UN MATTARELLA IN TESTA - GRILLO E BERLUSCONI SPERANO CHE IL PRESIDENTE VIETI A RENZI DI PORRE LA FIDUCIA SULL’ITALICUM - MA LA MUMMIA SICULA FARÀ COME NAPOLITANO: DARÀ COPERTURA ISTITUZIONALE AL BULLO TOSCANO

Ugo Magri per “la Stampa”

 

mattarella renzimattarella renzi

Lievitano le aspettative su ciò che farà (o non farà) Mattarella. I grillini sperano che il Presidente manovri in modo da sciogliere le Camere e da tornare in fretta alle urne. Pure Forza Italia tifa per un capitombolo di Renzi, ma chiede in quel caso al Colle di evitare nuove elezioni. Per quanto divisi negli obiettivi, gli uni e gli altri tirano la giacca del Presidente. D’intesa con la minoranza Pd, gli chiedono di vietare a Renzi la fiducia sull’«Italicum», in modo che si voti a scrutinio segreto e magari cada il governo.

 

BEPPE GRILLO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO AL QUIRINALE

Mattarella, finora, non si è prestato al gioco. Ha compreso perfettamente che di scontro politico si tratta, la legge elettorale c’entra fin lì. Per dirla con un suo vecchio amico, Castagnetti, si vota «non per l’Italicum, ma per cacciare il governo Renzi». Escluso che Mattarella voglia mettersi a capo dei congiurati.

 

Segue una prassi rigorosamente istituzionale, secondo cui non compete al Quirinale pronunciarsi in merito alla fiducia perché già ci sono gli organi parlamentari competenti. Il Colle osserva l’evolversi dello scontro, e da lassù non sfuggono i tentativi di mediazione in atto. Prevale al momento una fiduciosa attesa. Comunque vada a finire, sono almeno due i motivi che rendono assai improbabile una bacchettata a Renzi, come piacerebbe a Grillo e all’ex Cav.

 

RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMARENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMA

VIVA LA TRASPARENZA

Mattarella non ha mai visto di buon occhio i «franchi tiratori». Da sempre preferisce quanti si battono alla luce del sole. Proprio lui, quando era ministro per i Rapporti col Parlamento, seguì passo passo la riforma dei regolamenti che nel 1988 limitò gli eccessi del voto segreto. Chi vuol saperne di più può leggere il suo intervento del 2011 a un seminario sul tema (reperibile nel web). Escluso che abbia cambiato idea. Se Renzi metterà la fiducia, come antidoto alle pugnalate di nascosto, il Quirinale non ci vedrà un «vulnus» alle regole; semmai - secondo il poco che filtra da quelle parti - la conseguenza di uno scontro condotto con estrema ferocia da ambedue le parti.

 

montecitorio adn x montecitorio adn x

DEMOCRAZIA A RISCHIO

È una tesi che poco affascina Mattarella: ne convengono tutti i suoi interlocutori. In particolare sull’«Italicum» il Presidente non vede nulla che giustifichi certi toni sopra le righe. Tra l’altro (ecco un aspetto molto delicato), il suo predecessore spezzò più di una lancia a sostegno delle riforme renziane.

 

Ne sono testimonianza le parole durissime che Napolitano pronunciò il 16 dicembre scorso, condannando le «spregiudicate tattiche emendative» contro la legge elettorale. Ancora due settimane fa il presidente emerito ha ribadito che sull’Italicum «non si può ricominciare tutto daccapo». Dunque Renzi si è mosso con la promessa di una copertura istituzionale ai massimi livelli. Non è che adesso gli può essere levata senza ragioni eccezionalmente gravi, di cui sul Colle nessuno scorge i presupposti.

NAPOLITANO RENZI 
GENTILONI 
NAPOLITANO RENZI GENTILONI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...