IL TRIANGOLO, NO - L’INCHIESTA DI NAPOLI SULLA PRESUNTA ESTORSIONE AL BANANA POTREBBE ESSERE SPOSTATA A ROMA O MONZA: I VERSAMENTI A LAVITOLA E TARANTINI INIZIARONO A PALAZZO GRAZIOLI O ARCORE? - MA I PM PARTENOPEI SI TENGONO STRETTI GLI ATTI, INTERROGANO I COLLEGHI DI BARI SULLA LENTEZZA DELLA LORO INCHIESTA, E PENSANO DI OFFRIRE UN’ULTIMA DATA AL CAINANO PRIMA DELLA RICHIESTA DI CONVOCAZIONE COATTA - OGGI QUARTO INTERROGATORIO DI GIAMPY …

Conchita Sannino per "la Repubblica - Napoli"

Luci accese di domenica sera, al quinto piano della Procura di Napoli, mentre continua a marciare l'agenda degli interrogatori. E comincia con un lungo vertice in mattinata in Procura, la settimana decisiva per le sorti della competenza nell'inchiesta sulla presunta estorsione ordita ai danni del presidente del Consiglio dai coniugi Tarantini e dal faccendiere Valter Lavitola (tuttora latitante).

I pm Vincenzo Piscitelli, Henry John Woodcock e Francesco Curcio hanno ascoltato a lungo, come testi, i due colleghi che si sono dati il cambio nell'inchiesta-madre di Bari sul reclutamento delle escort destinate al premier: Giuseppe Scelsi (ex sostituto procuratore che proprio oggi riferirà al Csm sui presunti, mirati ritardi nella chiusura dell'indagine) ed Eugenia Pontassuglia, pm che ha ereditato il fascicolo. Non solo. Con ogni probabilità, oggi sarà interrogato per la quarta volta Giampaolo Tarantini, fornitore dell'ossessivo turn-over di ragazze squillo.

L'imprenditore barese, detenuto a Poggioreale, potrebbe essere chiamato a chiarire alcune contraddizioni rilevate nel corso delle indagini. Una disponibilità che il "tenutario" Gianpi spera di vedere ricompensata, già nelle prossime ore, almeno con l'attenuazione della custodia. Intanto, da Milano rimbalza l'ipotesi che anche per Tarantini e Lavitola, come avvenuto per Emilio Fede, siano stati aperti - almeno nell'epoca d'oro del giro delle squillo - alcuni conti su banche svizzere. Una possibilità da verificare.

D'altro canto, la Procura di Napoli - che è orientata ad attendere un'ultima data prima di valutare la convocazione coatta per "la persona offesa" Berlusconi - non sembra intenzionata a lasciare quegli atti.

I magistrati napoletani affilano le armi in vista della battaglia sulla competenza dell'indagine: che gli avvocati dei Tarantini, Ivan Filippelli e Alessandro Diddi, e il difensore di Lavitola, Gaetano Balice, puntano a strappare dal tavolo di Napoli. È fissata per mercoledì la decisione dell'ottava sezione del Tribunale del Riesame che dovrà decidere anche sulla richiesta di revoca della misura cautelare per il trio Gianpi, Nicla e Lavitola.

Il Riesame potrebbe dunque, in teoria, valutare il radicamento dell'inchiesta presso la Procura di Roma oppure in quella di Monza, a seconda che si individui l'inizio dei versamenti da parte di Berlusconi nelle stanze di Palazzo Grazioli o nella residenza di Arcore. Ma, stando all'analisi dei pm, è più complesso l'accertamento del luogo in cui ha inizio la condotta-reato.

I magistrati puntano a rafforzare due elementi: il presunto ricatto potrebbe essere cominciato anche molto prima, cioè quando Tarantini comincia a dispiegare la propria strategia difensiva; inoltre, la ricattabilità di Berlusconi sarebbe "datata" nel tempo visto che in altre indagini, nel corso degli ultimi anni, sono emerse circostanze analoghe.

Il premier ha pagato (20mila euro) le foto che ritraevano sua figlia Barbara all'uscita di una discoteca, ritenute a torto o a ragione "compromettenti"; e cede alle richieste quando c'è da accontentare una delle donne coinvolte nell'indagine sull'ex vertice di Rai fiction Agostino Saccà (poi prosciolto).

Anche per questo, i pm hanno chiesto ed ottenuto da Bari, già da giorni, alcuni atti con le dichiarazioni di Tarantini. Stando ai colloqui tra Gianpi e Lavitola, Tarantini doveva sottrarsi al patteggiamento, per poter così «mettere in ginocchio» (parole di Valter) il premier. Nella visione della Procura, l'istruttoria napoletana ormai lega, quasi in un unico "racconto" giudiziario, la paura di Berlusconi, condizione che frutta agli indagati quasi un milione di euro in un anno, e l'effettiva ricaduta politica del denso materiale in emersione dagli atti di Bari.

 

tarantini Silvio Berlusconi WOODCOCK E FRANCESCO CURCIOValter LavitolaGLI AVVOCATI DI TARANTINI FILIPPELLI E DIDDI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)