RENZI, TI VA BENE IL 18 RITARDANTE? - I BERSANIANI PROVANO A MEDIARE SULLA RIFORMA DEL LAVORO CHIEDENDO LE TUTELE DELL’ART. 18 PER I NEOASSUNTI DOPO I PRIMI TRE ANNI

Giusy Franzese per “il Messaggero

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI


Articolo 18 ma anche mansioni e controlli a distanza. E poi sfoltimento delle forme contrattuali e risorse certe per attuare l’estensione degli ammortizzatori sociali e il potenziamento delle politiche attive. Sono questi gli argomenti dei sette emendamenti principali alla delega sul lavoro presentati da folti gruppi di senatori del Pd che non condividono la linea Renzi-Poletti.

 

bersani renzi bersani renzi

Se dovessero ottenere l’ok dell’aula, cambierebbero profondamente l’architettura del nuovo mercato del lavoro disegnata dal governo. Ma c’è ancora tempo per nuove mediazioni e compromessi: l’esame del provvedimento in aula non partirà prima di martedì 30 settembre, il giorno dopo la riunione della direzione Pd.


All’interno della forze di maggioranza anche Scelta civica ha presentato alcune proposte di modifica: non toccano il tema bollente dell’articolo 18 ma quello (altrettanto scottante) della rappresentanza sindacale. Nessun emendamento da Ncd. Una valanga, invece, le proposte presentate dalle opposizioni: sfiorano quota 750, di cui svariate centinaia di Sel e altrettante del Movimento cinque stelle.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI


REINTEGRO SOLO CONGELATO
«Pieno godimento delle tutele a partire dal quarto anno di assunzione»: eccole le parole chiave dell’emendamento sottoscritto da 29 senatori Pd (primo firmatario Federico Fornaro) che punta a mettere paletti precisi ai decreti attuativi che regoleranno il futuro articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

 

Si chiede, quindi, che il nuovo contratto a tutele crescenti per i neoassunti non cancelli per sempre la tutela reale del reintegro in caso di licenziamento illegittimo, ma la sospenda per i primi tre anni (durante i quali ci sarà solo un indennizzo crescente in relazione all’anzianità di servizio). Poi tornerà tutto come è ora. È in pratica la stessa proposta contro la quale si era schierata Ncd e che aveva provocato l’impasse in commissione Lavoro.

Maurizio Sacconi Maurizio Sacconi


LIMITI AL DEMANSIONAMENTO
Paletti più stretti anche per le altre due modifiche allo Statuto dei lavoratori previste dal testo approvato in commissione: demansionamento e controlli a distanza. Un emendamento sottoscritto da 28 senatori dem prevede che la possibilità di cambiare le mansioni di un lavoratore, in caso di riorganizzazione, ristrutturazione o conversione aziendale, va definita sulla base di «parametri oggettivi» e comunque necessita di un accordo tra le parti.

 

Per quanto riguarda la possibilità di controlli a distanza (attualmente vietati) si chiede che tali controlli possano essere fatti solo sugli impianti. Altri emendamenti chiedono un deciso sfoltimento delle attuali tipologie contrattuali, il limite di 5.000 euro l’anno di reddito per l’utilizzo dei voucher, una maggiore convenienza «in termini di oneri diretti e indiretti» del contratto a tempo indeterminato rispetto alle altre forme di assunzione.

FORNERO si tappa le orecchieFORNERO si tappa le orecchie


PRIMA LE POLITICHE ATTIVE
Sono giorni che Renzi e i suoi fedelissimi dicono che le loro intenzioni sono quelle di estendere tutele a protezioni a chi ora ne è escluso. Ed ecco la sfida della minoranza del suo partito messa nero su bianco da 38 firmatari: il governo faccia prima la riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive, e solo dopo (o contestualmente) introduca il contratto a tutele crescenti.
 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”