vladimir putin benjamin netanyahu

LA GUERRA IN ISRAELE AIUTA PUTIN. MA FINO A UN CERTO PUNTO – DA UN LATO, È UNA MANNA PER LA NARRAZIONE DEL CREMLINO, PERCHÉ METTE IN MOSTRA LE AMBIGUITÀ DELL’OCCIDENTE (CHE CONDANNA “MAD VLAD”, MA GIUSTIFICA NETANYAHU). DALL’ALTRO, COMPROMETTE IL RAPPORTO CON “BIBI”. IN ISRAELE VIVONO MOLTI RUSSOFONI, E TEL AVIV È UNA META PREDILETTA PER GLI OLIGARCHI…

Estratto dell’articolo di Anna Zafesova per “La Stampa”

 

Vladimir Putin Ali Khamenei Ebrahim Raisi

A leggere i comunicati ufficiali sull’incontro che la delegazione di Hamas ha avuto a Mosca, sembra di vivere in due mondi paralleli: mentre la dichiarazione della diplomazia russa sostiene che l’argomento principale dei colloqui sia stata «la liberazione degli ostaggi, come da posizione già dichiarata della Federazione Russa», gli emissari da Gaza hanno espresso il loro «apprezzamento per la posizione di Vladimir Putin» e sostengono di aver discusso «l’aggressione sionista» e il disegno di un Medio Oriente «diverso da quello prospettato dagli Usa».

 

E [...] la presenza ai colloqui di Ali Bagheri Kani, viceministro degli Esteri dell’Iran, fa pensare alla ricerca di un’intesa che va ben oltre quella mediazione umanitaria che Mosca dichiara come suo obiettivo ufficiale.

 

La Russia è ormai un’alleata dell’Iran, dal quale dipende nella fornitura di armi, soprattutto droni, per continuare a colpire le città ucraine. Di recente Teheran ha mostrato interesse anche alla Unione economica euroasiatica, la formazione postsovietica voluta da Putin.

putin netanyahu

 

Quindi, come minimo Mosca si è prestata a fare da garante a un incontro tra i vertici di Hamas e un altolocato esponente del regime iraniano. Una mossa difficile da liquidare come ordinaria diplomazia […].

 

Non a caso Volodymyr Zelensky lancia a Bruxelles l’avvertimento su un’intesa che potrebbe formarsi a Mosca: «I nemici della libertà sono molto interessati ad aprire un secondo fronte contro il mondo libero».

 

Il Cremlino sognava e cercava il secondo fronte da un anno e mezzo, e ora è arrivato: a livello mediatico, la guerra in Ucraina è già sparita dalle prime pagine internazionali, l’attività diplomatica e la solidarietà internazionale si sono spostate in Medio Oriente, e Mosca può sperare che anche a livello di aiuti militari le esigenze di Kyiv passino in secondo piano.

putin netanyahu 5

 

Il centro demoscopico Fom registra da due settimane consecutive una visibile riduzione dello stato d’ansia dei russi: una guerra lontana cancella quella vicina, mentre la propaganda televisiva mostra gli effetti dei missili su Gaza, come a dire che se lo fa Israele possono farlo anche i russi, e se l’Occidente condanna Putin, ma giustifica Netanyahu vuol dire che i russi sono vittime di una discriminazione che li accomuna ai palestinesi.

 

Ed è proprio in questo sillogismo che si nasconde la trappola che rende quasi impossibile per Putin provare a lanciare una mediazione, giocare su due tavoli e tentare di fare all’Occidente un’offerta […].

 

vladimir putin ali khamenei

[…] Con le sue mosse degli ultimi due anni Putin ha speso il capitale della “equidistanza” (che aveva permesso ai russi di muoversi con pragmatismo tra Riad, Teheran e le capitali dei regimi laici come il Cairo). La decisione di presentare l’invasione dell’Ucraina come sfida all’Occidente ha inevitabilmente connotato lo schieramento della Russia: contro gli Usa e contro l’Europa che appoggiano l’Ucraina e Israele, quindi insieme a Hamas, all’Iran e a quel “Sud globale” che Putin negli ultimi mesi ha corteggiato con una retorica in chiave “anticolonialista”.

 

La logica di cercare amici tra i nemici dei propri nemici, e la tentazione di cavalcare il sentimento filopalestinese in chiave antiamericana e antioccidentale […] rischia di azzerare il rapporto con un altro grande alleato russo in Medio Oriente: Israele. Un Paese che non solo ha una cospicua parte della popolazione russofona (che vota a destra), ma che è la destinazione prediletta di oligarchi, funzionari e pop star russe.

 

Netahyahu non ha aderito alle sanzioni contro la Russia, e non ha inviato – almeno non ufficialmente – aiuti militari all’Ucraina. Ora, il ministero degli Esteri israeliano ha definito l’invito della delegazione di Hamas a Mosca un «atto osceno» e ha chiesto la sua espulsione immediata. […]

PUTIN AL KHAMENEIvladimir putin ali khamenei

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO