GREXIT – DOPO DRAGHI, ANCHE SCHAEUBLE GELA VAROUFAKIS: “LA TROIKA RESTA” – A FINE MESE, LA GRECIA RISCHIA LA BANCAROTTA MA NON HA ALCUNA INTENZIONE DI CHIEDERE SOLDI AL FMI O ALLA UE

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

Il problema di Yanis Varoufakis è che nel partito che lo ha issato sulla poltrona più importante del nuovo governo, qualcuno lo considera ancora un marziano. Nessuna meraviglia, dunque, che nel colloquio di ieri con il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, fosse presente anche un viceministro con la tessera di Syriza.

 

Il problema è che ogni tanto tentava di ricordare al brillante economista, in teoria suo capo, la linea. E nel ministro tedesco, racconta una fonte presente all’incontro, il duetto ha suscitato qualche meraviglia, «diciamo - sintetizza - che ha gettato un po’ di incertezza sugli interlocutori».
 

katainen varoufakiskatainen varoufakis

In realtà, siparietti a parte, il bilancio del breve tour tedesco di Varoufakis è amaro. Il ministro si porta a casa l’irritazione per un faccia a faccia cortese ma duro, anche se prevedibile, con Schaeuble. I tedeschi hanno una lunga tradizione di colloqui basati su programmi precisi, ai greci appena insediati mancavano proprio quelli. Varoufakis ha spiegato all’omologo che «il governo è stato fatto in fretta, che deve ancora presentare in Parlamento il programma preciso, e che è ovvio che manchino i dettagli».

 

Altrettanto ovvio, per Schaeuble, rispondere che «finché mancano, la troika resta». E qualsiasi discussione su un periodo-ponte per superare la fatidica data del 28 febbraio e aprire una finestra temporale per un dialogo con i creditori internazionali, è campata per aria. Stando a fonti greche, Schaeuble avrebbe detto per ora di no ad una soluzione di passaggio.

varoufakis schaeuble varoufakis schaeuble

 

Dal canto suo, il governo greco non ha alcuna intenzione di chiedere soldi al Fmi o alla Ue. Per non gettare le banche nella disperazione, dovrebbe bastare la linea emergenziale di credito “Ela” concessa dalla Banca centrale greca (e dalla Bce, ma a denti stretti). E per superare il prossimo difficile periodo di negoziato, Atene ha intenzione di trovare soluzioni provvisorie come far comprare dalle proprie banche emissioni governative a breve, da tre o sei mesi.
 

VAROUFAKISVAROUFAKIS

Ma degli incontri tedeschi, per Varoufakis brucia soprattutto la delusione dopo l’incontro con Mario Draghi. Convinto di poter ottenere dalla Banca centrale europea l’ossigeno necessario per trattare con i partner europei e il Fmi un nuovo programma di riforme e aggiustamenti, il neo ministro delle Finanze greco si è ritrovato davanti un muro. La sua speranza era di trovare nel presidente della Bce l’alleato giusto per riuscire a garantire al suo Paese una sopravvivenza oltre la fatidica scadenza del 28 febbraio, che è il termine entro il quale la Grecia dovrebbe raggiungere una nuova intesa con la troika. 
 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

Ma quando Draghi gli ha comunicato l’intenzione di chiudere i rubinetti alle banche elleniche finché non sarà raggiunto un nuovo accordo, Varoufakis è rimasto a dir poco «sorpreso», racconta una fonte governativa. E durante il colloquio, l’italiano è stato chiaro: niente taglio del debito.

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 

E Atene si deve sbrigare a negoziare una nuova soluzione con i partner europei e internazionali. Però, stando alla fonte, Varoufakis conta ora sul prossimo Eurogruppo per ottenere un accordo su un accordo-ponte che possa costringere anche l’Eurotower a riaprire i rubinetti.

 

VAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNEVAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNE

L’interpretazione ad Atene è molto chiara: quella di Draghi è una decisione «politica». E, tutto, sommato, non ha torto. Dopo lo strappo con il governo Merkel sul Quantitative easing, con il congelamento dei finanziamenti alle banche greche, l’italiano ha voluto sottoscrivere il messaggio dei banchieri del Nord- ed Est Europa e ha voluto evitare un secondo motivo di irritazione a Berlino.
 

In questo frangente difficile, Francoforte non vuole essere ricattabile. Insomma, mentre nella Cdu, nel partito di Angela Merkel, sta montando un clima ostile verso il negoziato di Atene - ieri il capo dei “saggi economici”, Kurt Lauk, ha avvisato i greci che devono attenersi agli impegni dei governi precedenti, la Bce preferisce sfilarsi dalla partita.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?