GRECIA SOTTO-TSIPRAS - IL LIBRO DEI SOGNI: LOTTA ALLA CORRUZIONE E ALL’EVASIONE, TASSA SUI RICCHI, MENO PREPENSIONAMENTI - DIJSSEBLOEM: “SOLO UN PRIMO PASSO, L’ACCORDO ENTRO FINE APRILE”

 

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

1. GRECIA, MERCATI CORRONO DOPO PRESENTAZIONE LISTA RIFORME A CREDITORI

 (Reuters) - L'azionario greco è arrivato a guadagnare il 7% e i rendimenti sovrani sono scesi di 280 punti base dopo che il nuovo governo di Atene ha inviato ai creditori la lista delle riforme economiche che spiana la strada all'estensione, per quattro mesi, del piano di assistenza finanziaria.

L'indice principale della borsa greca ha toccato i massimi di due mesi e mezzo con il paniere delle banche in rialzo del 14%. I rendimenti del dieci anni sono scesi di 71 punti base al 9,44%, quelli dei tre anni di 279 punti base al 13,77%.

 

 

2. LA GRECIA INVIA LA LETTERA CON LE RIFORME. DIJSSELBLOEM: GOVERNO SERIO, MA NON SARÀ FACILE

Da www.ilsole24ore.com

 

Il Governo greco ha inviato a Bruxelles la lista delle riforme richiesta dall'Eurogruppo per l'intesa sul debito. La lista è arrivata “in tempo” ha detto un portavoce della Commissione europea. I ministri delle Finanze della zona euro hanno concordato venerdì scorso di rinnovare per altri quattro mesi il programma di aiuti per la Grecia, in scadenza a fine febbraio, con l'obbligo per Atene di fare le riforme.

 

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Per l'Ue la lista di Atene «è sufficientemente completa per essere un valido punto di partenza per una positiva conclusione della revisione del programma, come chiesto dall'Eurogruppo» ed «è incoraggiata dal forte impegno a combattere evasione fiscale e corruzione». Così fonti Ue: «Ulteriori specifiche sono attese prima della fine di aprile».

 

GRECIA, LISTA RIFORME ALLA UE NELLA NOTTE. TASSA DA 2,5 MILIARDI SUI RICCHI

La lista «con un primo elenco di riforme» del governo greco è stata inviata con una lettera del ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, al presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ed ai rappresentanti di Commissione, Bce e Fmi «attorno a mezzanotte», indicano fonti della Commissione europea. L'invio è stato preceduto da «un costruttivo dialogo» tra le autorità greche e le tre istituzioni «per tutto il weekend» ma - viene sottolineato - «la chiave per una positiva conclusione della revisione del programma sarà la pronta e determinata applicazione di tutti gli impegni di riforma».

varoufakis giovane coi capellivaroufakis giovane coi capelli

 

DIJSSELBLOEM: GOVERNO GRECO MOLTO SERIO, MA IL NEGOZIATO NON SARÀ FACILE

Rispondendo alle domande degli eurodeputati della Commissione per gli Affari economici e finanziari, il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha parlato di «serietà» del nuovo governo greco. «È un nuovo governo e ha una visione politica molto diversa dal precedente. Quindi, vogliono qualche cambiamento nell'accordo. Ora dobbiamo vedere se il piano garantisce il raggiungimento degli obiettivi in termini di conti pubblici, stabilità finanziaria e crescita» della Grecia. La flessibilità «è comunque sempre stata nel programma e permette di cambiare le misure, salvi gli obiettivi» e «questo è quello che vuole il nuovo governo greco».

 

varoufakis come bruce willisvaroufakis come bruce willis

«Ci deve essere, tuttavia - ha continuato - una forte cooperazione, non si possono fare mosse unilaterali almeno fino a che Atene vuole nuovi fondi dall'Eurozona». Dijsselbloem non nega delle difficoltà nel negoziato: «L'accordo di venerdì è solo un primo passo, non è un nuovo accordo ma solo un elenco di misure. Ci vorrà tempo per disegnare un nuovo accordo così da ottenere la proroga di quattro mesi». La possibilità dell'uscita della Grecia dall'Eurozona, infine, «non è proprio sul tavolo, non se ne parla proprio e non se ne è mai discusso. Dobbiamo solo continuare a lavorare assieme e questo è il mio impegno», ha confermato il presidente dell’Eurogruppo».

 

I PASSAGGI

I ministri delle Finanze dell'area dell'euro terranno oggi alle 14 una teleconferenza per discutere della lista di riforme presentata ieri notte dal Governo greco per ottenere una proroga di quattro mesi dell'accordo sul debito. La lista presentata da Atene è già stata valutata in mattinata dalle istituzioni europee e internazionali debitrici di Atene (Fmi, Bce e Commissione Ue) per un primo parere. Per ora, quindi, precisa Dijsselbleom, «non posso fare una valutazione delle proposte», si tratta «solo di un primo passo e resta molto lavoro da fare». Un accordo «sarà possibile al più tardi entro fine aprile» e solo ad esame concluso sarà possibile trasferire i fondi alla Grecia.

tsipras merkeltsipras merkel

 

I CONTENUTI DELLA LETTERA

Il governo greco si è impegnato a riformare il proprio sistema fiscale, con iniziative per la lotta all'evasione, e a rivedere il sistema pensionistico, consolidando i fondi pensione ed eliminando gli incentivi per i prepensionamenti. Il documento prevede inoltre interventi per controllare la spesa e una riforma dei salari del pubblico impiego che blocchi nuovi aumenti senza però intervenire sui minimi.

 

Il piano prevede «un nuovo approccio intelligente sulla contrattazione collettiva per bilanciare la flessibilità con l'equità. Questo include l'ambizione di aumentare il salario minimo» che però «sarà fatto in consultazione con le istituzioni europee».

tsipras merkel tsipras merkel

 

Rivedere l'Iva perché non abbia «impatto negativo sulla giustizia sociale» ed evitare «sconti ingiustificati». Rafforzare i concetti di «frode ed evasione», sostituire le esenzioni con misure sociali, «assicurare che tutte le aree della società, specialmente le benestanti, contribuiscano equamente» alla spesa.

 

Atene si è impegnata con Bruxelles a non bloccare le privatizzazioni completate o già avviate. «La Grecia rispetterà le privatizzazioni per le quali è stata già avviata un'asta e riesaminerà quelle per le quali non è stata invece avviata». Il governo Tsipras, prosegue il testo, si impegna inoltre «a non revocare le privatizzazioni già completate».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO