FRATELLI D’ITALICUM - I CINQUESTELLE TEMONO CHE RENZI ORA CAMBI LA LEGGE ELETTORALE PER TOGLIERE AL M5S LE CHANCE DI VINCERE - E DI BATTISTA FIRMA UN ORDINE DEL GIORNO PER CHIEDERE CHE IL PD NON CAMBI L’ITALICUM DOPO LA RIFORMA COSTITUZIONALE

Silvio Buzzanca per “la Repubblica”

 

DI BATTISTA DI MAIODI BATTISTA DI MAIO

Al Movimento Cinque Stelle la riforma costituzionale non piace proprio. L’Italicum invece, con il premio alla lista, sotto sotto non è poi così sgradito. Non lo si può dire ad alta voce, ma sondaggi alla mano non si capisce perché i grillini dovrebbero cercare di affossare una legge elettorale che potrebbe portarli dritti a Palazzo Chigi.

 

Ecco allora che si può arrivare a chiedere al governo, con un ordine del giorno ad hoc, bocciato fra le ironie del Pd, di non toccare più l’Italicum dopo il sì definitivo alla riforma costituzionale. Richiesta messa nera su bianco ieri da Alessandro Di Battista e altri deputati firmatari di un testo che impegnava Palazzo Chigi «ad astenersi dall’adottare iniziative legislative recanti proposte di modifica della disciplina elettorale per l’elezione delle Camere una volta giunti all’approvazione della riforma costituzionale».

 

arturo scottoarturo scotto

Ma nel mondo grillino tutto è complicato e bisogna sempre fare i conti con la base che si sente dire che l’Italicum è quanto meno incostituzionale. Così al momento del voto sull’ordine del giorno, i grillini votano contro il testo che hanno proposto.

 

E al capogruppo di Sinistra Italiana-Sel Arturo Scotto che chiede conto della contraddizione, fra presentare esposti nei Tribunali contro l’Italicum e chiedere che non sia modificato, Danilo Toninelli, l’esperto di cose elettorali del Movimento, risponde che «i ragazzi che vanno alla scuola dell’infanzia e alle prima elementare avrebbero capito più facilmente di lui che questo era un ordine del giorno provocatorio». Insomma l’odg era una bufala. Ma fino ad un certo punto perché quel voto è il punto di caduta di una lunga battaglia dei grillini, timorosi che il Pd tenti di modificare l’Italicum per bloccare le loro chance di vittoria.

 

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

Così ieri l’ultima trincea si è attestata su un comma delle norme transitorie, comma che prevede la possibilità di chiedere un pronunciamento della Consulta sulla legge elettorale entro 10 giorni dalla promulgazione della nuova Costituzione. Va bene, dicono e ridicono in aula i grillini. Ma chiedono: chi ci assicura che, passati i 10 giorni, il governo e la maggioranza non mettano mano all’Italicum e approvino una nuova versione solo per danneggiare il Movimento?

 

Così Toninelli vuole una risposta dal governo per assicurarsi che alla Consulta possa andare qualsiasi legge elettorale approvata in questa legislatura. Alla fine si alza il sottosegretario alle Riforme Ivan Scalfarotto e assicura che comunque c’è l’articolo 73 che consente di mandare qualunque legge elettorale al vaglio della Consulta. Tutto a posto?

 

BERSANI NON VOTA L' ITALICUMBERSANI NON VOTA L' ITALICUM

No, perché come ultimo atto appare l’ordine del giorno Di Battista. «Il Pd - dice Toninelli per motivare l’odg cambierà la legge elettorale, quando e se il Movimento vincerà a Roma e a Milano, a Torino o a Napoli». Il Pd però ironizza: meglio tardi che mai, hanno capito che l’Italicum è una buona legge. Toninelli rilancia: i dem, sostiene, «sono stati sbugiardati e sono caduti nella trappola: il loro no dimostra che sono pronti a cambiare la legge».

 

pregiudiziali di costituzionalita all italicumpregiudiziali di costituzionalita all italicum

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”