guccini salvini di maio

“IN ITALIA C’È PROFUMO DI REGIME” - FRANCESCO GUCCINI SVALVOLA A “CIRCO MASSIMO”: “LA RABBIA DI ADESSO È RANCORE, NON COME NEGLI ANNI '60. CHI DICE CHE LE IDEOLOGIE SONO SUPERATE È DI DESTRA. FRA QUESTI I 5 STELLE , CHE SONO COME I TESTIMONI DI GEOVA, VOGLIONO CONVINCERTI CHE IL MONDO È STATO CREATO E NON SI È EVOLUTO” – “LA SINISTRA? È DAL 1921 CHE SEMBRE SEMPRE CHE CI SIA QUALCUNO PIÙ A SINISTRA DI TE. IO MI SONO SENTITO DARE DEL FASCISTA QUANDO…”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

guccini

Vita e parole di Francesco Guccini. Il cantautore ha raccolto 40 anni della sua carriera in “Canzoni”,  edito da Bompiani e scritto con la filologa Gabriella Fenocchio. Erano meglio gli anni '70 o è meglio oggi? "Gli anni '70, perché ero più giovane", scherza Guccini a Circo Massimo, su Radio Capital, "adesso non è bellissimo".

 

Da Pavana, il paese in cui è cresciuto e in cui è tornato a vivere, vede un'Italia "abbastanza strana". E a questo proposito racconta un episodio avvenuto nella sua Bologna: "Al Liceo Copernico, un gruppo di insegnanti ha deciso di spiegare il fenomeno della migrazione agli alunni, e mi sembra una cosa giustissima da fare", dice, "C'è stato subito un sollevamento di scudi da parte di Galeazzo Bignami di Forza Italia o di Lucia Borgonzoni della Lega. Hanno sollevato un putiferio. Se si lede la libertà d'insegnamento si va al confine con il regime".

 

Qualche giorno fa Guccini ha ammesso di sentire "aria di Weimar": "Non è uguale, ma un'atmosfera, un certo sentore, un profumo di regime in Italia c'è". E si moltiplicano episodi di intolleranza verso i migranti e gli ebrei: "È incredibile come sia corta la memoria", riflette il cantautore, "Abbiamo dimenticato quanti di noi sono andati a guadagnarsi il pane all'estero? Credo che a Ellis Island ci sia un grande numero di Salvini... Invece no, si ha paura del diverso e si bada solo a quel poco che si ha".

guccini

 

Sono anni arrabbiati, ma "la rabbia degli anni '60 era la rabbia dei giovani che avevano iniziato ad accorgersi di avere un'opinione, di avere qualcosa da dire", distingue Guccini, "La rabbia di adesso è rancore, invidia, paura". L'autore e scrittore è preoccupato perché "oggi pochissimi leggono. Quando entro in una casa e vedo una bella biblioteca e non due libri buttati su un mobiletto, penso 'finalmente una casa di persone serie'.

 

Oggi il sapere viene considerato quasi un disvalore. Prima si parlava di cultura altoborghese e cultura contadina. La cultura contadina era una cultura fondamentale, ma adesso non esiste più. Popolo... cosa si intende, per popolo? Non è certo quello della cultura contadina, fatto di usi, lingua, costumi, tradizioni. Ormai c'è solo la cultura televisiva, e quella dei social, dove la gente trasmette le proprie idee nascondendosi dietro l'anonimato".

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

 

A proposito di idee, c'è chi dice che destra e sinistra non esistono più e che le ideologie sono superate: "Per me uno che dice che le ideologie sono superate si autodefinisce di destra, automaticamente", taglia corto Guccini.

 

Di Maio come il mago Silvan by GianBoy

Fra questi ci sono i 5 Stelle: il Movimento guidato da Di Maio è il nuovo? "Sì e no. Sì perché certe idee e spinte naturali ci sono, no perché mi sembra che ci sia un'impreparazione generale. Molto spesso parlano come i testimoni di Geova, che vogliono convincerti che il mondo è stato creato e non si è evoluto e i dinosauri non sono esistiti. Con quella convinzione lì, che un po' ti lascia perplesso. Per me le domande sono fondamentali, la fede cieca è roba da altri tempi".

 

guccini

Della sinistra, Guccini ha scritto che "ha sempre avuto una natura autoritaria e intollerante. Quei comunisti che oggi sono leghisti erano già leghisti dentro, solo che non se ne accorgevano": "Ho un amico, ex preside in pensione, che fa il sindaco di un paesino della Brianza: erano tutti del PCI, adesso sono tutti della Lega. Alcuni comunisti di allora non sapevano neanche cosa fosse, il comunismo.

guccini

 

C'erano anche delle persone serie, il Partito Comunista era una cosa complessa, ma aveva questa base enorme che aveva cominciato a dire 'adda venì baffone' non per situazioni che dovevano cambiare ma come invidia sociale di un certo tipo. E aveva un moralismo pesantissimo. Dal 1921, dal congresso di Livorno", continua, "nella sinistra sembra sempre che ci sia qualcuno che sia più a sinistra di te, e quindi ti guardano malissimo. Io mi sono sentito dare del fascista quando non ho fatto canzoni politicizzate. D'altra parte, ho sentito dare del fascista anche a Dario Fo...".

 

meme su di maio e la card per il reddito di cittadinanza 4

Cosa dà gioia e cosa dà tristezza a Francesco Guccini? "Mi dà gioia vedere l'arrivo della primavera e le giornate che si allungano di un granellino ogni giorno. E mi intristisce questo momento politico. Mi preoccupa l'andamento del mercato, non per me ma per l'Italia. E la recessione: in una nazione con due semestri di recessione le cose non vanno bene. E mi preoccupa che la gente non legge e che i giornali crollano. Mi si dice che ora ci sono i giornali online, ma io sono per la carta".

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….