1. HILLARY: “I TRADIMENTI DI BILL ERANO ANCHE FRUTTO DEI MIEI LIMITI COME MOGLIE’’ 2. DALLE MEMORIA DELLA SUA MIGLIORE AMICA ESCE IL RITRATTO DI UNA HILLARY DETERMINATA, SPESSO SPIETATA PER SALVARE LA CARRIERA SUA E DEL MARITO: “LE SUE STRATEGIE SONO QUELLE DI UNA TAGLIAGOLE, È VENDICATIVA CON GLI AVVERSARI E SI LAMENTA CHE ALLA CASA BIANCA NON C’È NESSUNO CHE SIA ABBASTANZA DURO E CATTIVO’’ 3. NEL VORTICE DELLO SCANDALO LEWINSKY, HILLARY DIFENDE IL MARITO DAVANTI ALL’AMICA. DICE CHE “NON C’È STATO SESSO SIGNIFICATIVO”, E LUI HA CERCATO DI LIBERARSI DI MONICA. HA CEDUTO ALLE LUSINGHE DI QUESTA “LUNATICA NARCISISTA”, PERCHÉ, POVERINO, ERA SOTTO PRESSIONE A CAUSA DEGLI ATTACCHI DEI NEMICI POLITICI 4. QUESTE CONFIDENZE SONO UNO SPACCATO CHE CONFERMA TUTTE LE VOCI SU HILLARY, CIOÈ LA DONNA CHE PORTAVA I PANTALONI IN CASA, E RAPPRESENTANO INSIEME LA PIÙ GRANDE FORZA E LA PIÙ GRANDE DEBOLEZZA DELLA SUA CORSA ALLA CASA BIANCA

Paolo Mastrolilli per La Stampa

«La gente in questa città non ha davvero una soglia per la sopportazione del dolore». Così parlava Hillary Clinton, mentre lo scandalo Lewinsky e l'impeachment del marito minacciavano di distruggere la sua famiglia e le loro carriere politiche. «Era quasi allegra», notava la sua amica Diane Blair, dopo che la First Lady le aveva raccontato di essere andata in chiesa, al ristorante cinese e al teatro per vedere Shakespeare, insieme a Bill e Chelsea. Era sorpresa che i loro avversari si logorassero, vedendo come «loro non si piegano, e non danno l'impressione di soffrire».

Queste memorie sono contenute nell'archivio di Diane Blair, una professoressa di Scienze politiche che Hillary considerava la sua miglior amica. Diane è morta nel 2000, e il marito Jim ha donato tutte le sue carte alla University of Arkansas Special Collections Library di Fayetteville.

Fino al 2010 le carte erano rimaste segrete, ma ora i giornalisti conservatori di Free Beacon sono andati a guardarle, per scovare rivelazioni che potrebbero influenzare l'eventuale corsa alla Casa Bianca della ex First Lady. Hanno trovato la conferma di una donna determinata, spesso spietata, per realizzare le ambizioni sue e della famiglia. Disposta anche a giustificare le scappatelle del marito.

I documenti contengono le confidenze che Hillary faceva a Diane, e lei registrava su carta. Si comincia da un sondaggio realizzato nel 1992 da Stan Greenberg, da cui emerge che secondo il pubblico «solo una persona troppo ambiziosa politicamente, troppo forte, troppo spietata, potrebbe sopravvivere a simili controversie così bene». E stiamo parlando dei problemi dell'Arkansas, prima ancora che i Clinton andassero alla Casa Bianca.

Una volta arrivati a Washington, e finiti nel vortice dello scandalo Lewinsky, Hillary difende il marito davanti all'amica. Dice che «non c'è stato sesso significativo», e lui ha cercato di liberarsi di Monica. Ha ceduto alle lusinghe di questa «lunatica narcisista», perché era sotto pressione a causa degli attacchi dei nemici politici, e la First Lady arriva a rimproverare se stessa per l'infedeltà del marito: le scappatelle erano anche frutto «dei suoi limiti come moglie».

Hillary invece si lamentava perché il marito lasciava passare troppe cose ai suoi collaboratori: «In questa Casa Bianca non c'è nessuno abbastanza forte». Lei aveva discusso come trattare Jennifer Flowers, che doveva essere «denunciata come una frode», e si lamentava di avere intorno solo «donne piagnucolanti», mentre cercava di riformare la sanità.

Sulla Bosnia invece era contraria all'intervento, perché «laggiù si ammazzano da secoli», e quello sarebbe diventato il loro Vietnam. Queste confidenze sono uno spaccato che conferma tutte le voci su Hillary, cioè la donna che portava i pantaloni in casa, e rappresentano insieme la più grande forza e la più grande debolezza della sua possibile corsa alla Casa Bianca.

2. I DIARI DELL'AMICA IMBARAZZANO CLINTON
Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

«Hillary Clinton è un'amica leale e una madre devota, ma nella vita pubblica è spietata: le sue strategie sono quelle di una tagliagole, è vendicativa con gli avversari e si lamenta in privato che alla Casa Bianca non c'è nessuno che sia abbastanza duro e cattivo». Storie e leggende su una Hillary molto coriacea ne sono sempre circolate parecchie, ma queste parole sono particolarmente significative perché vengono da Diane Blair: una politologa dell'Arkansas morta nel 2000 che la ex first lady descriveva come la sua migliore amica negli anni in cui era alla Casa Bianca.

Anni nei quali le due si scambiarono messaggi e confidenze. Carteggi che a distanza di quasi 15 anni il marito di Diane, Jim Blair, ha deciso di far diventare documenti storici consegnando tutto alla biblioteca della University of Arkansas. Solo che Hillary non è ancora un personaggio consegnato alla storia: è la probabile candidata democratica alle presidenziali del 2016.

Quelle carte sono state, quindi, prese d'assalto dai cronisti. Primo atto della inevitabile rivisitazione da parte dei media dei punti più controversi della vita di Hillary e Bill. A partire dal caso più clamoroso: i rapporti che l'allora presidente ebbe con Monica Lewinsky. Si raccontò di una Hillary furiosa, ma le note lasciate da Diane Blair descrivono una first lady che, pur non giustificando il marito, lo difendeva sostenendo che aveva ceduto al peso della solitudine presidenziale, allo stress per gli attacchi politici, mentre anche lei come moglie aveva qualcosa da rimproverarsi. E liquidava la stagista come un personaggio ridicolo.

E quando nel '97 un'altra donna, Kathleen Willey, accusò Hillary di averla molestata sessualmente, Diane mandò via fax una copia dell'articolo a un assistente della Casa Bianca chiedendo solo: «Dobbiamo prendere la cosa seriamente?». Quanto alla durezza, il giudizio non era solo dell'amica ma anche del superconsulente Stan Greenberg che nel maggio 1992, durante la campagna elettorale che portò Bill alla Casa Bianca, preparò una nota interna intitolata «ricerca su Hillary Clinton» nella quale sosteneva che gli elettori ammirano la forza dei coniugi Clinton, ma ne temono anche l'eccessiva ambizione che può sfociare in prepotenza. E «mentre Bill è percepito come suadente, Hillary appare ai più spietata».

 

MINICA LEVINSKI article B A FFC x bill e monica article B x Bill Hillary Clinton Monica Lewinsky bill e hillary article x Bill Clinton Monica Lewinsky Chelsea and Bill Clinton with Diane Blair article B B x Hillary and Bill Clinton with Diane Blair article B BEF x Hillary Clinton BILL

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...