smart working statali

FINITA LA PACCHIA PER QUEI DIPENDENTI STATALI CHE, GRAZIE ALLO SMART WORKING, SI SONO IMBOSCATI E NON HANNO FATTO UN CAZZO - LA MINISTRA DADONE PREPARA VERIFICHE MENSILI PER CONTROLLARE IL MEZZO MILIONE DI DIPENDENTI DELLA PA CHE OPERA DA CASA – VERANNO VALUTATI IL NUMERO DI PRATICHE ASSOLTE E LA QUANTITÀ DI UTENTI SERVITI, MA ANCHE IL TEMPO IMPIEGATO A RISPONDERE ALLE MAIL – CHI NON RAGGIUNGE GLI OBIETTIVI DOVRÀ TORNARE IN UFFICIO...

Francesco Bisozzi per “Il Messaggero

 

smart working

Cambiano le pagelle per gli statali con l'arrivo dei piani organizzativi del lavoro agile. Le valutazioni saranno ravvicinate nel tempo per gli smart worker dello Stato: da gennaio i voti saranno mensili.

 

Chi lavorerà meno però non dovrebbe subire sanzioni sotto il profilo retributivo. A Palazzo Vidoni si pensa semmai a far tornare i meno produttivi subito in ufficio. Del resto con i Pola, i piani per chi svolge l'attività a distanza, il lavoro agile verrà esteso ad almeno il 60 per cento degli statali smartabili, sarebbe a dire quelli che svolgono prestazioni che non vanno necessariamente rese in presenza.

 

la ministra fabiana dadone

E, almeno nelle intenzioni della ministra Dadone, ci saranno verifiche sulla produttività ben mirate. Insomma, per semplificare, i dipendenti che non raggiungeranno i target fissati e avranno quindi brutti voti in pagella, dovranno far ritorno in ufficio. Un meccanismo che ovviamente va messo bene a punto.

 

I VINCOLI

Del resto, ed è una criticità, non subiranno penalizzazioni le amministrazioni che dimenticheranno di presentare i Pola entro il 31 gennaio. Il ministero della Pa pensa d'introdurre in futuro dei premi per i dirigenti incaricati di redigere i piani che si faranno trovare pronti all'appuntamento, da definire con i sindacati nel corso della contrattazione per il rinnovo contrattuale.

 

GIUSEPPE CONTE FABIANA DADONE

Nelle intenzioni della Funzione pubblica questi premi verranno finanziati con i risparmi prodotti proprio dal lavoro agile, risorse che i sindacati vorrebbero venissero utilizzate invece per l'aumento delle retribuzioni e l'acquisto di dispositivi medici di protezione adeguati da distribuire agli enti che ne sono carenti.

 

Il passaggio a una forma di lavoro agile non più improvvisata come nel corso dell'emergenza, inquadrata da regole e priva di contraccolpi per i servizi resi dalle amministrazioni, interessa in realtà solo una fetta degli oltre tre milioni di statali in servizio, ovvero quelli ritenuti smartabili, che a ben vedere sono circa mezzo milione.

 

statali

Il Covid ha aperto i cancelli nella Pa ai furbetti dello smart working, cugini dei furbetti del cartellino, così per fare in modo che il lavoratore pubblico sia produttivo anche da remoto si punta «su una programmazione fluida che preveda orizzonti temporali differenziati e obiettivi mensili, bimestrali e semestrali».

 

Così stabiliscono le linee guida sui Pola emanate dal ministero guidato da Fabiana Dadone. I criteri di misurazione resteranno però più o meno gli stessi di quelli utilizzati in ufficio, ossia si guarderà al numero di pratiche assolte e alla quantità di utenti serviti nella quota di tempo passata a lavorare da casa.

 

smart working in pigiama 5

Si misurerà il tempo impiegato per chiudere una pratica e si terrà conto della valutazione dei superiori e di eventuali rilevazioni provenienti dai cittadini. Per Palazzo Vidoni è prioritario non ripetere gli errori del passato: quest'estate, dopo che in molti hanno puntato il dito contro lo smart working per i dipendenti pubblici, accusando la Pa di nascondersi dietro al lavoro agile per lavorare meno, nei corridoi del ministero sono circolati i risultati di un monitoraggio secondo cui, nei mesi del lockdown e fino a luglio, oltre 500 mila statali esonerati dal servizio hanno continuato a percepire lo stipendio senza alzare un dito visto che prima della pandemia svolgevano mansioni non eseguibili da remoto.

 

smart working in pigiama 2

Con uno smart working strutturato un simile scenario non potrà più ripetersi, ma per tenere sotto controllo gli smart worker è necessario anche un diverso sistema di sorveglianza del lavoro agile, che garantisca un controllo permanente delle performance.

 

Scettici i sindacati. I Pola sono visti per adesso più che altro come una procedura da assolvere e non come un nuovo modello organizzativo capace di fare la differenza.

 

smart working in pigiama 4

ALL'AVANGUARDIA

Amministrazioni all'avanguardia, come la Regione Emilia-Romagna, dove lo smart working era diffuso prima della pandemia e il tasso di produttività è aumentato nei mesi del lockdown del 40 per cento, parteciperanno senza problemi alla rivoluzione promossa in fase di rullaggio, mentre in altre digitalmente più arretrate, si pensi ai piccoli Comuni, lo smart working rischia di rimanere un freno all'efficienza.

 

Nella valutazione delle performance si terrà conto anche dei comportamenti adottati dallo statale, con particolare attenzione alla puntualità e alla flessibilità. Farà la differenza anche il tempo che impiega a rispondere alle mail di lavoro.

 

smart working in pigiama 1

E dal momento che i traguardi da raggiungere saranno mensili, bimestrali e semestrali, i lavoratori che si riveleranno poco agili correranno il rischio di essere esclusi dalla platea degli smart worker già dopo un mese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO