russia fa sapere: «E' prematuro ogni discorso». E così poco dopo arriva la conferma ufficiale: i rappresentanti di Mosca e Pechino abbandonano la riunione dei cinque membri permanenti senza aspettarne la fine e Londra rinuncia alla convocazione d'urgenza del Consiglio di Sicurezza.

A smussare gli entusiasmi della prima ora c'è anche la posizione della Lega Araba che, come scrive il New York Times, rimane divisa: pur condannando le azioni del regime di Assad si rifiuta di fornire un avallo al blitz. Pesa il precedente libico, ma soprattutto pesano i delicati equilibri della regione. Le minacce di Damasco e dell'Iran ne sono la conferma. La Guida suprema di Teheran, Khamanei avverte: «Gli Stati Uniti pagheranno un prezzo altissimo, come quando sono andati in Afghanistan e in Iraq».

Fonti vicine ai pasdaran aggiungono: «Se verrà colpita la Siria, attaccheremo Israele e le sue città: sarà una battaglia totale». Tel Aviv alza il livello di allarme, richiama i riservisti e mette a punto le difese sul confine del Golan. Poi il viceministro siriano Faisal Maqdad allarga il tiro: «Sono stati i ribelli a usare i gas, sono terroristi e rivolgeranno la loro violenza contro i popoli europei. Verranno colpite Londra e Parigi».

Al centro del dossier "armi chimiche" ci sono le intercettazioni telefoniche che la Cia (con la collaborazione del Mossad) avrebbe ottenuto nelle ore successive alla strage del 21 agosto. Si sente un funzionario del ministro della Difesa chiamare in maniera concitata i capi delle unità speciali dell'esercito lealista per avere notizie. Tra gli indizi raccolti anche video, foto e testimonianze delle vittime e dei medici.

Gli Stati Uniti però hanno fretta: il timore è che il regime messo alla corda prepari nuove rappresaglie con i gas, nel mirino potrebbe esserci Aleppo. E la disperazione potrebbe essere stata la molla che ha spinto Assad a dare il via libera al fratello Maher per l'assalto chimico. La Nbc rilancia infatti la testimonianza di uno dei capi dei ribelli, Salam Idris, che rivela: «Tre settimane è sfuggito ad un attentato». Il dittatore disperato, disposto a tutto è l'ultimo incubo di Obama.

2-TACCUINO STRATEGICO - LE SPINE DELL'INTELLIGENCE
Fabio Mini per La Repubblica

Nessuno in questi giorni vorrebbe essere nei panni del presidente Obama alle prese con la decisione sull'intervento militare in Siria. Un presidente vessato dai falchi, pungolato a fare qualcosa dai suoi elettori che saranno poi i primi a criticarlo qualsiasi cosa faccia, piantonato da generali pessimisti desiderosi di evitare altri guai, strattonato dal bellicismo a basso rischio degli inglesi e dei francesi, guardato con sospetto dagli israeliani, di traverso dai ministri degli esteri europei e con trepidazione da quelli della difesa pronti a calzare la feluca da combattimento.

Ma la spina nel fianco del presidente è la fonte delle informazioni sulle quali deve basare la propria decisione: l'intelligence. La Cia e la Dia non hanno più la credibilità di un tempo. Obama dovrà presentarsi al mondo con prove fornite dagli stessi enti che confezionarono i falsi pretesti per la guerra del Vietnam o quelli più imbarazzanti per la guerra all'Iraq.

Potrebbero essere prove certe, esposte con buona fede, ma nessuno al mondo crederebbe che non ci siano alternative alla guerra e che quelle prove siano sufficienti a scatenarla, a destabilizzare una regione e impantanarsi in Medio Oriente. Nessuno: nemmeno lui.

 

cameron obama CAMERON E OBAMA OBAMA E CAMERON GIOCANO A PING PONG cia central intelligence agency Ban Ki-Moonfabio miniMARINES USA IN AFGHANISTAN MISSILI weapons Navi Usa

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO