IL BANANA? FUORI DAI MARONI! - I LEGHISTI TIRANO LA CORDA: SOGNANO L’ALLEANZA CON IL PDL SOLO ALLE REGIONALI IN LOMBARDIA - MA SILVIO NON CI PENSA NEMMENO: O TUTTO O NIENTE - IL SOSPETTO: MARONI PREFERISCE BERSANI A PALAZZO CHIGI RISPETTO AL “PAREGGIO”? - IL CARROCCIO SE CORRE DA SOLO RESTA FUORI DAL SENATO E AVVANTAGGIA IL PD - SUL CANDIDATO PREMIER E’ STALLO - TRATTATIVA ANCORA APERTA: SI DECIDE AL 90°…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

L'accordo con la Lega è ormai l'araba fenice di Berlusconi. Strada tutta in salita, praticamente senza sbocco. «Non ci sono le condizioni, al momento», taglia corto Maroni, il quale ha chiesto al Cavaliere di indicare in candidato premier che non sia né lui né Alfano. Ma l'ex premier non ha intenzione di fare un nome, prima di tutto perché non ce l'ha e poi, se lo facesse, umilierebbe Alfano dopo avergli impedito di fare le primarie e aver candidato se stesso.

Ora Berlusconi pensa di cavarsela con un escamotage, ricordando che il Porcellum prevede l'indicazione del capo della coalizione: «La legge elettorale si ferma lì. Il mio partito potrebbe non indicare il mio nome alla presidenza del Consiglio». Ma per Maroni anche in questo caso non cambierebbe nulla: Berlusconi verrebbe comunque percepito dagli elettori del Carroccio come il candidato premier.

La base rumoreggia, Radio Padania dice «mai più alleati con il Nano di Arcore», il segretario lombardo Salvini pure, per non parlare dei capi leghisti veneti Zaia e Tosi che Berlusconi non vogliono vederlo nemmeno in fotografia. «Meglio perdere da soli che in compagnia del Cavaliere», precisano. Per Tosi, addirittura, sarebbe meglio candidare a premier il ministro Passera. Una provocazione per i berlusconiani. Rimane però un problema grande quanto una casa: quante chance di vincere ha Maroni nella corsa alla presidenza lombarda senza il Pdl? «Zero», sostengono ad Arcore.

Tra l'altro Albertini, che Berlusconi non è riuscito a farlo ritirare dalla corsa lombarda e che ieri ha ricevuto l'endorsement di Monti, viene dato dai alcuni sondaggi al secondo posto, dopo Ambrosoli e davanti a Maroni. Il risultato, aggiungono i berlusconiani, sarebbe che la Lega da sola non potrebbe realizzare il sogno della macroregione Piemonte, Lombardia, Veneto. Non solo: senza il Pdl alle politiche, il Carroccio non eleggerebbe un senatore perché non raggiungerebbe a livello nazionale la soglia di sbarramento dell'8%.

Berlusconi è convinto che alla fine prevarrà il buon senso. Ieri a Sky tg24 ha detto che «l'alleanza è in fase di assestamento dei particolari» e che alla fine Pdl e Lega saranno alleati come lo sono stati in tanti anni. I particolari riguardano alcune questioni di programma, in particolare quel 75% di tasse che Maroni vorrebbe restasse alla Lombardia.

L'ex ministro Paolo Romani ne sta discutendo con Roberto Calderoli. «Al netto delle risorse che la Lombardia versa allo Stato - spiega Paolo Romani - non siamo lontani da questa cifra. Stiamo lavorando sui contenuti, così, quando i due si incontreranno, sul tavolo rimarrà solo il problema della candidatura a premier. Sono ottimista», precisa Romani, che non esclude un incontro a breve tra Berlusconi e Maroni. Ci potrebbe essere nel fine settimana, ma da parte leghista non viene per il momento confermato: «Se Berlusconi non tira fuori un nome per la candidatura a premier non serve girare intorno alla questione».

Al di là delle dichiarazioni ottimistiche, l'ex premier pensa che Maroni sia «prigioniero della logica estremista delle ramazze», cioè di quell'istinto identitario e di sopravvivenza che scattò quando il nuovo capo leghista agitava le scope dopo lo scandalo della famiglia Bossi e del tesoriere Belsito. «Tra l'altro, se Maroni dovesse forzare la mano per l'alleanza con noi, i veneti potrebbe accusarlo di interesse personale, cioè per conquistare la presidenza della Lombardia», osserva Daniela Santanché. La quale ha bocciato la proposta di Giorgia Meloni, oggi tra i leader di Fratelli d'Italia, di indicare un diverso candidato premier, «nel segno del salto generazionale». Per la Santanchè il candidato rimane Berlusconi se non si fa l'accordo con la Lega («i matrimoni come le alleanze si fanno in due»).

 

BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO ALFANO BERLUSCONI E MARONI giannelli maroni berlusconi FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegluca Zaia DSC

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?