tiziano matteo renzi laura bovoli

I GIUDICI BATTEZZANO LA SVOLTA DEL BULLO - ''LA VERITÀ'' RICORDA CHE OGGI A CUNEO C'È L'UDIENZA DEL PROCESSO IN CUI È IMPUTATA LA MADRE DI RENZI, MENTRE IL 7 OTTOBRE È ATTESA LA SENTENZA PER LE FATTURE FALSE - INFINE, C'È IL PROCEDIMENTO APERTO NEL 2016 A FIRENZE NEI CONFRONTI DEL COGNATO DI MATTEO, ANDREA CONTICINI, E DEI DUE FRATELLI, PER APPROPRIAZIONE INDEBITA E RICICLAGGIO NELL'INCHIESTA SUI FONDI DELL'UNICEF...

Fabio Amendolara per ''la Verità''

tiziano renzi e laura bovoli al balcone di casa 1

 

Questa volta nessuna smentita: «Sto con Matteo Renzi». Il Rottamatore del Pd che si è trasformato in scissionista l' ha scelta come capodelegazione del suo nuovo partito nel governo giallorosso. E lei, Teresa Bellanova, ministro dell' Agricoltura, lo ha confermato sui social. Smentì seccamente, invece, di essere capodelegazione per babbo Renzi e Carlo Russo. Correva l' anno 2017 ed erano appena saltate fuori le intercettazioni dell' inchiesta Consip. Tra gli interessi del Giglio magico ce n' era uno in Puglia. E precisamente a Castro, la perla del Salento.

 

LAURA BOVOLI MAMMA MATTEO RENZI

Russo cercò di tirare in quel progetto Alfredo Romeo, l' imprenditore napoletano che per Consip fu arrestato. Era un' opportunità da sfruttare, «potendo attingere», annotarono i carabinieri del Noe, «anche a finanziamenti pubblici attraverso Invitalia». Invitalia è una società pubblica, partecipata al cento per cento dal ministero dell' Economia. E all' epoca Bellanova era viceministro allo Sviluppo economico.

 

C' erano degli immobili da acquistare per renderli delle strutture ricettive. E a Castro Russo aveva un' abitazione: «Allora», disse a telefono, «è venuto a trovarmi in Salento Tiziano...la famiglia (...) e insomma abbiamo preso una casa sul mare che poi è venuta Teresa Bellanova, insomma stanno venendo... è venuto Emiliano più volte insomma... ci stiamo divertendo». Sia Emiliano che Bellanova smentirono di essere stati a casa di Russo. Il governatore pugliese definì «una cazzata» la sua visita a casa dell' amico dei Renzi.

 

teresa bellanova

La ex viceministro ora ministro e capodelegazione di Matteo fece sapere, invece, «di non aver visto né Russo né Tiziano Renzi e tanto meno di essere stata in una casa del Salento insieme a loro». I grillini, ex avversari e ora alleati, storsero il naso. E aspettarono Bellanova al varco. Poco dopo la accusarono di aver fatto lavorare in nero l' ex addetto stampa a Lecce. Una coincidenza nell' accusa (dalla quale poi Bellanova è stata assolta) che, ironia della sorte, l' accomunò di nuovo a babbo Renzi.

 

Il babbo, d' altra parte, di grane, anche mediatiche, con il diritto del lavoro per i dipendenti in nero ne ha avute più d' una.

Ma gli scaglioni giudiziari da superare sono diversi per la famiglia Renzi e per il Giglio magico (l' agenda giudiziaria potrebbe anche aver determinato l' uscita dal Pd per condizionare con più forza il governo): a Cuneo oggi si svolgerà una delle udienze del processo in cui è imputata la mamma del Rottamatore, Laura Bovoli.

tiziano renzi e laura bovoli

 

L' accusa: concorso in bancarotta. Per il 7 ottobre è attesa, invece, la sentenza del processo per false fatturazioni a Firenze. Gli imputati sono mamma Laura e babbo Tiziano. Nel febbraio scorso i genitori del Rottamatore erano finiti addirittura ai domiciliari su richiesta del procuratore Luca Turco per il pericolo di reiterazione dei reati di concorso in bancarotta e false fatturazioni.

 

E per questo filone, che ricostruisce le responsabilità per il crac di tre coop (Delivery Italia service, Europe service e Marmodiv) delle quali babbo e mamma Renzi sono considerati gli amministratori di fatto, c' è una richiesta di proroga. E ancora: a luglio il gip di Roma Giuseppe Sturzo ha respinto la richiesta di archiviazione per il filone principale di Consip, quello sul traffico di influenze illecite.

 

casa di tiziano renzi e laura bovoli

L' udienza preliminare per babbo Renzi è fissata per il 14 ottobre. Ovviamente nel Giglio magico c' è apprensione (oltre che per l' atteso avviso di chiusura indagini per Francesco Bonifazi, indagato per finanziamento illecito e false fatture) anche per il filone sulle fughe di notizie di Consip: il 2 ottobre (ma la decisione potrebbe slittare) il gup Clementina Forleo potrebbe pronunciarsi sulle posizioni dei sette indagati (tra i quali Luca Lotti e il generale Emanuele Saltalamacchia).

 

MATILDE RENZI E ANDREA CONTICINI

E, infine, c' è il procedimento aperto nel 2016 a Firenze nei confronti del cognato di Matteo, Andrea Conticini, e dei due fratelli, per appropriazione indebita e riciclaggio nella celebre inchiesta sui fondi dell' Unicef e di altre organizzazioni umanitarie. Per i Conticini è stata fissata l' udienza preliminare per il 22 novembre.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO