NON SOLO IN ITALIA, ANCHE NEGLI USA I “GIORNALONI” SONO CARTA MARCIA - ALLA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO SU SNOWDEN, GREENWALD ATTACCA: “SUL DATAGATE LA STAMPA È STATA RETICENTE E IL ‘NEW YORK TIMES’ TROPPO PRUDENTE”

M. Ga. per il "Corriere della Sera"

«Grazie per avermi aperto gli occhi, hai cambiato la mia vita». Mike, uno studente della New York University, si è messo disciplinatamente in fila davanti al microfono, quando, dopo l'intervista condotta da Matt Taibbi, è il momento delle domande del pubblico a Glenn Greenwald, la penna scelta da Edward Snowden per svelare al mondo i segreti della Nsa: l'abnorme uso della gran mole di dati reperibili su Internet da parte dello spionaggio americano.

A quasi un anno dall'inizio delle rivelazioni, pubblicate in gran parte sul Guardian , il giornalista e avvocato americano ha scritto un libro - «No Place to Hide», «Sotto controllo» nell'edizione italiana pubblicata da Rizzoli e in edicola con il Corriere della Sera - del quale ha discusso l'altra sera in un affollato evento nella Great Hall della Cooper Union, a due passi dall'università di Lower Manhattan.

Più una marcia trionfale che una conversazione fatta di botta e risposta: accolto dalla standing ovation degli studenti, trattato da Taibbi come un eroe che ha avuto il coraggio di sfidare le ire della superpotenza mondiale, Greenwald ha attaccato forse più gli organi di stampa tradizionali che la Nsa, l'agenzia dell'intelligence federale per la quale Edward Snowden ha lungamente lavorato prima direttamente, poi come contrattista esterno, prima di fuggire a Hong Kong coi segreti trafugati.

Greenwald ha ricostruito i suoi rapporti con «la fonte», la diffidenza iniziale, la difficoltà di capire le sue motivazioni, il viaggio in Cina e la scoperta di un personaggio che, nelle parole del giornalista, non solo non ha tradito il suo Paese, ma è un'anima pura e coraggiosa che ha deciso di rivelare segreti sconvolgenti sapendo che questo potrebbe costargli il carcere a vita perché convinto che questa sia la cosa giusta da fare.

L'unico modo per svegliare la nazione dal suo torpore e convincere le autorità a riformare strutture spionistiche andate al di là del loro mandato. Ma le frustate più dure sono per la stampa tradizionale, abbandonata da Greenwald che è passato, come Taibbi, a nuove piattaforme giornalistiche digitali alternative: The Intercept , l'impresa fondata dal miliardario della Silicon Valley, Pierre Omidyar.

Greenwald attacca soprattutto il New York Times , troppo prudente e reticente. Ma poi se la prende con tutti: «Hanno giudicato gli atti di Snowden meritevoli di una pesante condanna penale, ma poi quando il capo dell'intelligence federale, James Clapper, viene sorpreso a mentire davanti al Congresso, nessuno ha il coraggio di scriverlo».

 

o GREENWALD SNOWDEN facebook snowdenSNOWDEN E IL DEPUTATO TEDESCO DEI VERDI HANS CHRISTIAN STROEBELEglenn greenwald New York Time logojames clapper

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…