GRECIA SOTTO-TSIPRAS - IL LIBRO DEI SOGNI: LOTTA ALLA CORRUZIONE E ALL’EVASIONE, TASSA SUI RICCHI, MENO PREPENSIONAMENTI - DIJSSEBLOEM: “SOLO UN PRIMO PASSO, L’ACCORDO ENTRO FINE APRILE”

 

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

1. GRECIA, MERCATI CORRONO DOPO PRESENTAZIONE LISTA RIFORME A CREDITORI

 (Reuters) - L'azionario greco è arrivato a guadagnare il 7% e i rendimenti sovrani sono scesi di 280 punti base dopo che il nuovo governo di Atene ha inviato ai creditori la lista delle riforme economiche che spiana la strada all'estensione, per quattro mesi, del piano di assistenza finanziaria.

L'indice principale della borsa greca ha toccato i massimi di due mesi e mezzo con il paniere delle banche in rialzo del 14%. I rendimenti del dieci anni sono scesi di 71 punti base al 9,44%, quelli dei tre anni di 279 punti base al 13,77%.

 

 

2. LA GRECIA INVIA LA LETTERA CON LE RIFORME. DIJSSELBLOEM: GOVERNO SERIO, MA NON SARÀ FACILE

Da www.ilsole24ore.com

 

Il Governo greco ha inviato a Bruxelles la lista delle riforme richiesta dall'Eurogruppo per l'intesa sul debito. La lista è arrivata “in tempo” ha detto un portavoce della Commissione europea. I ministri delle Finanze della zona euro hanno concordato venerdì scorso di rinnovare per altri quattro mesi il programma di aiuti per la Grecia, in scadenza a fine febbraio, con l'obbligo per Atene di fare le riforme.

 

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Per l'Ue la lista di Atene «è sufficientemente completa per essere un valido punto di partenza per una positiva conclusione della revisione del programma, come chiesto dall'Eurogruppo» ed «è incoraggiata dal forte impegno a combattere evasione fiscale e corruzione». Così fonti Ue: «Ulteriori specifiche sono attese prima della fine di aprile».

 

GRECIA, LISTA RIFORME ALLA UE NELLA NOTTE. TASSA DA 2,5 MILIARDI SUI RICCHI

La lista «con un primo elenco di riforme» del governo greco è stata inviata con una lettera del ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, al presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ed ai rappresentanti di Commissione, Bce e Fmi «attorno a mezzanotte», indicano fonti della Commissione europea. L'invio è stato preceduto da «un costruttivo dialogo» tra le autorità greche e le tre istituzioni «per tutto il weekend» ma - viene sottolineato - «la chiave per una positiva conclusione della revisione del programma sarà la pronta e determinata applicazione di tutti gli impegni di riforma».

varoufakis giovane coi capellivaroufakis giovane coi capelli

 

DIJSSELBLOEM: GOVERNO GRECO MOLTO SERIO, MA IL NEGOZIATO NON SARÀ FACILE

Rispondendo alle domande degli eurodeputati della Commissione per gli Affari economici e finanziari, il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha parlato di «serietà» del nuovo governo greco. «È un nuovo governo e ha una visione politica molto diversa dal precedente. Quindi, vogliono qualche cambiamento nell'accordo. Ora dobbiamo vedere se il piano garantisce il raggiungimento degli obiettivi in termini di conti pubblici, stabilità finanziaria e crescita» della Grecia. La flessibilità «è comunque sempre stata nel programma e permette di cambiare le misure, salvi gli obiettivi» e «questo è quello che vuole il nuovo governo greco».

 

varoufakis come bruce willisvaroufakis come bruce willis

«Ci deve essere, tuttavia - ha continuato - una forte cooperazione, non si possono fare mosse unilaterali almeno fino a che Atene vuole nuovi fondi dall'Eurozona». Dijsselbloem non nega delle difficoltà nel negoziato: «L'accordo di venerdì è solo un primo passo, non è un nuovo accordo ma solo un elenco di misure. Ci vorrà tempo per disegnare un nuovo accordo così da ottenere la proroga di quattro mesi». La possibilità dell'uscita della Grecia dall'Eurozona, infine, «non è proprio sul tavolo, non se ne parla proprio e non se ne è mai discusso. Dobbiamo solo continuare a lavorare assieme e questo è il mio impegno», ha confermato il presidente dell’Eurogruppo».

 

I PASSAGGI

I ministri delle Finanze dell'area dell'euro terranno oggi alle 14 una teleconferenza per discutere della lista di riforme presentata ieri notte dal Governo greco per ottenere una proroga di quattro mesi dell'accordo sul debito. La lista presentata da Atene è già stata valutata in mattinata dalle istituzioni europee e internazionali debitrici di Atene (Fmi, Bce e Commissione Ue) per un primo parere. Per ora, quindi, precisa Dijsselbleom, «non posso fare una valutazione delle proposte», si tratta «solo di un primo passo e resta molto lavoro da fare». Un accordo «sarà possibile al più tardi entro fine aprile» e solo ad esame concluso sarà possibile trasferire i fondi alla Grecia.

tsipras merkeltsipras merkel

 

I CONTENUTI DELLA LETTERA

Il governo greco si è impegnato a riformare il proprio sistema fiscale, con iniziative per la lotta all'evasione, e a rivedere il sistema pensionistico, consolidando i fondi pensione ed eliminando gli incentivi per i prepensionamenti. Il documento prevede inoltre interventi per controllare la spesa e una riforma dei salari del pubblico impiego che blocchi nuovi aumenti senza però intervenire sui minimi.

 

Il piano prevede «un nuovo approccio intelligente sulla contrattazione collettiva per bilanciare la flessibilità con l'equità. Questo include l'ambizione di aumentare il salario minimo» che però «sarà fatto in consultazione con le istituzioni europee».

tsipras merkel tsipras merkel

 

Rivedere l'Iva perché non abbia «impatto negativo sulla giustizia sociale» ed evitare «sconti ingiustificati». Rafforzare i concetti di «frode ed evasione», sostituire le esenzioni con misure sociali, «assicurare che tutte le aree della società, specialmente le benestanti, contribuiscano equamente» alla spesa.

 

Atene si è impegnata con Bruxelles a non bloccare le privatizzazioni completate o già avviate. «La Grecia rispetterà le privatizzazioni per le quali è stata già avviata un'asta e riesaminerà quelle per le quali non è stata invece avviata». Il governo Tsipras, prosegue il testo, si impegna inoltre «a non revocare le privatizzazioni già completate».

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...