IL GOVERNO RESTA DIFFICILISSIMO. NON TANTO DA FARE MA CHE SOPRAVVIVA AL PRIMO VOTO SEGRETO (LA FIDUCIA È A VOTO PALESE) – VOTO A NOVEMBRE?

1. DAGOREPORT
Come si legge nell'articolo di "Repubblica", il governo resta difficilissimo. Non tanto da fare ma che sopravviva al primo voto segreto (la fiducia è a voto palese) e le commissioni saranno un vietnam. Previsione: si vota il 10 e 11 novembre. Forse con una nuova legge elettorale o forse solo abolendo il porcellum che porta automaticamente in vigore il mattarellum.

2-.IL GOVERNO DI RE GIORGIO: AMATO IN POLE PER PALAZZO CHIGI
Francesco Bei e Alberto D'Argenio per "La Repubblica"

In quel presidenzialismo di fatto in cui siamo finiti da sabato, i leader politici si chiedono smarriti cosa ne sarà di loro. Governo del Presidente? Larghe intese? «La verità - ammette un dirigente del Pd - è che, dopo aver implorato Napolitano di ricandidarsi, nessuno di noi è in grado di porre condizioni. Aspettiamo di sapere cosa ci dirà oggi. Sappiamo solo che ci prenderà a sberle».

La politica ha perso la voce e la capacità d'iniziativa. Oltretutto il timore, per dirla con il montiano Mario Mauro, è che «il capo dello Stato, se i veti impediranno la nascita del governo di larghe intese, ci saluti tutti e si dimetta. Altro che elezioni anticipate: precipiteremmo nel baratro senza più alcun paracadute».

Nell'attesa del discorso di insediamento, la domenica è passata tra intense consultazioni di tutti con tutti. Con effetti surreali, come la telefonata che c'è stata tra Mario Monti ed Enrico Letta, ovvero tra il possibile ministro degli Esteri e il possibile vicepremier del futuro governo. Monti: «Ciao Enrico, ma tu ci ha capito qualcosa di cosa farà Napolitano?».

Letta: «Purtroppo no, nemmeno noi sappiamo nulla». Si narra di un'altra ventina di telefonate di questo tenore tra i vertici di tutti i partiti. Con un'unica certezza: Napolitano punta ancora ad Amato premier, con Enrico Letta e Angelino Alfano come vice. Il problema è se il Pd riuscirà a reggere uno schema di questo tipo.

L'epicentro del sisma è infatti il partito democratico. In attesa di definire una linea politica,
partono i veti preventivi. Come quello di Rosi Bindi al governissimo con dentro Letta e Alfano. Un'ostilità condivisa anche dai giovani turchi: «Se si fa un governo di larghe intese - spiega Matteo Orfini - metà del gruppo non lo vota. Dobbiamo trovare un'altra soluzione».

Anche Dario Franceschini e Stefano Fassina, ancora sotto choc per le aggressioni verbali seguite all'elezione di Napolitano, ritengono che non ci sia il clima per un esecutivo che veda esponenti di primo piano del Pd e del Pdl seduti insieme nella sala verde di palazzo Chigi.

L'altra soluzione - la frontiera più avanzata dove un Pd spaccato potrebbe attestarsi - è il governo del Presidente, guidato da Giuliano Amato o da un'altra personalità più neutra (ma con la stessa autorevolezza all'estero) ma senza politici in vista al suo interno.

E tuttavia nel Pd non mancano quelli rassegnati all'idea che ormai si debba attraversare il guado, tanto il prezzo politico da pagare sarà comunque alto. Tra questi c'è il sindaco di Firenze Matteo Renzi, convinto che il Pd debba far parte del governo «con il massimo del coinvolgimento».

Su questa linea - governo politico, meglio se guidato da Enrico Letta - si è già attestato il centrodestra. Con la Lega che mantiene il suo veto su Giuliano Amato, la prima scelta di Napolitano. «Noi andremo al Colle insieme Berlusconi - anticipa Roberto Maroni - per dire no ad Amato e per chiedere un governo politico guidato dal Pd con il vicepremier del Pdl. Un governo del Presidente ma politico. Nomi non ne faremo ma, se Napolitano ci chiederà una preferenza, allora diremo Enrico Letta».

Anche per la composizione, il Pdl e la Lega hanno convenuto che ci debba essere un mix di ministri politici e tecnici. Quanto all'orizzonte temporale, si parla di un paio d'anni. Secondo il segretario del Carroccio, «le prossime politiche si potrebbero accorpare con le regionali del 2015». La soluzione di Enrico Letta come presidente del Consiglio sarebbe la migliore anche per Mario Monti che con il vicesegretario del Pd coltiva un ottimo rapporto personale.

Nonostante la stessa casella del premier sia piena di incognite, la domenica romana trascorre con le linee telefoniche che impazzano di toto-ministri. La casella più importante, tolto palazzo Chigi, è ovviamente quella del ministro dell'economia. Il capo dello Stato, vista la situazione di emergenza, vorrebbe andare sul sicuro pescando nel bacino della Banca d'Italia: il direttore generale Fabrizio Saccomanni oppure il "saggio" Salvatore Rossi, membro del direttivo di via Nazionale.

Ma c'è anche l'ipotesi che resti Vittorio Grilli per assicurare «continuità» al dicastero e offrire ai mercati la garanzia della quadratura dei conti pubblici. Sempre all'Economia, ma come viceministro, è accreditato come il leghista Giancarlo Giorgetti, il bocconiano che ha fatto parte dei dieci "saggi" del Quirinale.

Per il resto l'ossatura della squadra "tecnico-politico" che stanno cucinando al Colle sarebbe composta da molti dei dieci saggi che hanno redatto le proposte bipartisan per Napolitano. Con qualche vecchia conoscenza del governo Monti, come il ministro dell'Interno Cancellieri, a cui verrà chiesto di restare al suo posto.

 

GIORGIO NAPOLITANO Enrico Letta ALFANO E BERSANIROSI BINDIMATTEO ORFINI Roberto Maroni Mario Monti

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...