I ‘CONTI’ NON TORNANO - CHE RAPPORTO C’È TRA IL SENATORE PDL RICCARDO CONTI, L’ENPAP E MASSIMO CAPUTI, IL CONSIGLIERE CHE GESTIVA IL FONDO PER CONTO DI INTESA SANPAOLO? - COME MAI L’ENPAP HA ACQUISTATO A UN INCREDIBILE SOVRAPPREZZO IL PALAZZO DA CONTI, E NON INVECE DAL PRIMO PROPRIETARIO? QUAL È STATO L'AFFARE PER L’ENPAP? - TUTTO SULLA PAROLA: CONTI VERSA LA PRIMA RATA AL VENDITORE CAPUTI SOLO DOPO AVER INCASSATO DAL COMPRATORE!...

Alberto Custodero per "la Repubblica"

Compra un palazzo nel cuore di Roma a 26,5 milioni di euro. E lo stesso giorno lo rivende a 44,5 milioni. In sole 24 ore il senatore del Pdl Riccardo Conti (membro della 6ª Commissione permanente "Finanze e tesoro"), ha avuto un utile di 18 milioni.

L'operazione immobiliare - svelata dal Tg La7 di Enrico Mentana - è ora al vaglio della magistratura. L'immobile oggetto dell'acquisto con rivendita lampo si trova nel cuore di Roma, in via della Stamperia 64, a un passo dalla Fontana di Trevi.

Quei 3900 metri quadri distribuiti su 5 piani (seminterrati compresi), sono destinati ad ospitare la nuova sede dell'Enpap, l'Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi. Ecco come s'è articolata la transazione commerciale. Il 31 gennaio 2011 la società a responsabilità limitata "Estate 2" di Brescia, amministratore unico il senatore Conti - capitale sociale appena 73 mila euro - compra il lussuoso edificio dal "Fondo Omega" al prezzo di 26,5 milioni.

È, questo, un fondo immobiliare gestito dalla Fimit di Massimo Caputi per conto di Intesa San Paolo. Immediatamente dopo aver fissato il prezzo, scatta la rivendita dalla srl bresciana all'ente di previdenza degli psicologi presieduto da un paio d'anni dallo specialista friulano Angelo Arcicasa: nella giornata il valore lievita grazie una "plusvalenza" di 18 milioni. Costo finale per metro quadro, dunque, 14 mila euro, forse esagerato anche per una zona come i dintorni della Fontana di Trevi.

L'Iva al 20 per cento porta il prezzo finale del fulmineo passaggio di proprietà, per l'Enpap, a 54 milioni. Come mai tutta quella fretta? E perché il "fondo Omega", costituito nel 2008 per valorizzare nell'arco di un triennio le 300 proprietà immobiliari del Gruppo, "valorizza" il palazzo di via della Stamperia "svendendolo" a 26,5 milioni? Possibile che non sapessero- alla Fimit, al "fondo Omega" e ai vertici di Intesa San Paolo - che lo stesso giorno il senatore Conti se lo sarebbe rivenduto agli psicologi a quasi il doppio?

Un vero colpo da maestro, per Conti, se si considera che la sua società ha fatto un business di 18 milioni in un solo giorno senza tirare fuori un euro dalle sue casse. E senza aver fornito alcuna garanzia per il venditore. Grazie a chissà quali accordi con Fimit, la proprietà, infatti, gli viene trasferita sulla parola: Conti verserà i primi 5 milioni al venditore solo il 3 febbraio 2011, due giorni dopo averne incassati sette dall'Enpap.

Con la stessa anomale formula sulla fiducia (prima l'incasso dalla vendita, poi il pagamento per l'acquisto), il parlamentare ha poi onorato le restanti tranche. Resta da capire quali rapporti ci siano stati tra il senatore Pdl e il presidente degli psicologi: come mai Arcicasa ha acquistato a un incredibile sovrapprezzo il palazzo da Conti, e non invece dal primo proprietario?

Qual è stato l'affare per l'ente da lui presieduto? Ovviamente, gli attori di questa triangolazione commerciale milionaria perfezionata in giornata offrono la loro versione. «L'immobile in questione - precisa Massimo Caputi, consigliere delegato della Fimit che gestiva il fondo Omega - è stato comprato da Omega per 16 milioni e poi rivenduto a 26 milioni alla Estate 2 srl di Brescia».

«L'immobile - aggiunge Caputi - era inagibile e dunque necessitava di ampia ristrutturazione. Chi lo ha comprato potrebbe aver fatto un preliminare di vendita a una cifra più alta comprendendo la ristrutturazione comprensiva di arredamento che costa circa 2000 euro al metro.

Essendo circa 4mila metri quadri, il prezzo finale di vendita ristrutturato sarebbe intorno a 10mila euro al metro quadro, valore compatibile con quella zona». Omega, conclude il consigliere Fimit, dice di aver incassato il prezzo di 26 milioni non appena si sono verificate le cosiddette «condizioni di avveramento che necessitano per gli immobili che hanno più di 50 anni».

 

RICCARDO CONTIipu 27 massimo caputiENRICO MENTANA Intesapassera jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO