wang yi vladimir putin xi jinping

I CINESI FANNO LA PACE PER PREPARARE LA GUERRA? – IL VIAGGIO A MOSCA DEL CAPO DELLA DIPLOMAZIA DEL PARTITO COMUNISTA DI PECHINO, WANG YI, È ANDATO BENE: PUTIN HA APERTO ALLE TRATTATIVE PER UN CESSATE IL FUOCO – XI JINPING PORTERÀ LA PROPOSTA AL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU, E LA PALLA PASSERÀ AGLI AMERICANI. IL TIMORE DI WASHINGTON È CHE L’ACCORDO CONTENGA DELLE CLAUSOLE CHE POSSANO LASCIARE MANO LIBERA AI CINESI, IN FUTURO, PER PAPPARSI TAIWAN…

DAGONOTA

wang yi vladimir putin

Il piano di pace, portato in Russia del capo del diplomazia del Partito Comunista Cinese, Wang Yi, ha dovuto superare un doppio livello di verifica: prima l’incontro con il ministro degli esteri, Sergei Lavrov, e poi quello decisivo con Vladimir Putin. L’esito della riunione con “Mad Vlad” sembra essere stato positivo. La conferma arriva direttamente dalle parole di Wang, che ci ha tenuto a sottolineare “la riconferma della volontà di Mosca di risolvere la questione dell’Ucraina attraverso il negoziato”, e, più in generale, la disponibilità della Russia alle trattative.

 

vladimir putin xi jinping a samarcanda

Incassato l’ok del Cremlino, Wang Yi tornerà a Pechino per informare Xi Jinping. Il dittatore cinese, forte del tour del suo inviato a Mosca, porterà la sua proposta al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. A quel punto, la palla passerà agli americani, che avranno l’onere di accogliere, o respingere, il primo vero piano concreto per arrivare a un cessate il fuoco.

 

Il timore di Washington, dietro l’attivismo di Pechino, è che l’accordo raggiunto con la Russia contenga delle clausole sulla sovranità territoriale formulate in modo sufficientemente generico e ambiguo da tornare, in futuro, favorevoli alla Cina, sulla questione Taiwan.

 

LA STRATEGIA DEL PORCOSPINO - TAIWAN VS CINA

ANSA - LA CRONISTORIA DEL VIAGGIO DI WANG YI IN RUSSIA

 

AL VIA L'INCONTRO TRA LAVROV E L'INVIATO DI XI

(ANSA) - E' cominciato a Mosca l'incontro tra il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov e il capo della diplomazia del Partito comunista Wang Yi. Lo riporta Ria Novosti.

 

ESERCITAZIONI CINA TAIWAN

LAVROV, RUSSIA E CINA DIFENDONO GLI INTERESSI RECIPROCI

(ANSA) - La Russia e la Cina stanno "dimostrando coesione e l'intenzione di difendere gli interessi reciproci nel rispetto della legge internazionale e del ruolo centrale delle Nazioni Unite". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov incontrando a Mosca il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi. Lo riferisce la Tass.

 

wang yi vladimir putin

WANG YI, CINA IMPEGNATA COMUNQUE IN RAPPORTI CON MOSCA

 (ANSA) - Il capo della diplomazia cinese Wang Yi ha detto al ministro degli Esteri russo Serghey Lavrov che la Cina rimane "impegnata a sviluppare le relazioni con la Russia nonostante la situazione instabile nel mondo". Lo riporta la Tass. L'inviato cinese ha detto che l'alto diplomatico si aspetta di "raggiungere nuovi accordi" con Mosca.

 

INVIATO DI XI A LAVROV, PECHINO SEGUIRÀ POLITICA ESTERA AUTONOMA

xi jinping

 (ANSA) - Il massimo diplomatico cinese Wang Yi ha detto oggi nell'incontro con il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov che Pechino "perseguirà fermamente una politica estera indipendente e autonoma". Lo riporta la CNN. Wang ha affermato che "sotto la guida strategica" del presidente cinese Xi Jinping e del russo Vladimir Putin, il rapporto tra i due paesi "continua a funzionare ad alto livello".

 

La Cina "insisterà nel promuovere una strategia aperta di mutuo vantaggio e situazione vantaggiosa per tutti", ha detto Wang, aggiungendo che la Cina è "disposta a mantenere il buono sviluppo del nuovo tipo di relazioni di grande potenza con la Russia", indipendentemente dalla situazione internazionale.

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 3

PUTIN INCONTRA L'INVIATO DI XI

(ANSA) - E' cominciato l'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il capo della diplomazia cinese Wang Yi.

 

WANG YI,RELAZIONI CINA-RUSSIA NON CEDONO A PRESSIONI TERZE

(ANSA) - "Le relazioni tra la Russia e la Cina non sono dirette contro paesi terzi, ma non cedono nemmeno alle pressioni di questi ultimi". Così il capo della diplomazia cinese Wang Yi nell'incontro con il presidente russo Putin, come riporta Interfax.

 

WANG YI A PUTIN, LA CINA PRONTA A COOPERARE CON LA RUSSIA

wang yi a mosca incontra vladimir putin

 (ANSA) - La Cina è pronta ad approfondire la fiducia politica reciproca e la cooperazione strategica con la Russia. Lo ha detto il capo della diplomazia cinese Wang Yi durante l'incontro con il presidente russo Vladimir Putin.

 

PUTIN A INVIATO CINESE, ASPETTO LA VISITA DI XI IN RUSSIA

 (ANSA) - La Russia attende la visita del presidente cinese Xi Jinping: lo ha detto Vladimir Putin in un incontro con Wang Yi, capo dell'ufficio della Commissione Affari Esteri del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, come riporta Ria Novosti. Ieri il Wall Street Journal ha rilanciato, citando fonti informate, che il presidente cinese potrebbe visitare la Russia ad aprile o all'inizio di maggio ma non ci sono ad ora conferme ufficiali di Pechino.

wang yi sergei lavrov

 

WANG, CON RUSSIA SOLIDO SLANCIO PER NUOVO MODELLO RELAZIONI

 (ANSA) - Indipendentemente dai cambiamenti della situazione internazionale, la Cina è disposta a mantenere con la Russia "il solido slancio di sviluppo del nuovo modello di relazione tra i principali Paesi". Il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi, incontrando oggi a Mosca il ministero degli Esteri Serghei Lavrov, ha assicurato che "aderiremo a una politica estera indipendente, promuoveremo una strategia di apertura vantaggiosa reciprocamente e per tutti e forniremo nuove opportunità per il mondo con il nuovo sviluppo della Cina".

vladimir putin durante l incontro con wang yi

 

Il processo di modernizzazione "in stile cinese aprirà nuove prospettive e inietterà nuovi contenuti in collaborazione con Paesi di tutto il mondo, compresa la Russia. La Cina è disposta a lavorare con la Russia per coordinare gli scambi ad alto livello, riavviare il meccanismo di dialogo e cooperazione e promuovere un maggiore sviluppo delle relazioni bilaterali".

 

xi jinping joe biden

Di fronte alla situazione internazionale in profonda evoluzione, "Cina e Russia hanno sempre mantenuto una determinazione strategica, aderito all'indirizzo generale della costruzione di un mondo multipolare e praticato un autentico multilateralismo, in opposizione a ogni forma di comportamento unilaterale e prepotente".

 

Il lavoro congiunto, si legge in una nota serale della diplomazia di Pechino, ha permesso di difendere "con determinazione i rispettivi interessi nazionali, la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo, di esplorare attivamente un percorso di sviluppo che si adatta alle condizioni nazionali di ciascun Paese e di sfruttare costantemente il potenziale di crescita della cooperazione in vari campi".

xi jinping antony blinken

 

UCRAINA:WANG A LAVROV, NON POSSIAMO RINUNCIARE A SFORZI PACE

(ANSA) - Quanto più complicata è la situazione, "tanto più non possiamo rinunciare agli sforzi per la pace, sperando che tutte le parti superino le difficoltà". E' quanto ha detto sulla questione dell'Ucraina il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi, in occasione dell'incontro avuto oggi a Mosca con il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov. L'auspicio, si legge in una nota serale della diplomazia di Pechino, è che le tutte le parti "continuino a creare le condizioni per il dialogo e il negoziato, trovando modalità efficaci di soluzione politica".

esercitazioni militari nel mar cinese

 

UCRAINA: WANG, DA PUTIN VOLONTÀ SOLUZIONE CRISI CON DIALOGO

(ANSA) - Il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi ha espresso al presidente russo Vladimir Putin "il suo apprezzamento per la riconferma della volontà di Mosca di risolvere la questione dell'Ucraina attraverso il dialogo e il negoziato". Lo riporta una nota serale diffusa dalla diplomazia di Pechino, sull'incontro di oggi tra i due,secondo cui "la Cina, come sempre, manterrà una posizione obiettiva ed equa e svolgerà un ruolo costruttivo nella soluzione politica della crisi".

WANG YI SERGEI LAVROV

 

Il partenariato strategico globale di coordinamento Cina-Russia "non è mai rivolto a terzi, né è soggetto a interferenze da parte di terzi, per non parlare della coercizione da parte di terzi", ha aggiunto Wang, secondo cui le relazioni bilaterali "hanno una solida base politica, economica e di civiltà", nel mezzo della "multipolarizzazione del mondo e della democratizzazione delle relazioni internazionali che sosteniamo congiuntamente in modo conforme allo sviluppo dei tempi e dei desideri della maggior parte dei Paesi".

 

La Cina, pertanto, "è disposta a lavorare con la Russia per mantenere l'attenzione strategica, approfondire la fiducia politica reciproca, rafforzare il coordinamento strategico, espandere la cooperazione pratica, salvaguardare gli interessi legittimi dei due Paesi e svolgere un ruolo costruttivo nella promozione della pace e dello sviluppo nel mondo".

 

INVIATO XI, 'CINA SVOLGERÀ RUOLO COSTRUTTIVO SU UCRAINA'

wang yi sergei lavrov

(ANSA) - La Cina intende svolgere "un ruolo costruttivo per la soluzione politica della crisi ucraina" mantenendo una "posizione oggettiva e imparziale". Lo ha detto l'inviato cinese Wang Yi, citato dalla Tass, incontrando oggi il presidente russo Vladimir Putin a Mosca.

 

INVIATO XI, 'APPREZZIAMO DISPONIBILITÀ RUSSIA A NEGOZIATI'

(ANSA) - "La Cina apprezza la disponibilità della Russia a risolvere il conflitto ucraino attraverso i negoziati". Lo ha detto Wang Yi, capo della diplomazia del Partito comunista cinese, incontrando oggi a Mosca il presidente Vladimir Putin. Lo riferisce la Tass.

wang yi sergei lavrov WANG YI VLADIMIR PUTIN tony blinken joe bidenxi jinping joe biden BIDEN XI JINPINGWANG YI ALLA CONFERENZA SULLA SICUREZZA DI MONACOwang yi a mosca

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?