1. “NON BISOGNA SPECULARE SULLA TRAGEDIA!” DICONO LE BADANTI DEL POLITICAMENTE CORRETTO. MA NON È COSÌ. ANCHE DI FRONTE AI CADAVERI MESSI IN FILA DI LAMPEDUSA, ANZI, PROPRIO DI FRONTE AI CADAVERI MESSI IN FILA, BISOGNA PARLARE DI POLITICA 2. E ALLORA DICIAMOLO CHE HANNO FATTO LA GLOBALIZZAZIONE SBAGLIATA. C’È LA PIENA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI, MA NON C’È LA LIBERTÀ DI MOVIMENTO DELLE PERSONE 3. LE PERSONE SONO SOLO E UNICAMENTE FORZA LAVORO. IL LAVORO È UNA MERCE. LE PERSONE SONO DIVENTATE MERCI SOGGETTE A DAZI, CONTINGENTAMENTI, PROIBIZIONISMI, MERCATO NERO E TRAFFICI VARI. LEGGE “TURCO-NAPOLITANO” O “BOSSI-FINI” POCO CAMBIA

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1. SI', IL DIBATTITO SI'
"Non bisogna speculare sulla tragedia!" dicono le badanti del politicamente corretto. Quindi cattiva la Sega Nord che attacca il duo Kyenge-Boldrinmeier. Buona la ministra che annuncia nuove leggi su immigrazione e diritto d'asilo. Buonissimo Re Giorgio che dice la sua e si mette in scia al papa.

Ma non è così. Anche di fronte ai cadaveri messi in fila, anzi, proprio di fronte ai cadaveri messi in fila, bisogna parlare di politica. E allora diciamolo che hanno fatto la globalizzazione sbagliata. C'è la piena circolazione delle merci, ma non c'è la libertà di movimento delle persone. Le persone sono solo e unicamente forza lavoro. Il lavoro è una merce. Le persone sono diventate merci soggette a dazi, contingentamenti, proibizionismi, mercato nero e traffici vari. Legge "Turco-Napolitano" o "Bossi-Fini" poco cambia.

La logica di un bambino basta e avanza per capire che non si separano i diritti di una donna o di un uomo dalle sue gambe. Non puoi avere i piedi piantati in un Cie-Cpt e la normazione dei tuoi diritti a migliaia di chilometri di distanza. Vuol dire disarticolare un essere umano. In una parola, è dis-umano.

2. E MAGARI IL PAPA SI', MA I TROMBONI INVECE NO
Allora, eccovi intanto le parole di Bergoglio, che fa politica anche lui ma ad altissimo livello. Cioè ha le idee chiare e quindi parla chiarissimo: "La crisi mondiale è un sintomo grave della mancanza di rispetto per l'uomo e per la verità con cui sono state prese decisioni da parte dei governi e dei cittadini. Non sono solamente i principali diritti civili e politici che devono essere garantiti, ma si deve anche offrire a ognuno la possibilità di accedere effettivamente ai mezzi essenziali di sussistenza, il cibo, l'acqua, la casa, le cure sanitarie, l'istruzione e la possibilità di formare e sostenere una famiglia" (Repubblica, p. 3).

Basterebbe fermarsi qui, ma abbiamo il gusto dell'orrido, quindi ecco alcune segnalazioni in ordine sparso. L'idiozia lecchina di questo catenaccio in prima su Repubblica: "Il dolore del Papa e di Napolitano: un orrore". Ci spiace, ma non sono due persone sullo stesso livello. La contraddizione palese in cui cade la ministra Kyenge: "Su quel barcone avrei potuto esserci io e adesso cancelliamo la Bossi-Fini. Che tristezza speculare sulla tragedia" (Repubblica, p. 9).

Ecco appunto. Il grande ‘Estikazzi!" che si leva alla lettura de "L'abbraccio di Alfano al sindaco che ripete: ‘Siamo Italia anche noi" (Corriere, p. 5). E infine l'inno all'autoreferenzialità del giornalista di questo pezzo di Domenico Quirico sulla Stampa: "Io di nuovo sul molo della morte" (p. 1).

3. NANO DECADENCE
Non sa più che pesci pigliare, il Sultanino di Hardcore. E la nuova Dc dei quarantenni mannari se lo vuole mangiare pezzo a pezzo. Con rispetto e simpatia personale, naturalmente. Su Repubblica, "La rassegnazione del Cavaliere. ‘Basta, lascio il partito ad Angelino'. Nuovo faccia a faccia ieri mattina. ‘Dimettiti da senatore'. L'ex premier offre la ‘testa' di Verdini e Santanchè e i due guidano la rivolta dei cento ‘lealisti'" (Repubblica, p. 13). Nell'ora del bisogno e del bisognino volano anche stracci e mutandine: "E la Pascale litiga con Verdini: ‘Vai via subito da casa mia'.

La fidanzata del Cavaliere sbotta per le continue riunioni a palazzo Grazioli" (Repubblica, p. 15). Con tutti quei summit notturni gli perturbano il Pompetta. Sul Corriere, "L'appello di Marina: preservare l'unità del partito. La figlia del Cavaliere e presidente Fininvest: ‘Impegnarmi direttamente? Ho già smentito più volte'. ‘Esercitarsi per restare insieme. Mio padre non è patrimonio né dei falchi né delle colombe" (p. 13).

Ha ragione Marina. Con quel che ha speso in lifting, capelli e pompette, paparino è ormai un patrimonio dell'umanità. Sulla Stampa, esercizi di bella scrittura intorno al catafalco: "Stressato e fragile. Finale di partita amaro per il Cavaliere stanco. Chi gli è vicino lo descrive incline alla lacrima e smarrito. Con un unico punto fermo da difendere: l'unità del partito" (p. 11).

4. ULTIME DA SALO'
Dio ci conservi la fantasia e il coraggio della Banda Sallustioni, asserragliata nella ridotta del Giornale fratello. Oggi si sogna con "Lo zampone della Merkel dietro le telefonate per dividere in due il Pdl. La chiacchierata con Letta e il mistero di quella con Alfano: l'Ue vuole eliminare il Cav scatenandogli contro il partito. Giovanardi si tradisce: la Cancelliera non vuole Forza Italia nel Ppe" (p. 2). Ma povero appuntato Giovanardi. Lui è uno che si tradisce da quando è nato.

5. SPOSTANDO RENZI SEMPRE PIU' IN LA'
Il Rottamatore fiuta aria di pentapartito e di pensione anticipata per se stesso. E allora prova a uscire dall'angolo. Per il Giornale, "Renzi incalza Letta: governa, non hai più alibi. Il sindaco e Cuperlo d'accordo contro l'ipotesi di larghe intese perpetue. La mancata scissione del Pdl mette il premier in difficoltà" (p. 6). Renzie avviato sulla strada di Mariotto Segni?

6. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Passata la sbornia della fiducia, resta il mal di testa delle tasse. "Casa, si rischia di pagare la seconda rata dell'Imu. La copertura al momento non è prevista nella manovra. Servono 1,6 miliardi per riportare il deficit sotto il 3%" (Corriere, p. 19). "Manovrina subito, poi l'Imu. Moody's accende un faro sui conti italiani: a rischio la ripresa". "Potere d'acquisto in caduta del 4,7%. Mai così in basso dal ‘90" (Sole 24 Ore, p. 1).

Poi passa il Messaggero e sparge governismo senza limitismo: "Tagli e lavoro, manovra da 10 miliardi. Prima la stretta sul deficit 2013, con i risparmi dei ministeri. Poi la legge di stabilità con le risorse della spending review. Per ridurre il cuneo fiscale si punta ad una busta paga più pesante per i dipendenti a giugno del prossimo anno" (p. 9).

7. IL CAPOLAVORO TOTALE DEI NO-TAV
La Torino-Lione per le merci è una puttanata galattica, con costi gonfiati e stime di traffico sbagliate (per tutti, si vedano i calcoli del professor Marco Ponti, del Politecnico di Milano). In più, hanno militarizzato i cantieri, ideologicizzato un mero spreco di denaro pubblico e asservito pletore di politici e giornalisti.

Insomma, le buone ragioni per combattere quel super-treno non mancano, ma come sempre la violenza manda tutto in vacca e adesso si scherza davvero con il fuoco. La notizia è questa: "Bomba a La Stampa, poteva uccidere. Hard disk con 120 grammi di esplosivo recapitato a un cronista: nella rivendicazione si cita l'alta velocità" (Stampa, p. 14).

E' solo l'ultimo episodio di violenza. E sarebbe il caso di ragionarci un attimo. Caro no-tav, se non ti piace un giornale e sei un vero libertario, non sfasci la redazione. Semplicemente non compri più quel giornale. Se non ti piace quello che scrive un cronista, se pensi che sia un velinaro della Digos o un cantore sciocco della "Grande Opera", come direbbe Caparezza, non lo gonfi di botte.

Confuti le sue tesi sul web e fai contro-informazione. Se pensi che un magistrato stia prendendo provvedimenti liberticidi e tenti di criminalizzare il dissenso, magari solo per sentirsi un po' più giovane, non lo vai a contestare in giro per l'Italia impedendogli di parlare. Organizzi una buona rete di avvocati generosi e con le palle e aiuti chi ci va di mezzo ad avere un giusto processo.

Le bugie vanno smontate con le parole, non con l'esplosivo. Solo che per farlo occorre avere la testa. E possibilmente tenerla sulle spalle. Ok, sembra una predica, ma non vuole esserlo. E' solo che i curatori di questa modesta rassegna hanno visto troppi ragazzi avere ragione e perdere la testa. Per la gioia di tanti pezzi di m. in doppio petto.

8. TELECOM-MEDIA
Avendo fatto proprio un gran buon lavoro, come sanno bene migliaia di piccoli azionisti Telecom, Bernabebè viene naturalmente premiato per "aver creato valore". Repubblica: "Bernabè lascia Telecom Italia. Minucci prende la presidenza. Buonuscita da 6,6 milioni. Dissidi tra i consiglieri. ‘Poco supporto dai soci Telco e dalle istituzioni. Lascio per evitare la paralisi" (p. 28).

Sarà anche nato a Vipiteno, ma è proprio un arci-italiano "chiagne e fotte". Del resto perfino il Sole 24 Ore lo concia così: "Gestito il debito ma non la Borsa. Il bilancio di sei anni. Otto miliardi di indebitamento in meno con un titolo passato da 2,3 a 0,64 euro" (p.1 secondo dorso). Completamente ribaltata la visione del Cetriolo Quotidiano: "Bernabè sbatte la porta e lascia la Telecom nel caos. Le dimissioni date al cda con un duro atto di accusa contro gli azionisti (spagnoli e italiani) di Telco. Nuove ipotesi di intervento dello Stato" (p. 13).

9. FREE MARCHETT
Sul Corriere si spende personalmente un vicedirettore per vergare il seguente pezzo: "Letizia Moratti: ‘Cambiare la legge sul non profit'. L'ex ministro dobbiamo cercare di avvicinare la buona finanza e le imprese sociali. ‘Ci sono prestazioni che lo Stato fatica ad erogare e che si possono garantire solo con le imprese di volontari" (p. 31). Lo scopo della campagna è "permettere l'ingresso di soci profit nell'amministrazione" delle imprese sociali. Ecco, può bastare così.

10. DALLE TOGHE AZZURRE ALLE TUTE BLU
Fotonotizia da ritagliare sulla Stampa dei Lingotti in fuga: "Vietti in visita alla Maserati di Grugliasco". Al suo fianco il furbetto di Zug in pulloverino. Sullo sfondo la gabbia con gli operai. Quelli della Fiom (p. 27).

colinward@autistici.org

 

 

lampedusa extra lampedusa lampedusa lampedusa lampedusa NAUFRAGIO DI MIGRANTI A LAMPEDUSA boldrini kyenge b BERTONE-BERGOGLIOBERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS berlu-pascale-oggiMANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE LO SCONTRO TRA SALLUSTI E CICCHITTO A BALLARO twiga sallusti e santanche la stretta di mano Berlusconi Merkel al Consiglio EuropeoMatteo Renzi FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA BERNABE E MUCCHETTI GYNGT SE kU B U CP x LaStampa it Home Page ANDREA MUCCIOLI E LETIZIA MORATTI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...