salvini di maio

I DIOSCURI SI SONO IMPANTANATI – SALVINI CHIEDE LA PROVA D’AMORE A DI MAIO CONTRO L’EUROPA, MA GIGGINO SI TIRA INDIETRO – IL BIBITARO DI POMIGLIANO VUOLE ANDARE A PALAZZO CHIGI PER PARARSI IL CULO DA GRILLO. E RILANCIA L’IDEA DI UN PREMIER A RATE: STAFFETTA CON IL LUMBARD ALLA GUIDA DEL GOVERNO

 

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

SALVINI DI MAIO

È come se una cortina di nebbia fosse scesa sulla trattativa tra Lega e M5S e Luigi Di Maio stesse remando inseguendo la flebile luce di Matteo Salvini, senza sapere dove lo sta portando. «È in una campagna elettorale permanente...» informa i suoi collaboratori Di Maio, scoraggiato. Non esclude che il leghista stia meditando la rottura ma è costretto a fidarsi di Salvini perché il gioco è andato troppo avanti.

 

Bisogna indagare più a fondo la diversa natura delle due metà di questa quasi-alleanza, però, per capire meglio perché l' ottimismo che regna tra i 5 Stelle non trova una corrispondenza tra i leghisti. Di Maio vuole andare al governo, vede la meta a portata, tema l' ascesa del Carroccio nei consensi.

 

luigi di maio salvini

Salvini ha una coalizione a cui rendere conto, Silvio Berlusconi che lo osserva da fuori e la chance elettorale come piano B. Di Maio si è ritagliato un abito più accettabile in Europa, garante dei conti, della moneta unica e ha un ottimo feeling con Sergio Mattarella. Salvini vuole sfidare l' Europa, propone un approccio più radicale, preferisce l' incognita delle sue ricette e non ha gradito quando Mattarella, lunedì, gli ha fatto presente i rischi dell' abolizione della Fornero e della rimessa in discussione dei parametri Ue.

 

I grillini sono disorientati, anche perché, visto dal M5S,il lavoro sul contratto al tavolo sta andando a gonfie vele. I leghisti frenano invece l' ottimismo. Filtrano le preoccupazioni sui capitoli ancora aperti di immigrazione, bilancio e soprattutto grandi opere. La fronda veneta, lombarda e ligure considera vitali le infrastrutture. I grillini invece sventolano la bandiera dell' ambientalismo. Ai gazebo dei leghisti, nel weekend, rispondono i 5 Stelle con altri gazebo. Perché siano gli elettori a prendersi la responsabilità di promuovere o bocciare il contratto. Sempre se ci si arriverà al weekend.

DI MAIO SALVINI

 

LA SPINA DEL NOME

Il contratto è un argomento perfetto per rinviare la grande incognita che si agita sullo sfondo: chi sarà la guida di questo governo, l' esecutore del programma condiviso? Di Maio e Salvini fanno finta di non aver promesso da Milano un nome definitivo al Colle. Se ne infischiano delle contraddizioni. «Non è un problema di nomi ma di temi, ci sono alcune cose ancora da chiarire» dice Di Maio tornato dall' incontro con Salvini avuto in un luogo segreto.

 

PALAZZO CHIGI CONSIGLIO DEI MINISTRI

«Non si sta litigando sui posti, sulle poltrone. Stiamo lavorando sui temi» è l' eco di Salvini, subito dopo: «O si parte o è voto». L' ordine di entrambe le scuderie è di evitare almeno per un giorno la trappola del totonomi. Ma è quasi inutile. Dal M5S insistono sul nome del civilista Giuseppe Conte, l' unico di cui hanno parlato a Mattarella, ma già non ci credono più. «La Lega non lo vuole» ammettono. Salvini aveva dato disponibilità a parlarne. Fino a ieri. Un altro terzo nome non c' è. E sembra che non sia più all' ordine del giorno.

 

Giancarlo Giorgetti

Anzi, riemerge l' idea di riaffermare una guida politica. «La mediazione sul premier è difficile ma la nostra speranza resta Salvini» ammette Lorenzo Fontana, vicesegretario della Lega, l' uomo delegato al pessimismo di queste ore, il deputato che rivendica Palazzo Chigi come unica garanzia per il programma. Ma il ragionamento che fanno nel M5S è identico. Se non si trova un altro nome, non restano che Salvini e Di Maio, e loro vorrebbero Di Maio.

 

La via d' uscita? La staffetta, una suggestione che cresce nel M5S, disponibili a parlarne per decidere chi far partire prima. L' alternativa, altrimenti, è una sola: mettere in chiaro che le divisioni dei ministeri dovranno seguire uno schema preciso: chi non prende la presidenza del Consiglio, si aggiudica la delega ai servizi (dove è in pole Giancarlo Giorgetti) e il ministero dell' Interno. È l' unica possibilità che si darebbe Salvini per vedere Di Maio a Chigi, sempre che vada bene a Mattarella.

 

DUBBI SUGLI ALLEATI

il palazzo della commissione europea a bruxelles

È al Quirinale, infatti, che qualcosa si è incrinato. È stato lì che Salvini ha alzato la posta e chiesto ai 5 Stelle una prova di lealtà. In un gioco di distanze e convergenze, entrambi i leader, ieri, scelgono di parlare al proprio popolo dai social network. In momenti diversi però. Di Maio prima dell' incontro. Salvini, dopo. Ma è quest' ultimo a dire qualcosa che spiega perché il grillino nel pomeriggio aveva tirato fuori il suo volto più duro contro «qualche eurocrate non eletto da nessuno che si permette di parlare contro 17 milioni di persone».

 

Salvini indica la necessità di «un esercito» per combattere «i tanti nemici nelle stanze del potere a Bruxelles, Berlino, Parigi e Roma». Poi chiede «coerenza» nell' insieme delle proposte. L' esercito è l' alleanza M5S-Lega, se mai ci sarà, che deve essere granitica. «Cosa vuoi fare, Luigi, sei con me o vuoi continuare a fare l' amico dell' Europa?».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…