GUERRA ALLE PORTE E DIGIUNARE CON IL PAPONE PACIFISTA E’ FINE E NON IMPEGNA (ALTRO CHE DIETE)

Paolo Rodari per "La Repubblica"

Oltre alla preghiera, il digiuno che è pratica anche laica, per tutti. Certo, nella tradizione cristiana è penitenza e insieme "mea culpa" per le colpe del passato, ma anche mortificazione condivisibile dai non credenti come, ovviamente, dagli appartenenti ad altre religioni.

Giovanni Paolo II lo propose a tutti i leader religiosi dopo l'attacco alle Torri Gemelle convocandoli ad Assisi. Stavolta Francesco fa di più. Lo estende anche agli atei, una giornata di preghiera e di digiuno per la pace in Siria che avrà luogo in piazza San Pietro sabato prossimo.

Perché, come spiegano in Vaticano, «in tutte le grandi esperienze religiose il digiuno occupa un posto importante». In sostanza, «conduce alla conversione del cuore». Ma per Francesco l'evento è anche aconfessionale, pacifismo senza etichette. Un allargamento che, come sempre nello spirito di Jorge Mario Bergoglio, costruisce ponti invece di muri.

Riuscirà Francesco a sciogliere i cuori induriti dei potenti, degli Stati Uniti pronti al raid in Siria ma anche di coloro che usano le armi chimiche contro civili innocenti («Con particolare fermezza condanno l'uso delle armi chimiche», ha scritto ieri il Papa in un tweet)? Difficile rispondere.

La storia, anche quella ebreo-cristiana, è piena di insuccessi. Ma pure di vittorie. Il primo a vincere fu Giona, oltre sette secoli prima della nascita di Cristo. Riportò Ninive sulla retta via, digiunando tre giorni nel ventre della balena. L'ultimo a perdere, però, è stato proprio Giovanni Paolo II che nel 2003 chiese il digiuno per scongiurare l'attacco di Bush all'Iraq senza successo.

Francesco ha fatto sapere di non volere una piazza festante quanto penitente. Come fu il suo primo viaggio fuori le mura leonine a Lampedusa. Solo la mortificazione del corpo eleva lo Spirito. Dalle sette di sera alle 23 piazza San Pietro sarà vestita a lutto. E la serata divisa in due parti: una più ecumenica e laica, la seconda più "cattolica" dove sono previsti adorazione eucaristica, recita del Rosario, esposizione del Santissimo Sacramento.

A fare da spartiacque, il discorso del Pontefice, tra le 21 e le 21.30. Non solo cristiani ed ebrei conoscono la pratica del digiuno, ma anche i musulmani. La chiamata di Francesco è non a caso rivolta anche - c'è chi dice soprattutto - a loro che, come dice un versetto della Sura, «tramite il digiuno diverranno timorati». E, infatti, i capi dell'islam mondiale come il Gran Mufti di Siria Ahmad Badreddin Hassou e i leader delle associazioni religiose impegnate nel dialogo saranno presenti.

Spiega Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio: «Il Papa chiama non solo alla preghiera ma anche al digiuno come fu ad Assisi nel 1986. È un atto di profonda sensibilità verso l'islam che fa del digiuno uno dei suoi pilastri spirituali».

Francesco non vuole apparire come il portavoce unico del fronte contrario alla guerra. E, consapevole che ogni sua uscita pubblica si trasforma da cinque mesi in un trionfo personale, ha scelto il "profilo condiviso", cioè il coinvolgimento alla pari di tutte le sigle dell'«internazionale delle fedi». Come a dire: «Non sono io che convoco voi ma insieme promuoviamo la mobilitazione».

E con pari dignità vengono coinvolti anche gli atei secondo la lezione del Satyagraha di Gandhi, una chiamata alle coscienze indipendentemente dalla loro "casacca d'appartenenza". Una pratica che nei decenni ha accomunato personalità diversissime fra loro come Martin Luther King, la birmana Aung San Suu Kyi e i laicissimi radicali di Marco Pannella.

Il Papa sa bene che la preghiera e il digiuno possono non bastare. Per questo i nunzi in Medio Oriente lavorano senza sosta. Le informative che i monsignori Mario Zenari da Damasco, Gabriele Caccia da Beirut, e Giorgio Lingua da Amman inviano a Roma sono da codice rosso e prospettano uno scenario apocalittico: la cancellazione dei cristiani dalla
terra di Gesù.

Anche di questo la segreteria di Stato vaticana vuole parlare con gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede in un briefing domani mattina. E per informare tutto il corpo diplomatico sui significati dell'iniziativa di sabato. In segreteria di Stato i canali con il Medio Oriente sono aperti giorno e notte. Nell'amara consapevolezza che ogni sforzo potrebbe essere vano.

 

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO TWITTA CONTRO LA GUERRA IN SIRIAPAPA JORGE BERGOGLIO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO RIFUGIATI IN SIRIA RIFUGIATI IN SIRIA RIFUGIATI IN SIRIA dettaglio Siria gas nervino SIRIA v2MARIO MAUROUmberto Veronesi FEDERICA PELLEGRINI PIER FERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?