trump f35

E ORA CHE FACCIAMO CON GLI F-35? - IL GOVERNO HA ANNUNCIATO DI PROCEDERE AL PAGAMENTO DEI CACCIA GIÀ CONSEGNATI MA PER IL RESTO SI VEDRÀ - L'AMBASCIATORE AMERICANO, LEWIS EISENBERG, E’ CORSO A PALAZZO CHIGI DOVE HA INCONTRATO PRIMA IL CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI CONTE, PIETRO BENASSI, E POI GIORGETTI: HA FATTO CAPIRE CHE SE L'ITALIA SI TIRA FUORI DAGLI F35 POSSIAMO DIRE ADDIO ALLA FABBRICA DI CAMERI (NOVARA) DOVE È PREVISTO CHE...

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

l ambasciatore americano lewis m eisenberg (1)

A questo punto c'è l'ufficialità di palazzo Chigi, che ha diramato un comunicato al termine di un vertice tra il premier Giuseppe Conte e il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta: il conto degli F-35 ordinati l' anno scorso si paga, ma per il resto si vedrà. Si sapeva che il dossier sui super-caccia americani sarebbe finito sulla scrivania del presidente del Consiglio. E si dice che Conte presto ne parlerà con Trump. In tutta evidenza, però, il governo si appresta a frenare seriamente gli acquisti se non addirittura a sospenderli, con buona pace dei vertici militari che invece in quell' aereo ci credono fermamente.

 

la ministra elisabetta trenta (2)

Quale fosse l' antifona, lo si capiva dal mattino, da uno strano appello pubblico del vicepremier Salvini: «Quando dò una parola, vado fino in fondo. Ritengo un danno per l' economia italiana ogni ipotesi di rallentamento e ravvedimento». E invece il comunicato di palazzo Chigi suona da requiem per l' F-35.

 

Non è un caso, allora, se l'ambasciatore statunitense Lewis M.Eisenberg sia andato nel pomeriggio a palazzo Chigi dove ha incontrato prima il consigliere diplomatico di Conte, Pietro Benassi, quindi il sottosegretario alla Presidenza, il leghista Giancarlo Giorgetti. Pare che abbia chiesto rassicurazioni su diversi dossier, compreso l'impegno degli F-35.

 

Ha fatto capire che se l'Italia si tira fuori, anche non del tutto, possiamo dire addio alla fabbrica di Cameri (Novara) dove è previsto che si assemblino i velivoli italiani e olandesi, e dove era prevista la manutenzione per tutti gli F-35 degli europei. C' è anche il rischio che non si ottengano gli upgrade informatici che rappresentano il vero «cuore» del sistema. Ma Giorgetti più di tanto non s' è potuto sbilanciare.

GIORGETTI A NEW YORK

 

Conte, infatti, ha fatto balenare la revisione degli accordi: «Nei prossimi mesi - ha scritto - tutti i comparti della Difesa, sotto il coordinamento del ministro Trenta, saranno chiamati a operare una ricognizione delle specifiche esigenze difensive dell' Italia, in modo da assicurare che le prossime commesse siano effettivamente commisurate alle nostre strategie di difesa».

 

Il senso di marcia è chiaro. Ed è esplicito il sottosegretario agli Esteri, il grillino Manlio Di Stefano: «Specialmente in questo periodo di recessione globale, con un governo che ha investito tutte le sue risorse nelle fasce più deboli della popolazione, con il reddito di cittadinanza, dobbiamo stare molto attenti agli investimenti che facciamo in settori che non sono né prioritari e nemmeno competitivi e provare a spostare i soldi dove servono davvero». Perciò «occorre una revisione profonda degli accordi fatti».

 

Pietro Benassi

Se i soldi servono per il reddito di cittadinanza, insomma, i fondi della Difesa (giusto ieri la Nato ha certificato che l'Italia, spendendo l'1,15% del Pil è tra le ultime dieci per spesa militare) fanno gola. Nulla di nuovo sotto il sole, peraltro: quando Renzi istituì gli 80 euro, la Difesa tagliò gli investimenti di 1 miliardo.

 

E le proteste dell' Aeronautica, cui ha dato voce il capo di stato maggiore, generale Alberto Rosso? Di Stefano è tranchant: «Viene da dire che qualsiasi provvedimento si prenda, c' è sempre qualche portatore di interessi che ha qualcosa da dire».

Sul memorandum Italia-Cina resta la tensione nel governo. Di Maio e Giorgetti ne hanno discusso al telefono e oggi se ne parlerà di nuovo in un vertice a palazzo Chigi.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 2

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…