renzi pinocchio

LA ROSICATA DI RENZI - NONOSTANTE I NUMEROSI ANNUNCI, I DEBITI DELLO STATO NON SCENDONO E IL PREMIER MASTICA AMARO: “QUESTA È UNA COSA CHE ME RODE IN UN MODO PAZZESCO” - FIGURIAMOCI ALLE AZIENDE

Antonio Signorini per “il Giornale”

RENZI BOSCHI fbRENZI BOSCHI fb

 

San Matteo, il 21 settembre del 2014, è passato da un pezzo. La soluzione al nodo dei debiti della Pa non è stata trovata entro il termine che Matteo Renzi aveva annunciato durante una puntata di Porta a Porta ormai d' epoca. Non ha nemmeno espiato, come aveva promesso, scalando Monte Senario dove si trova un santuario caro ai fedeli toscani.
 

In compenso ieri il premier ha messo in scena una mezza (e un po' furba) Canossa sui soldi che lo stato deve ai privati. Il fenomeno è tristemente noto. Lo stato riceve da aziende o professionisti dei beni e servizi, che emettono fattura (pagandoci le tasse), poi però non paga. Nel tempo si è accumulato un debito da 70 miliardi di euro. Il governo aveva ottenuto - grazie al pressing di Antonio Tajani vicepresidente della Commissione europea, oggi vicepresidente dell' Europarlamento - di potere smaltire il debito senza sforare i requisiti dei patti Ue.
 

RENZI EXPORENZI EXPO

Nonostante questo, sui pagamenti, le cose «non stanno andando bene e questa è una cosa che me rode in un modo pazzesco», ha confessato a Rtl 102.5.
Con una acrobazia dialettica, ha trasformato una mancanza del suo governo (e dei precedenti) in un dispiacere personale. Un modo per intercettare le simpatie dei tanti ai quali «rode» tantissimo, perché hanno a che fare con un cattivo pagatore (la pubblica amministrazione) al cui vertice si trova comunque il premier.
 

Non manca una nota di ottimismo. Che è la cifra e anche la principale qualità del presidente del Consiglio. «Per il futuro va alla grande, perché c' è la fatturazione elettronica. Invece, andare a risalire chi hanno pagato le regioni, come e quando, è un meccanismo complicatissimo dal punto di vista procedurale. Stiamo studiando dei meccanismi per semplificare», ha assicurato.
 

renzi a cernobbiorenzi a cernobbio

Sui pagamenti della Pa - quelli futuri non lo stock del debito passato che ammonta ancora a 70 miliardi - c' è una procedura europea di infrazione che grava sull' Italia. Nei mesi scorsi si sono moltiplicati gli sforzi del governo per dimostrare che qualcosa è stato fatto. In particolare sono stati comunicati i provvedimenti presi per evitare tempi di pagamento lunghissimi, a partire dalla fatturazione elettronica.
 

Peccato che proprio la fatturazione elettronica stia diventando un ostacolo a pagamenti celeri. Il problema è lo stesso che ha impedito la restituzione dei debiti storici della pubblica amministrazione, cioè procedure troppo complesse. La fatturazione elettronica è obbligatoria dal giugno 2014 nei rapporti tra amministrazione centrale e aziende e dal 31 marzo per le autonomie locali.
 

renzi a cernobbio 4renzi a cernobbio 4

Nel maggio scorso, il Giornale diede conto delle fatture rispedite indietro per errori formali dai ministeri. Il tasso era di circa il 26,5%. Molte amministrazioni pubbliche non si erano nemmeno iscritte al sistema centralizzato. Difficilissimo accreditarsi per i privati.

 

Occorre riempire un formulario di 10 pagine e 250 voci. Per capirci qualcosa occorre leggere due manuali da 120 pagine. Per tutti questi motivi, l' Osservatorio sulla dematerializzazione del Politecnico di Milano ha osservato un rallentamento della fatturazione e non una accelerazione.
 

D' altro canto i primi a non credere a una accelerazione sono gli stessi creditori. IpresaLavoro, a un anno dalla prima promessa di Renzi, ha ricordato al capo del governo i suoi impegni per abbattere lo stock. I beni e servizi delle imprese «vengono forniti di continuo alla Pa» e «nel 2014 - ha spiegato Massimo Blasoni, presidente del Centro studi ImpresaLavoro - si è ricostituito uno stock di debito commerciale di 70 miliardi di euro. Anche quest' anno il trend è rimasto finora inalterato, con un debito che viene stimato in oltre 67 miliardi».

renzi a cernobbio 3renzi a cernobbio 3

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO