ALTRO EFFETTO DELLA RECESSIONE: ORA LE FERIE SI CHIAMANO “PAUSA” - HOLLANDE RESTERA’ A PARIGI, LA MERKEL PASSERA’ QUALCHE GIORNO NEL SUO COTTAGE NELL’UCKERMARK, RAJOY ANDRA’ IN CAMPAGNA E CAMERON HA SCELTO IL PORTOGALLO

Alessandra Muglia per il “Corriere della Sera”

 

hollande vacanzahollande vacanza

Altro che vacanze «bling bling». Al tempo della crescita che non c’è e della disoccupazione che galoppa la vacanza è diventata quasi un tabù. Per il leader francese Hollande ma anche per gli altri suoi colleghi europei, a partire da Matteo Renzi, diretto nella casa di famiglia a Pontassieve, in Toscana.

 

Tutti preferiscono parlare di «periodo di riposo», «sosta», «pausa», a sottolinearne brevità e sobrietà. Pochi giorni e a pochi chilometri da casa: solo una ventina per il capo dell’Eliseo. Spesso nei soliti posti. Con le solite persone (i familiari). La parola d’ordine per quasi tutti è: non allontanarsi.

 

merkel ad Ischiamerkel ad Ischia

Raccomandazione che Hollande ha esteso anche al suo entourage. I suoi ministri sono stati caldamente invitati a non recarsi a più di due ore e mezza da Parigi. Così quasi tutti restano in Francia, soprattutto in Provenza, come il primo ministro Manuel Valls e la responsabile della Cultura, Aurélie Filippetti.

 

Gli unici a recarsi all’estero sono il titolare degli Affari esteri Laurent Fabius, che ha scelto la Tunisia, e il suo collega dell’Istruzione Benoît Hamon in ammollo nelle acque cristalline di Creta. L’ex compagna e ora ministro dell’Ecologia Ségolène Royal si dividerà tra Poitou e la Toscana.

 

merkel ad Ischiamerkel ad Ischia

E chissà se qualcuno di loro andrà a trovare il suo presidente che il 12 agosto compie 60 anni: per ora è prevista soltanto una festa in famiglia, sempre alla Lanterne. Per il resto non pare che Hollande si concederà granché. Non avrà molto tempo da passare nella piscina o nel campo da tennis fatti costruire nella residenza da Rocard, il presidente si è portato dietro i «compiti delle vacanze», hanno confidato fonti vicine all’Eliseo. A non dargli tregua sono i molti dossier aperti: popolarità interna in calo, fosche previsioni economiche e «difficoltà» diplomatiche, soprattutto con la Merkel.

 

Anche per la cancelliera vacanze all’insegna della sobrietà. Nonostante la buona salute di cui gode l’economia tedesca, anche quest’anno la Merkel non farà «follie»: dopo la solita settimana passata in Alto Adige a Solda a luglio, il portavoce parla di «qualche giorno di riposo ad agosto», presumibilmente nel suo cottage nell’Uckermark. E anche i ministri di Berlino staranno tutti per lo più in Germania o appena fuori. In contrasto con le destinazioni «casalinghe» dell’esecutivo tedesco, spicca quella di Christian Schmidt (Csu) che va a Maiorca. In quella Spagna che mostra segni di ripresa.

renzi mare renzi mare

 

Ma i tassi di crescita più alti da sei anni non sono bastati a far cambiare i piani al premier Mariano Rajoy, ritratto come un vacanziero modesto, ripetitivo. Dopo qualche giorno di assoluto relax nella sua residenza estiva di Doñana, il Palazzo di Marismillas, è diretto con moglie e figli nella stessa casa di campagna dello scorso anno, un modesto trilocale preso in affitto a Ribadumia, nella sua regione, la Galizia.

 

Qui potrà dedicarsi a passeggiate mattutine «lontano da telecamere e microfoni» ha fatto sapere. Nonostante Rajoy abbia un bell’appartamento in un resort a Sanxenxo, ad agosto non ci va per evitare che le misure di sicurezza legate alla sua presenza siano di disturbo per gli altri villeggianti.

 

cameron vacanzacameron vacanza

L’unico a fare un viaggio all’estero vero e proprio è David Cameron. Con qualche ritorno agli impegni di lavoro però: il premier britannico è partito per il Portogallo sabato scorso per le sue vacanze estive, aveva comunicato Downing Street. In realtà ha accompagnato lì la moglie Samantha e i figli ed è rimpatriato subito per partecipare prima a Glasgow alla cerimonia di chiusura dei giochi del Commonwealth, poi in Francia e Belgio alle commemorazioni per la Grande Guerra. Poi la vacanza è continuata. Nel suo caso possiamo dirlo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....