grillo monti conte casalino

GUERRE PENTASTELLATE - A MONTECITORIO SI VOCIFERA DEL LICENZIAMENTO DI ROCCO CASALINO, INGAGGIATO SOLO POCHE SETTIMANE FA PROPRIO IN VISTA DELLA SVOLTA CONTIANA DEI CINQUESTELLE - GRILLO VUOLE NOMINARE UN COMITATO DIRETTIVO A CINQUE DA RATIFICARE CON VOTO SU ROUSSEAU - DUELLO TRA I GRUPPI DELLA CAMERA (DOVE LA MAGGIORANZA È FILO-GRILLO) E QUELLI DEL SENATO, DOVE I PARLAMENTARI AL SECONDO MANDATO SONO PIU' VICINI A CONTE - LA BOMBA FINALE: REVOCARE GRILLO COME GARANTE. MA IL VOTO DI REVOCA ANDREBBE COMUNQUE FATTO SU ROUSSEAU. NON SOLO, GRILLO È TITOLARE DEL SIMBOLO…

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte e rocco casalino

Stringere i tempi, voltare pagina e tenere insieme il più possibile le varie anime (in rotta) dei Cinque Stelle: Beppe Grillo sa che non c' è tempo da perdere, che la sua svolta necessita dei passaggi rapidi per dare nuove certezze e nuovi timonieri al Movimento. Il garante è «sereno» dopo lo strappo con Giuseppe Conte ma «infastidito dai commenti di chi si è dimenticato la riconoscenza» nei suoi confronti. Inoltre vede le tensioni e i malumori dei parlamentari crescere e non vuole che le prossime settimane siano segnate da una emorragia continua, da botta e risposta livorosi. Ecco perché c' è bisogno di bruciare le tappe.

grillo conte

 

E di cercare una soluzione per la guida del M5S che sia una sorta di «segreteria d' unità», un direttivo in grado di offrire efficienza e operatività in tempi brevi. Tra i Cinque Stelle si parla di eventuali soluzioni e nelle ultime ore prende corpo un' idea che lo stesso garante è probabile che appoggi. L'ipotesi è quella di un comitato direttivo a cinque indicato dallo stesso Grillo, così come era stato per il primo direttorio del novembre 2014.

 

rocco casalino con giuseppe conte

Oggi come allora il Movimento era allo sbando dopo la sconfitta netta alle Europee, ma in questo caso il rischio di implosione è più che concreto. Grillo - rispettando i paletti imposti dal regolamento per la selezione dei membri - «sponsorizzerebbe» una cinquina d' alto profilo.

 

Una mossa per compattare il Movimento, per dare forma a quel «restiamo uniti» che il fondatore ripete in modo accorato nel suo video. I contatti con i vertici - un po' per le polemiche, un po' per gli aspetti organizzativi della consultazione chiesta dal garante - sono frenetici. C' è chi invoca la necessità di un confronto, ma Grillo vuole anzitutto chiudere la partita del voto su Rousseau. Anzi, delle votazioni.

conte grillo

 

Secondo l' avvocato Lorenzo Borré, esperto di M5S, Grillo è ora «l' unico legittimato» a chiedere il voto. La base sarà consultata due volte: la prima per scegliere la nuova guida, la seconda per apportare quelle modifiche allo statuto necessarie per far ripartire il Movimento e sganciarlo (almeno formalmente per ora) da Rousseau.

 

Le consultazioni per il M5S saranno a pagamento: non rientrano nell' accordo economico chiuso qualche settimana fa con l' associazione milanese. Quella sul comitato direttivo si potrebbe tenere tra il 7 e il 10 luglio: ritardi dovuti alla necessità del braccio di ferro con Vito Crimi. Intanto, però, si sta già esacerbando lo scontro interno ai parlamentari: i contiani si muovono e c' è il rischio sempre più concreto di un duello tra i gruppi della Camera (dove la maggioranza è filo-Grillo) e quelli del Senato, dove i parlamentari al secondo mandato sono numerosi e il gruppo è in mano all' ex premier.

 

LE LACRIME DI ROCCO CASALINO PER L ADDIO DI GIUSEPPE CONTE A PALAZZO CHIGI

Il bivio - sul breve-medio periodo - è quello o della formazione di gruppi autonomi contiani o di una mossa azzardata: revocare Grillo come garante. Ma c' è chi fa notare il doppio paradosso che cadrebbe sulle spalle dei parlamentari: "Il voto di revoca - per non essere soggetto a ricorsi - andrebbe comunque fatto su Rousseau. Non solo, Grillo è titolare del simbolo (quello legato ai gruppi parlamentari reca la dicitura blog delle stelle e potrebbe dare il la a controversie con Casaleggio): il suo utilizzo quindi potrebbe non essere così scontato». Insomma, in ogni caso il Movimento finirebbe in un vicolo cieco da cui sarebbe difficile uscire. «Fermiamoci prima di farci del male», dice una fonte.

 

conte grillo

La guerriglia interna potrebbe già fare le prime «vittime». Nelle ultime ore circola l' indiscrezione di un possibile «taglio» a Montecitorio del contratto di collaborazione di Rocco Casalino, che è stato ingaggiato solo poche settimane fa proprio in vista della svolta contiana dei Cinque Stelle. Non è ancora chiaro se l' ex portavoce di Conte subirà un brusco ridimensionamento o se verrà licenziato.

 

«Non può certo lavorare per un altro soggetto all' interno dei gruppi del Movimento», dice secco un esponente pentastellato. Nonostante i veleni, c' è chi cerca di ribaltare la prospettiva: «Questa è una buona occasione per ripartire da zero, cambiare prospettiva e orizzonti. Chi vuol seguire Conte, lo segua, ma chi rimane si rimorchi le maniche e lasci da parte gli egoismi». Ma al momento immaginare pace tra i Cinque Stelle sembra un' utopia più che una possibilità.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....