GRILLO, IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA - FERRARA LO DEFINISCE “UN MOSTRO DI DEMAGOGIA E DI VIOLENZA”, IN CUI C’È “IL VEZZO SQUADRISTA DELLA PREVARICAZIONE”, MA GODE NEL VEDERE I BENPENSANTI DELLA SINISTRA RADICAL CHIC, UBRIACA DI BERSANI E DI MONTI, TRAVOLTI DA UNO TSUNAMI CHE NON GUARDA IN FACCIA NESSUNO – AMORALE DELLA FAVA: “È LA NEMESI PER QUELLI CHE HANNO PASSATO VENT'ANNI NEL DELIRANTE INCUBO DI UN CAVALIERE NERO”...

Giuliano Ferrara per "Il Giornale.it"

Quando faceva cabaret politico, ma nei teatri e sbigliettando al botteghino, andai a vedere uno show di Grillo. Mi piacque, e lo scrissi. Era proprio bravo.

Quel che lasciava sul terreno in fatto di sfumature, di sottigliezza e di humour, lo recuperava con la volontà polmonare, con l'agilità da palcoscenico, la presenza, con un elemento di energia e di vivacità dell'intelligenza che è raro, almeno in quelle proporzioni, nell'attore professionale e invece è spesso l'ingrediente decisivo nel politico come attore, nel tribuno. L'oggetto della sua campagna allora era la moda che considerava prevaricante dei computer, macchine di plastica inquinante, capaci di impadronirsi del nostro cervello, da distruggere a colpi di piccone risanatore; un'altra ossessione era l'onnipotenza maledetta delle industrie e della finanza congiurate insieme nel partorire un mondo ecologicamente insostenibile.

Cazzate, d'accordo, ma molto ben dette, nutrite della malinconia poetica dell'attor comico, e comunque meno grossolane dell'avvilente moralismo antipolitico di un Di Pietro, il procuratore in crociata a cui masse ingenti di italiani affidarono il nostro futuro, sperando sempre nella fucilazione spalle al muro dei partiti, per ritrovarselo oggi tra gli Scilipoti e gli Ingroia, un tetro figuro sopravvissuto a sé stesso, triste maschera di quel che era stato.

Ora che lo vedo via web nelle piazze rigurgitanti di adoranti e dementi che non amano pagare il biglietto, e si fanno circuire regolarmente dai guitti, ora che il fenomeno è uscito dai teatri definitivamente, per invadere le città italiane all'insegna di nuovo dell'esecuzione capitale dei partiti, della messa al muro della democrazia, del sogno totalitario di una trasparenza in rete che fa a meno della classe dirigente, che è animata da uno spericolato guru apocalittico e con la faccia tosta come quel Casaleggio, ora continuo a tributare omaggio alla forma del fenomeno e tutto sommato continuo anche a non prenderlo sul serio, ma ho molta voglia di smascherarlo, perché in quel coso lì che si agita contro i partiti, che esprime violenza e grinta ghignante c'è l'eterno autoritarismo puzzone italiano, molto peggio di ogni possibile fascismo, c'è il vezzo squadrista della prevaricazione, qualcosa che il populismo mite e democratico dell'imprenditore Berlusconi, uomo privato e dedicato allo Stato in forme decisamente rigeneranti per la democrazia maggioritaria, e part time, aveva eliminato dalla scena per molti anni.

La violenza di Grillo non va sopravvalutata, ma c'è. Spaventa anche i piccoli guru della sinistra perbenista, quelli che cercano da una vita di passare momenti di trascurabile felicità in compagnia del Moretti di turno, dentro un cinema d'essai in cui si proietti una mezza storia d'amore nel tinello, e si ritrovano in balia di un intruso che gli occupa le piazze e l'immaginazione del popolo da loro idealizzato, gli propina slogan vendicativi e parole d'ordine forsennate, cose che se fossero mai venute in mente al Cavaliere avrebbero comportato alti lai e proteste di massa e richieste di arresto da parte di Asor Rosa. Grillo è uno che dei Serra, dei Flores d'Arcais e dei professori del «ceto medio riflessivo» e del Palasharp, cioè del popolo dei puritanucci di serie B, quelli che si vergognano in punta di piedi di essere italiani, potrebbe fare, insieme alla democrazia dei partiti, un immenso rogo purificatore, e per soprammercato potrebbe metterci anche un bel po' di libri della Feltrinelli.

Ce ne stiamo accorgendo ora che è tardi per tutti, ma la stolta incapacità di assorbire il fenomeno Berlusconi, e cioè un civile contendere il consenso per l'esercizio come s'è visto tutt'altro che caimanesco del potere, ha provocato la nascita, in sostituzione demagogica, di un mostro di demagogia e di violenza, per adesso soltanto verbale. Uno che caccia i giornalisti a calci nel culo e che teorizza la più assoluta autoreferenzialità della piazza mediatica, un retore totalitario che non sa nemmeno bene di esserlo: ecco, questa è la nemesi per tutti quei chiacchieroni che hanno passato questi vent'anni nel delirante incubo di un inesistente Cavaliere nero. Grillo alla fine non lo prendo troppo sul serio, ma quello che rappresenta come modello di potere senza condizioni, di tribuno che promette di aprire le Camere come scatole di tonno, quello sì. Ci vediamo in Parlamento, sarà un piacere anche per me.

 

BEPPE GRILLO VOTABEPPE GRILLO IN PIAZZA CASTELLO A TORINOBEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIOGIULIANO FERRARA Giuliano Ferrara GRILLO E CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO