’GNAZIO LA RUSSA SOFFIA SULLA FIAMMA (E PERDE IL GEMELLO GASPARRI PER STRADA) - “SCISSIONE PILOTATA” A DESTRA DEL PDL: LA RUSSA, MELONI E CROSETTO FONDANO UN ALTRO PARTITO POST-MSI - GASPARRI RESTA CON SILVIO, “IL GIGANTE E LA BAMBINA” PRONTI A CONFLUIRE - GIORGIA PERO’ VUOLE LA LEADERSHIP E CARTA BIANCA SULLE CANDIDATURE (BUM!) - IL NOME? CENTRODESTRA NAZIONALE - OBIETTIVO? IL 4% OF COURSE…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Torna ad attaccare l'«egoismo della Germania», continua a parlare della «congiura dello spread» che lo ha disarcionato da Palazzo Chigi, promette di abolire l'Imu. Intanto Berlusconi prepara la squadra della coalizione con la quale si presenterà sul campo elettorale. Il mister di Arcore avrebbe convinto Maroni a rientrare nel centrodestra in cambio del boccone prelibato della presidenza lombarda. Poi ha incontrato La Russa e gli ha dato il via libera a formare l'ala destra della formazione.

Una scissione consensuale di un pezzo di ex An che registra il divorzio di una coppia collaudata nel tempo, quella di La Russa e Gasparri, i due tatarelliani che avevano dato vita alla potente corrente di Italia Protagonista, diventando ministri, capogruppo e coordinatori del partito. Erano rimasti con il Cavaliere quando Fini rispose a Berlusconi «che fai, mi cacci?» e fu cacciato. Hanno resistito agli attacchi degli ex Fi che li accusavano di avere troppo potere nel Pdl (anche grazie a un accordo di ferro tra La Russa e l'altro coordinatore Denis Verdini).

Ora la coppia è scoppiata, con Gasparri che resta perché non crede a questa nuova avventura. «Ho sempre sostenuto le ragioni dell'unità del centrodestra e ho partecipato con convinzione e con ruolo attivo alla fondazione del Popolo della libertà. Una scelta - sostiene Gasparri, capogruppo al Senato - che ho considerato strategica e non certo transitoria. Il Pdl rappresenta l'approdo del cammino compiuto dalla destra politica italiana».

La Russa invece se ne va con la benedizione di Berlusconi, che punta ad articolare la proposta politica e strappare a Bersani il premio di maggioranza regionale in Lombardia e Veneto, azzoppando la vittoria del Pd al Senato. In questo gioco in contropiede la Lega dovrà però essere in squadra.

Anche l'ex ministro Matteoli non segue La Russa, che invece trova sulla sua strada Giorgia Meloni, un altro pezzo di ex An che si è staccato dal Pdl e sta camminando a braccetto di Guido Crosetto, ex Fi. I tre ieri si sono visti e l'accordo c'è nella sostanza, ma la coppia più strana della politica italiana (lui liberale e mastodontico, lei identitaria e piccolina) non intende confluire nel Centrodestra Nazionale (questo il nome del movimento di La Russa).

L'intesa deve essere paritaria, il soggetto deve essere veramente nuovo e la Meloni vuole esserne la leader (il segretario, se nasce un vero partito) e fare le pulci alle candidature dell'alleato Ignazio all'insegna del rinnovamento. Sono questi gli «unici», non secondari, intoppi sulla via dell'accordo che punta a un risultato attorno al 5%. Ma La Russa è molto ben disposto e ci tiene a sottolineare che nel suo movimento non ci sono solo ex An.

Oggi Berlusconi incontrerà Meloni e Crosetto. Anche a loro darà il via libera, dando appuntamento a dopo l'annuncio di Monti, che andrà per la sua strada. Appuntamento a un centrodestra in cui ci sarà anche Storace. Il Cavaliere vorrebbe che La Russa, Meloni e Crosetto si unissero a lui, ma i tre non voglio caratterizzarsi sul quel versante politico.

Per il Cavaliere la priorità è formare una squadra che sappia parlare a diversi settori dell'opinione pubblica. Ma sembra contraddirsi quando dice: «Bisogna che un partito da solo abbia la maggioranza e per fare questo bisogna che gli italiani non votino con voto frazionato, ma devono concentrarsi su due partiti maggiori». I nemici non sono i suoi cespugli, ma i centristi di Casini, Montezemolo e soprattutto di Monti.

 

fini gasparri larussa wt59 gasparri larussa santanchey lr36 larussa gasparribm03 gasparri larussaatj10 larussa gasparriCROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpegPIERFERDINANDO CASINI E LUCA DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....