selfie hollande dito medio

I MIGRANTI A CHI? – HOLLANDE FA LA VOCE GROSSA CON L’EUROPA: “NON ESISTE CHE CI SIANO DELLE QUOTE DI IMMIGRATI, ABBIAMO DELLE REGOLE SULLA GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI” – “IL DIRITTO D’ASILO NON SEGUE NESSUNA QUOTA, NON AVREBBE SENSO” – E RENZI MINACCIA DI DARE SCANDALO RIPESCANDO GLI IMMIGRATI MORTI

Andrea Bonanni per “la Repubblica

 

Diventa incandescente la battaglia sulle quote europee per i migranti. E scoppia la polemica, per ora indiretta, tra Italia e Francia, tra il premier Matteo Renzi e il presidente Hollande. Ieri a Berlino, incontrando la cancelliera Merkel, Hollande è tornato sul problema delle quote di rifugiati proposte dalla Commissione, già criticate nei giorni scorsi dal suo primo ministro Valls. «Non esiste che ci siano delle quote di immigrati. Abbiamo delle regole sul controllo delle frontiere e sulla gestione dei flussi migratori. Il diritto d’asilo non segue nessuna quota, non avrebbe senso. Respingiamo questa nozione che è contraria ai nostri principi», ha dichiarato il presidente francese, che però si è detto favorevole ad una migliore “ripartizione” dei rifugiati.

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

 

La posizione di Hollande rischia di suonare come una campana a morto per la proposta della Commissione, che chiede una ridistribuzione secondo quote vincolanti per Paese di un primo contingente di rifugiati, e vorrebbe estendere e rendere permanente questo sistema per ripartire gli oneri di accoglienza dei profughi in cerca di asilo. E infatti ieri Matteo Renzi ha reagito duramente al crescente coro di critiche contro il sistema delle quote a cui si erano unite, ancor prima della Francia, Gran Bretagna, Ungheria, Polonia e quasi tutti i Paesi dell’Est europeo.

 

Intervenendo a Porta a porta, il premier non ha risparmiato le polemiche. «Vorrei ci fosse un pochino più di umanità in Europa. Questa cosa che stanno attenti allo spread e non alle persone che muoiono mi innervosisce un po’. Noi andremo a riprendere quel barcone, quello affondato con la strage di un mese fa, e lo tireremo su. Voglio che tutto il mondo veda quello che è successo. È inaccettabile che qualcuno continui a dire: occhio non vede cuore non duole. I Paesi europei devono accettare le quote, non è che mandano le navi e lasciano gli immigrati a Pozzallo. È una partita complicata, ma gli europei devono avere la consapevolezza che qui non c’è in ballo l’Italia, ma la dignità dell’Europa ».

 

manifestazione a parigi   hollande e renzimanifestazione a parigi hollande e renzi

Renzi ha anche accennato alla missione Ue contro gli scafisti, di cui l’Italia ha assunto il comando. Ma ha confermato che non ci saranno operazioni sul suolo libico: «Io non mando le nostre truppe a farsi sgozzare in Libia senza un impegno della comunità internazionale. Escludo qualsiasi intervento militare di terra», ha detto.

 

La Commissione europea cerca di smorzare i toni della polemica. Il primo vicepresidente e braccio destro di Juncker, Frans Timmermans, che è uno dei coautori del progetto sulle migrazioni, sostiene che la proposta di Bruxelles «non è a rischio». E rispetto alle critiche francesi, sdrammatizza: «non ho visto un “no” da parte di Parigi. Ho visto delle domande sulle quote. Vediamo quali sono specificamente queste domande e proveremo a trovare delle soluzioni».

merkel e hollande al vertice ue di milanomerkel e hollande al vertice ue di milano

 

In realtà la posizione della Francia è rimasta finora abbastanza ambigua. Se è chiara l’opposizione a un sistema generalizzato di quote sull’immigrazione, non è altrettanto chiara la volontà di respingere una redistribuzione dei rifugiati in cerca di asilo, né una ripartizione d’urgenza di un contingente limitato di profughi che ora sono ammassati nei centri di raccolta italiani e greci.

jean claude junckerjean claude juncker

 

Nei piani alti dei palazzi bruxellesi si spera che, messi di fronte alle proprie responsabilità, pochi governi oseranno votare no a quest’ultima proposta, dettata dall’emergenza che si è creata negli ultimi mesi e che comporterebbe per gli stati membri un onere di ospitalità limitato a poche migliaia o centinaia di profughi. La minaccia di Renzi di recuperare le centinaia di corpi imprigionati nel peschereccio affondato punta proprio a drammatizzare il dibattito costringendo i governi a giustificare una posizione irragionevolmente dura.

immigrati barconi 5immigrati barconi 5immigrati barconi 4immigrati barconi 4immigrati barconi 3immigrati barconi 3immigrati barconi 6immigrati barconi 6

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)