salvini di maio

I DIOSCURI SI SONO IMPANTANATI – SALVINI CHIEDE LA PROVA D’AMORE A DI MAIO CONTRO L’EUROPA, MA GIGGINO SI TIRA INDIETRO – IL BIBITARO DI POMIGLIANO VUOLE ANDARE A PALAZZO CHIGI PER PARARSI IL CULO DA GRILLO. E RILANCIA L’IDEA DI UN PREMIER A RATE: STAFFETTA CON IL LUMBARD ALLA GUIDA DEL GOVERNO

 

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

SALVINI DI MAIO

È come se una cortina di nebbia fosse scesa sulla trattativa tra Lega e M5S e Luigi Di Maio stesse remando inseguendo la flebile luce di Matteo Salvini, senza sapere dove lo sta portando. «È in una campagna elettorale permanente...» informa i suoi collaboratori Di Maio, scoraggiato. Non esclude che il leghista stia meditando la rottura ma è costretto a fidarsi di Salvini perché il gioco è andato troppo avanti.

 

Bisogna indagare più a fondo la diversa natura delle due metà di questa quasi-alleanza, però, per capire meglio perché l' ottimismo che regna tra i 5 Stelle non trova una corrispondenza tra i leghisti. Di Maio vuole andare al governo, vede la meta a portata, tema l' ascesa del Carroccio nei consensi.

 

luigi di maio salvini

Salvini ha una coalizione a cui rendere conto, Silvio Berlusconi che lo osserva da fuori e la chance elettorale come piano B. Di Maio si è ritagliato un abito più accettabile in Europa, garante dei conti, della moneta unica e ha un ottimo feeling con Sergio Mattarella. Salvini vuole sfidare l' Europa, propone un approccio più radicale, preferisce l' incognita delle sue ricette e non ha gradito quando Mattarella, lunedì, gli ha fatto presente i rischi dell' abolizione della Fornero e della rimessa in discussione dei parametri Ue.

 

I grillini sono disorientati, anche perché, visto dal M5S,il lavoro sul contratto al tavolo sta andando a gonfie vele. I leghisti frenano invece l' ottimismo. Filtrano le preoccupazioni sui capitoli ancora aperti di immigrazione, bilancio e soprattutto grandi opere. La fronda veneta, lombarda e ligure considera vitali le infrastrutture. I grillini invece sventolano la bandiera dell' ambientalismo. Ai gazebo dei leghisti, nel weekend, rispondono i 5 Stelle con altri gazebo. Perché siano gli elettori a prendersi la responsabilità di promuovere o bocciare il contratto. Sempre se ci si arriverà al weekend.

DI MAIO SALVINI

 

LA SPINA DEL NOME

Il contratto è un argomento perfetto per rinviare la grande incognita che si agita sullo sfondo: chi sarà la guida di questo governo, l' esecutore del programma condiviso? Di Maio e Salvini fanno finta di non aver promesso da Milano un nome definitivo al Colle. Se ne infischiano delle contraddizioni. «Non è un problema di nomi ma di temi, ci sono alcune cose ancora da chiarire» dice Di Maio tornato dall' incontro con Salvini avuto in un luogo segreto.

 

PALAZZO CHIGI CONSIGLIO DEI MINISTRI

«Non si sta litigando sui posti, sulle poltrone. Stiamo lavorando sui temi» è l' eco di Salvini, subito dopo: «O si parte o è voto». L' ordine di entrambe le scuderie è di evitare almeno per un giorno la trappola del totonomi. Ma è quasi inutile. Dal M5S insistono sul nome del civilista Giuseppe Conte, l' unico di cui hanno parlato a Mattarella, ma già non ci credono più. «La Lega non lo vuole» ammettono. Salvini aveva dato disponibilità a parlarne. Fino a ieri. Un altro terzo nome non c' è. E sembra che non sia più all' ordine del giorno.

 

Giancarlo Giorgetti

Anzi, riemerge l' idea di riaffermare una guida politica. «La mediazione sul premier è difficile ma la nostra speranza resta Salvini» ammette Lorenzo Fontana, vicesegretario della Lega, l' uomo delegato al pessimismo di queste ore, il deputato che rivendica Palazzo Chigi come unica garanzia per il programma. Ma il ragionamento che fanno nel M5S è identico. Se non si trova un altro nome, non restano che Salvini e Di Maio, e loro vorrebbero Di Maio.

 

La via d' uscita? La staffetta, una suggestione che cresce nel M5S, disponibili a parlarne per decidere chi far partire prima. L' alternativa, altrimenti, è una sola: mettere in chiaro che le divisioni dei ministeri dovranno seguire uno schema preciso: chi non prende la presidenza del Consiglio, si aggiudica la delega ai servizi (dove è in pole Giancarlo Giorgetti) e il ministero dell' Interno. È l' unica possibilità che si darebbe Salvini per vedere Di Maio a Chigi, sempre che vada bene a Mattarella.

 

DUBBI SUGLI ALLEATI

il palazzo della commissione europea a bruxelles

È al Quirinale, infatti, che qualcosa si è incrinato. È stato lì che Salvini ha alzato la posta e chiesto ai 5 Stelle una prova di lealtà. In un gioco di distanze e convergenze, entrambi i leader, ieri, scelgono di parlare al proprio popolo dai social network. In momenti diversi però. Di Maio prima dell' incontro. Salvini, dopo. Ma è quest' ultimo a dire qualcosa che spiega perché il grillino nel pomeriggio aveva tirato fuori il suo volto più duro contro «qualche eurocrate non eletto da nessuno che si permette di parlare contro 17 milioni di persone».

 

Salvini indica la necessità di «un esercito» per combattere «i tanti nemici nelle stanze del potere a Bruxelles, Berlino, Parigi e Roma». Poi chiede «coerenza» nell' insieme delle proposte. L' esercito è l' alleanza M5S-Lega, se mai ci sarà, che deve essere granitica. «Cosa vuoi fare, Luigi, sei con me o vuoi continuare a fare l' amico dell' Europa?».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....