di maio caiata

“CAIATA? I VERTICI CINQUESTELLE ERANO STATI AVVERTITI” - I GRILLINI DI SIENA SOSTENGONO DI AVER ALLERTATO IL M5S CHE IL PATRON DEL POTENZA CALCIO, SALVATORE CAIATA, INDAGATO PER RICICLAGGIO DAL 2016, NON ERA LA SCELTA MIGLIORE: “AVEVAMO RAGIONE E NON CI HANNO ASCOLTATO”

Stefania Piras per “il Messaggero”

 

SALVATORE CAIATA

«Lo dicevo io che il lucano fa schifo, era meglio lo Jager». Nel gioco di parole degli amari c' è tutta l' indigestione della base M5S sul caso Caiata. Chi parla è Luca Furiozzi, attivista storico del M5S di Siena, che insieme al gruppo di attivisti aveva avvertito i vertici che il patron del Potenza calcio, indagato per riciclaggio dal 2016, non era proprio la scelta migliore.

 

«Ci siamo attivati - scrivono i militanti senesi - avendo cura di informare a tempo debito e nei modi previsti, i livelli superiori del Movimento 5 Stelle. Avevamo ragione, ma non ci hanno ascoltato». Gli attivisti ora chiedono di riparare a questo errore colossale con le dimissioni di chi si è assunto la responsabilità politica di candidare Caiata: «Qualcuno ha sbagliato, e qualcuno deve spiegare, assumendosi la responsabilità dei propri errori». «È necessario che chi ha sbagliato faccia un passo indietro. Adesso, non dopo, perché onestà e trasparenza sono i primi fra quei valori», si legge ancora nella nota.

SALVATORE CAIATA

 

DIMISSIONI

Si fa riferimento, senza citarli, all' eurodeputato Ignazio Corrao, coordinatore della campagna elettorale, a Giacomo Giannarelli, consigliere regionale e referente toscano della campagna e a Mirella Liuzzi, deputata lucana in contatto con Caiata.

Ma la base è stata ignorata, così come in Veneto, in Trentino, dove si moltiplicano gli abbandoni e le autosospensioni dei consiglieri comunali in polemica con questa frettolosa, e fallace, apertura alla società civile.

 

A Belluno definiscono il M5S il partito di Di Maio: «un partito antidemocratico, opaco, politicamente opportunistico e autoreferenziale». A Rovereto, Riva del Garda e Arco, in Trentino, terra di Riccardo Fraccaro, i consiglieri comunali, quelli che Beppe Grillo chiamava eroi, hanno deciso di autosospendersi: «Siamo in estremo imbarazzo, è stata candidata gente mai vista».

 

SALVATORE CAIATA

CD ROM MASTERIZZATI

Il filtro promesso per le candidature non ha funzionato. Ieri è spuntato l' ennesimo impresentabile: Antonio Tasso, candidato nel collegio uninominale pugliese di Cerignola e Manfredonia. Tasso era finito nei guai perché vendeva cd contraffatti e come ha rivelato Il Foglio che ha pubblicato la sentenza, risulta condannato in primo grado nel 2008 per violazione di diritto d' autore.

 

La pena è stata sospesa perché Tasso non aveva precedenti penali e il processo è finito poi in prescrizione. Tasso si difende: «Ho inviato tutti i certificati giudiziari al M5S, che sono risultati puliti». Non parla della condanna ma di una semplice denuncia ricevuta tra il 1999 e il 2000. Ma Luigi Di Maio lo vuole fuori dal M5S e ha proposto la sua espulsione al collegio di probi vitri.

SALVATORE CAIATA

 

«Antonio Tasso si è potuto candidare perché il suo certificato penale è pulito -ha scritto su facebook - Peccato che 10 anni fa Tasso sia stato coinvolto in un processo, perché avrebbe masterizzato dei Cd-Rom. Tasso ha accettato la prescrizione prima che esistesse il codice etico del Movimento e il Movimento stesso. Resta il fatto che non ci ha informati di questo episodio».

 

Da Bari il candidato premier del M5S si difende attaccando i media: «Non c' è trattamento equo», e Silvio Berlusconi (la nuova strategia dell' ultim' ora individua come nemico assoluto la coalizione di centrodestra). «Caro Berlusconi - dice Di Maio - noi i bonifici li facciamo alle imprese italiane e ai cittadini italiani. Tu li hai fatti a Cosa nostra. È scritto tutto nelle sentenze».

SALVATORE CAIATA E LUIGI DI MAIO

 

«Entrambi gli schieramenti - ha spiegato Di Maio - gareggiano nel candidare imputati, condannati, e impresentabili». A Grillo, che descrivono piuttosto contrariato, come sempre tocca il mea culpa. Ieri su facebook ha pubblicato una canzone dal vago sapore di sinistra, da girotondini un po' stanchi e spompati. Il ritornello dice tutto: «Se cercate gli eroi, non siamo noi».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....