NON LAVORI? E MO’ SONO CAZZI TUOI! - CAMERON DICHIARA GUERRA AI DISOCCUPATI “MANTENUTI” DALLO STATO: “SE NON ANDATE AI SERVIZI SOCIALI, NIENTE PIÙ SUSSIDIO”

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Il severo custode dei conti pubblici, George Osborne, condisce il nuovo giro di vite sul welfare come un gesto di «amore estremo», di «tough love», per i disoccupati. In parole povere: se usiamo la mannaia è perché vi vogliamo bene e pensiamo al vostro futuro, campare sui sussidi di Stato è mortificante e allora vi aiutiamo a trovare un'occupazione a patto che osserviate alla lettera le regole, altrimenti vi scordate i benefit coi quali campate.

E alla Bbc, prima ancora che ai delegati del congresso del conservatori a Manchester, per essere ancora più chiaro il Cancelliere dello Scacchiere va a illustrare la sua semplice filosofia: «Non si dà niente per niente», se ti dai da fare per un impiego bene, se invece credi di mungere lo Stato, confidando sull'assistenzialismo che distribuisce assegni alla cieca, allora la musica dal prossimo aprile cambierà.

La ricetta di George Osborne, battezzata dal premier David Cameron, va sotto il nome di «Help to Work», un aiuto per il lavoro, e ha per destinatari i 200 mila disoccupati di lungo termine, coloro che da anni non si riqualificano, non si presentano ai «job centre» per cercare una nuova attività o che la rifiutano, in pratica che sfuggono a tutte le finestre proposte dal mercato quando e se si presentano. Le idee sono piuttosto chiare nella testa e nelle intenzioni di colui che dal momento in cui è arrivato al governo mette a stecchetto rigido le spese dei ministeri.

Costi quel che costi il bilancio va asciugato dalle uscite non produttive e allora anche per quella platea di britannici che affida la propria vita al welfare è arrivato il momento di andare a sbattere contro i tre pilastri innalzati da George Osborne.

Se vuoi avere diritto all'assegno di disoccupazione devi scegliere una di queste opzioni:
1) renderti disponibile a lavori utili alla comunità;
2) frequentare un intensivo programma a tempo pieno per indagare le ragioni della tua prolungata inattività;
3) presentarti ogni sacro giorno al «job centre» e vedere che cosa ti viene offerto. Non valgono scuse, al bando i furbi che pensano di starsene a casa perché l'aiutino di Stato vale più di una retribuzione per un lavoro non gradito.

È un pallino da tre anni, per George Osborne e per David Cameron, quello di ribaltare il sistema dei sussidi previsti per chi non ha un'occupazione da almeno un biennio. Nel 2011 fu introdotto uno schema che rendeva la disciplina già più ferrea.

Ma era un «invito» ad accettare la prospettiva di una riqualificazione, non ancora un sentiero senza alternative. Il passaggio che ora viene proposto va oltre, in quanto se prima non era ancora obbligatorio adeguarsi alla norma, lo sarà invece dalla primavera del 2014. Non c'è scampo. Lo Stato impegna 300 milioni di sterline per avviare il piano «Help to Work» ma confida di risparmiarne il quadruplo in ogni sessione futura di bilancio, chiudendo i rubinetti delle elargizioni prive di riscontri. «Niente per niente». O si sta ai precetti di Osborne o il portafoglio resta vuoto.

I laburisti, al loro congresso, la settimana scorsa hanno agitato la bandiera, popolare e populista, del congelamento delle bollette energetiche per due anni a partire dal 2015 se vinceranno le elezioni. E hanno piazzato un colpo ad effetto. I tory rispondono a modo loro rispolverando un tema che è nelle corde della maggioranza dei britannici, di destra, di centro e di sinistra. L'assalto alla diligenza e l'assistenzialismo privo di antidoti non piacciano.

E, tanto per comprendere come i conservatori stiano mettendo il dito nella piaga, ci sono i sondaggi che spiegano bene gli umori: se si chiamano sei britannici e gli si chiede se è ora di smetterla con la distribuzione degli assegni ai disoccupati di lungo corso che evitano i «job centre» e che confidano sul contributo di Stato perché tanto è meglio, allora cinque risponderanno che la ricetta Osborne non è da buttare via. Anzi.

«La ripresa e gli incentivi allo sviluppo passano da un'economia risanata e da una spesa pubblica in ordine», rivendica il Cancelliere dello Scacchiere. Non è il momento di archiviare l'austerità. Un richiamo per tutti, per gli avversari storici (ma pure i laburisti lo sanno e lo dicono) e per quegli amici di partito che non digeriscono i tagli ai loro ministeri. Il ministro del Lavoro Iain Duncan Smith, pure lui conservatore, era perplesso. George Osborne gli ha dato dell'«ottuso» ed è andato a spiegare come rivoluzionerà il welfare per «amore estremo». Si voterà nel 2015 ma la campagna elettorale è partita.

 

IL RUGBISTA MANU TUILAGI FA LE CORNA A DAVID CAMERON DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI David Cameron in Kazakistan da Nazarbayev NIGEL EVANS E DAVID CAMERON GEORGE OSBORNE george osborne disoccupati americani disoccupati americani

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…