I MES-SAGGI NASCOSTI DI BELLA NAPOLI: FAR FUORI I DUE B.

Da "il Foglio"

Il lunedì dell'Angelo in alcuni casi non porta il bel tempo sull'Italia e di certo non porta il buon umore tra le principali forze politiche. Infatti, se Beppe Grillo può parlare male dei saggi scelti da Giorgio Napolitano e nel contempo parlare bene di questa soluzione individuata dal Colle, perché comunque è la meno peggiore, i leader degli altri partiti non possono concedersi questa lussuosa incoerenza. Per loro la decisione del presidente della Repubblica è una bella botta.

Gli unici a festeggiare per i dieci uomini d'oro del Quirinale sono ovviamente i rappresentanti di Scelta civica: Mario Monti si farà un altro giro di giostra a Palazzo Chigi. Non solo. Anche Mario Mauro è più che soddisfatto perché era stato lui, nel colloquio della delegazione montiana con Napolitano, a suggerire una soluzione alla olandese. Per il resto è tutto un fiorire di sospetti, di detti e non detti che stanno rovinando la pausa pasquale sia a Silvio Berlusconi che a Pier Luigi Bersani.

Il Cavaliere si è messo in testa che con questa mossa il presidente della Repubblica abbia in qualche modo tolto il Pd dall'angolo in cui si era cacciato. Certo, il leader del Pdl ha ben presente il fatto che Napolitano non ha agito così per amore di Bersani. Anzi. Ma questo non lo solleva. Berlusconi, infatti, si è convinto che Napolitano in realtà stia facendo le veci del capo del centrosinistra, convinto com'è che l'attuale classe dirigente del Pd non sia capace di assolvere a quel compito.

E questo, ovviamente, non tranquillizza per niente il leader del centrodestra, il quale teme che con la nomina dei dieci saggi il Quirinale abbia voluto metterlo ai margini e in condizione di non nuocere. In parole povere, il Cav. è convinto che le doppie commissioni siano un modo per evitare di fargli toccar palla sia sulla scelta del tipo di governo sia sull'elezione del nuovo capo dello stato.

Nel frattempo anche Pier Luigi Bersani da Bettola vive ore inquiete e tutt'altro che facili. Il segretario del Pd vede il terreno franargli sotto i piedi e guarda con grande sospetto alle mosse di personaggi come Enrico Letta, Walter Veltroni e Massimo D'Alema. L'ala del Pd che più o meno nascostamente non ha mai nutrito la convinzione che la strada imboccata dal segretario portasse da qualche parte è sottoposta all'esame attento e sospettoso del leader del Partito democratico e dei suoi più stretti collaboratori.

Bersani è diventato più che mai diffidente. Per questa ragione in questi giorni si fida soltanto del suo staff, Miguel Gotor in testa, e dei due emiliani che hanno definito con lui la strategia di questo periodo: il presidente della regione Emilia Romagna Vasco Errani e il suo capo della segreteria Maurizio Migliavacca.

Ormai il segretario non si fida nemmeno dei giovani turchi, non di tutti, comunque, né del capogruppo al Senato Luigi Zanda. E questa situazione, com'è ovvio, complica le già contorte cose nel Partito democratico. Nessuno, infatti, potrà mai togliere dalla testa del segretario l'idea che i dieci saggi siano stati nominati per costringerlo a rinunciare al suo tentativo e a dire "sì" alle larghe intese. E Bersani è convinto che se non ci fossero stati Letta, Veltroni e D'Alema a fare da sponda con il Quirinale tutta la vicenda avrebbe preso una piega diversa.

 

MONTI NAPOLITANOberlusconi-bersaniLetta Enrico VELTRONI E DALEMA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)