beppe grillo e la maschera

GRILLO BOLLITO – NON SCUOTE, NON INDIGNA, NON IRRITA. IL SUO CONTROPELO A RE GIORGIO FREGA NIENTE A NESSUNO – IL PRIMO CHE DEVE AVER PAURA DEL VOTO E’ PROPRIO IL M5S - DALLA RETE GRILLINA RISPUNTA IL NOME DI IMPOSIMATO PER IL QUIRINALE

ULTIMO CENONE - BEPPE GRILLOULTIMO CENONE - BEPPE GRILLO

1 - DALLA RETE DEI GRILLINI RISPUNTA - IMPOSIMATO PER LA POLTRONA AL COLLE

Francesco Maesano per “la Stampa”

 

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

Non scuote, non indigna, non irrita. Nel primo giorno del 2015 resta poco del discorso di fine anno messo in scena da Beppe Grillo. Un contro-appuntamento iniziato nel 1998 che quest’anno non ha suscitato polemiche né catalizzato l’interesse delle scorse edizioni, lasciando anche lo stato maggiore del Movimento sotto coperta, a parte qualche condivisione di prammatica sui social network. Una performance breve e sottotono, chiusa dalla lettura de «La pecora nera», un racconto di Calvino pubblicato postumo nel 1993.

 

Tra Diogene e Renegade

Location catacombale, lui con una lanterna in mano, un po’ Diogene un po’ Renegade: Grillo ha rovesciato molta della bile accumulata in un 2014 difficile e parco di soddisfazioni contro gli elettori, lasciando cadere un «ci stiamo abituando a questo marcio», a metà tra lo sconsolato e l’inacidito.

 

SELFIE A PORTA A PORTA GRILLO VESPA SELFIE A PORTA A PORTA GRILLO VESPA

Poi tanti dati affastellati sulla drammaticità della crisi e non una parola sulle tensioni interne al Movimento, su quella frattura che alla Camera dovrebbe consumarsi prima che si apra la partita per la successione al Quirinale. Neanche un accenno ai 5 del «direttorio», alla nuova struttura che dovrebbe prendersi spazio politico e riflettori ora che il leader «stanchino» lascerà il palcoscenico italiano per qualche tempo, tuffandosi nel tour internazionale.

 

La messa in scena

BEPPE GRILLO CON MARIO MEROLA NELL OTTANTADUE BEPPE GRILLO CON MARIO MEROLA NELL OTTANTADUE

«La scelta underground – dice Alberto Castelvecchi, docente di Public Speaking alla Luiss di Roma – era una messa in scena divertente. Poi però il discorso ha tradito le aspettative. Uno speech comunicativamente scadente: Grillo nella grotta ha puntato sull’inquietudine, ma l’effetto è stato grottesco. Anche la trovata dell’ombra di Casaleggio proiettata sul muro non faceva certo ridere: sembrava la mamma impagliata in Psycho di Hitchcock».

 

Imposimato per il Colle

BEPPE GRILLO AL CONCERTO DI ZUCCHERO A GENOVA jpegBEPPE GRILLO AL CONCERTO DI ZUCCHERO A GENOVA jpeg

E dopo Grillo ha parlato la Rete. Almeno quella sondata da Claudio Messora, ex capo della comunicazione M5S al Senato e poi all’Europarlamento, defenestrato dopo un duro braccio di ferro con gli eletti a Bruxelles. «Un discorso scritto dagli utenti in maniera collaborativa – spiega lui – senza nessuna supervisione centrale. Rappresenta un esperimento di interazione libera e di democrazia informativa diretta. Io mi limito a leggerlo, come portavoce».

BEPPE GRILLO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO AL QUIRINALE

 

Messora assicura che in molti tra gli attivisti vorrebbero «che a leggere in televisione il discorso di fine anno 2015 fosse il giudice Ferdinando Imposimato, membro onorario della Corte di Cassazione e strenuo difensore della Costituzione Italiana». È la prima candidatura avanzata in ambienti Cinque stelle per la corsa al Colle.

 

ILLUSTRAZIONE FUCECCHI BEPPE GRILLO COME LENIN jpegILLUSTRAZIONE FUCECCHI BEPPE GRILLO COME LENIN jpeg

Imposimato era già entrato nel lotto dei dieci scelti alle scorse “Quirinarie”, ottenendo 2.476 e finendo dietro alla Gabanelli e Gino Strada, che avevano rinunciato alla candidatura, a Stefano Rodotà, che invece l’accettò e Gustavo Zagrebelsky. Quinto allora, ma le dure critiche espresse verso il M5S da Rodotà e Zagrebelsky potrebbero lasciargli campo libero alle prossime consultazioni online, ammesso che Grillo gli perdoni l’essersi schierato contro l’alleanza europea con lo Ukip di Nigel Farage.

 

2 - GRILLO E IL SIMBOLO DELLA GROTTA

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

Un antro delle streghe? Potrebbe anche sembrare, ma non è così, rassicura militanti (e spettatori) Beppe Grillo, prima di attaccare con l’ennesimo controcanto polemico nei confronti del Presidente Napolitano. La location del suo cosiddetto «contro-discorso di fine anno» è una sorta di grotta, il «nuovo ufficio della Casaleggio Associati», se la ride il leader - «megafono» del Movimento 5 Stelle facendo riferimento alla centrale operativa del partito-non partito.

9 beppe grillo1 lap9 beppe grillo1 lap

 

Il set da cui Grillo va in onda vuole essere deliberatamente carbonaro, antitetico alla luminosità e agli arredi dello studio del Quirinale da cui parla il Capo dello Stato; d’altronde, come dice lui stesso riferendosi al popolo pentastellato, «noi siamo i veri eversori», lì convenuti «quasi per cospirare». La politica spettacolo è uno dei pilastri del M5S, così come il ricorso alla parodia aggressiva e a trovate che richiamano il situazionismo (che sviluppava la sua critica corrosiva dello stato delle cose attraverso la creatività artistica).

Ma qui la premiata coppia alla guida del movimento pare essersi superata, infilando dentro il suo frullatore postmoderno di citazioni veramente di tutto di più (e non brillando esattamente per coerenza «filologica»). Grillo afferma di trovarsi in una «specie di catacomba, dove aleggiano gli spiriti, quelli buoni», che si battono per far emergere dall’oscurità «cose percepite come rivoluzionarie». Chissà se i dioscuri pentastellati avevano in mente, a proposito di grandi cospiratori, il Giuseppe Mazzini teorico ottocentesco della reincarnazione che con gli spiriti e l’esoterismo ci andava a nozze.

 

BEPPE GRILLO BEPPE GRILLO

Di sicuro i grillini antisistema che stanno nelle catacombe si sentono portatori di una «novella» buona, ma respinta e, quindi, perseguitati. È abbastanza noto quanto Gianroberto Casaleggio, l’ideologo-guru del Movimento, ami un certo armamentario visionario (nel quale si mescolano new age, millenarismo, complottismo e Rete); e, infatti, la sua Ombra (un archetipo di Jung, altra figura che l’esoterismo lo maneggiava come pochi) viene evocata dal sodale Grillo che se ne sta nella grotta.

 

BEPPE GRILLO AD UN COMIZIO BEPPE GRILLO AD UN COMIZIO

Anzi, nella caverna, dove, secondo il mito di Platone, erano incatenati dei prigionieri, metafora dell’umanità inconsapevole della verità e che non distingue le ombre (la finzione) dalla realtà. Così, redivivo Diogene il Cinico, Grillo si aggira per lo scantinato impugnando una lanterna, come quella che il filosofo greco si dice si portasse appresso per «cercare l’uomo» e risvegliarne l’assopimento spirituale. 

grillo arriva al monte dei paschigrillo arriva al monte dei paschi


Non possiamo certo giurarci ma, tutto sommato, i fratelli Wachowski (sì, proprio quelli del film Matrix, altro riferimento essenziale per Casaleggio) verosimilmente approverebbero...

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”