GREXIT – DOPO DRAGHI, ANCHE SCHAEUBLE GELA VAROUFAKIS: “LA TROIKA RESTA” – A FINE MESE, LA GRECIA RISCHIA LA BANCAROTTA MA NON HA ALCUNA INTENZIONE DI CHIEDERE SOLDI AL FMI O ALLA UE

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

Il problema di Yanis Varoufakis è che nel partito che lo ha issato sulla poltrona più importante del nuovo governo, qualcuno lo considera ancora un marziano. Nessuna meraviglia, dunque, che nel colloquio di ieri con il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, fosse presente anche un viceministro con la tessera di Syriza.

 

Il problema è che ogni tanto tentava di ricordare al brillante economista, in teoria suo capo, la linea. E nel ministro tedesco, racconta una fonte presente all’incontro, il duetto ha suscitato qualche meraviglia, «diciamo - sintetizza - che ha gettato un po’ di incertezza sugli interlocutori».
 

katainen varoufakiskatainen varoufakis

In realtà, siparietti a parte, il bilancio del breve tour tedesco di Varoufakis è amaro. Il ministro si porta a casa l’irritazione per un faccia a faccia cortese ma duro, anche se prevedibile, con Schaeuble. I tedeschi hanno una lunga tradizione di colloqui basati su programmi precisi, ai greci appena insediati mancavano proprio quelli. Varoufakis ha spiegato all’omologo che «il governo è stato fatto in fretta, che deve ancora presentare in Parlamento il programma preciso, e che è ovvio che manchino i dettagli».

 

Altrettanto ovvio, per Schaeuble, rispondere che «finché mancano, la troika resta». E qualsiasi discussione su un periodo-ponte per superare la fatidica data del 28 febbraio e aprire una finestra temporale per un dialogo con i creditori internazionali, è campata per aria. Stando a fonti greche, Schaeuble avrebbe detto per ora di no ad una soluzione di passaggio.

varoufakis schaeuble varoufakis schaeuble

 

Dal canto suo, il governo greco non ha alcuna intenzione di chiedere soldi al Fmi o alla Ue. Per non gettare le banche nella disperazione, dovrebbe bastare la linea emergenziale di credito “Ela” concessa dalla Banca centrale greca (e dalla Bce, ma a denti stretti). E per superare il prossimo difficile periodo di negoziato, Atene ha intenzione di trovare soluzioni provvisorie come far comprare dalle proprie banche emissioni governative a breve, da tre o sei mesi.
 

VAROUFAKISVAROUFAKIS

Ma degli incontri tedeschi, per Varoufakis brucia soprattutto la delusione dopo l’incontro con Mario Draghi. Convinto di poter ottenere dalla Banca centrale europea l’ossigeno necessario per trattare con i partner europei e il Fmi un nuovo programma di riforme e aggiustamenti, il neo ministro delle Finanze greco si è ritrovato davanti un muro. La sua speranza era di trovare nel presidente della Bce l’alleato giusto per riuscire a garantire al suo Paese una sopravvivenza oltre la fatidica scadenza del 28 febbraio, che è il termine entro il quale la Grecia dovrebbe raggiungere una nuova intesa con la troika. 
 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

Ma quando Draghi gli ha comunicato l’intenzione di chiudere i rubinetti alle banche elleniche finché non sarà raggiunto un nuovo accordo, Varoufakis è rimasto a dir poco «sorpreso», racconta una fonte governativa. E durante il colloquio, l’italiano è stato chiaro: niente taglio del debito.

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 

E Atene si deve sbrigare a negoziare una nuova soluzione con i partner europei e internazionali. Però, stando alla fonte, Varoufakis conta ora sul prossimo Eurogruppo per ottenere un accordo su un accordo-ponte che possa costringere anche l’Eurotower a riaprire i rubinetti.

 

VAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNEVAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNE

L’interpretazione ad Atene è molto chiara: quella di Draghi è una decisione «politica». E, tutto, sommato, non ha torto. Dopo lo strappo con il governo Merkel sul Quantitative easing, con il congelamento dei finanziamenti alle banche greche, l’italiano ha voluto sottoscrivere il messaggio dei banchieri del Nord- ed Est Europa e ha voluto evitare un secondo motivo di irritazione a Berlino.
 

In questo frangente difficile, Francoforte non vuole essere ricattabile. Insomma, mentre nella Cdu, nel partito di Angela Merkel, sta montando un clima ostile verso il negoziato di Atene - ieri il capo dei “saggi economici”, Kurt Lauk, ha avvisato i greci che devono attenersi agli impegni dei governi precedenti, la Bce preferisce sfilarsi dalla partita.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN