I MILIONARI DI CRISTO - IN UN LIBRO-INCHIESTA I RAPPORTI TRA I LEGIONARI DI CRISTO DI MACIEL E IL VATICANO - LE BUSTARELLE? “UN MODO PER FARSI DEGLI AMICI” - NEL ’97 MACIEL OFFRÌ 90 MILA € AL CARDINALE SOMALO PER METTERE A TACERE LE ACCUSE CONTRO DI LUI, SUBITO DOPO “GIOVANNI PAOLO II LO NOMINÒ CAMERLENGO” - IL SODALIZIO CON SODANO: PER INGRAZIARSI IL CARDINALE, DONAZIONI, VACANZE E COMMESSE AL NIPOTE INGEGNERE - “SODANO INSISTETTE CON RATZINGER PER FERMARE LA CURIA CHE INDAGAVA SUI LEGIONARI”…

Estratto del libro-inchiesta di Jason Berry "Le casse del Vaticano. La vita segreta del denaro nella Chiesa cattolica" pubblicato da "il Fatto quotidiano"

Maciel si rivolse al papa attraverso monsignor Dziwisz", riferisce padre A. "Due settimane dopo Pironio lo firmò". Che Giovanni Paolo II abbia letto il documento è dubbio. La pronta risposta di Dziwisz indica come egli fosse obbligato verso i Legionari ben prima di ricevere il donativo di 50.000 dollari. Per Maciel, la violazione codificata dei diritti individuali che lo statuto comportava, approvata dal papa, rappresentava una vittoria.

Molti anni dopo la morte di Pironio, il pontefice nominò Martínez Somalo, alla guida di una Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. Maciel mandò padre A a casa del cardinale Martínez Somalo con una busta. "Io non battei ciglio", ricorda. "Salii al suo appartamento, gli diedi la busta e lo salutai". Afferma che il contenuto dell'involucro era di 90.000 dollari.

"Era un modo per farsi degli amici, assicurandosi un certo qual sostegno, oliando gli ingranaggi, per così dire". Martínez Somalo ignorò le accuse del 1997 contro Maciel. Giovanni Paolo II, in seguito, lo nominò camerlengo, ovvero l'ufficiale incaricato del conclave. Martínez Somalo ha rifiutato con decisione le mie richieste di intervista attraverso il portavoce vaticano, padre Lombardi (...).

"Si parlava molto di Martínez Somalo, tra i Legionari (...) era un amigo de Legión", ricorda Glenn Favreau, un avvocato di Washington che lasciò l'ordine nel 1997 dopo sette anni trascorsi a Roma. Favreau, che non subì molestie da Maciel, spiega: "C'erano cardinali che non erano amigos. Pio Laghi non amava i Legionari di Cristo". Di tutti i cardinali della Curia, Sodano era il più vicino a Maciel. Il loro rapporto risaliva agli anni di Pinochet in Cile: anime gemelle fin dall'inizio, dal punto di vista ideologico.

Nel 1980 i Legionari avevano bisogno dell'autorizzazione del cardinale Raúl Silva Henriquez per fondare delle scuole a Santiago. Critico nei riguardi del regime di Pinochet a causa delle sue atrocità, Silva nutriva dubbi sui millionarios de Cristo, come alcuni messicani li chiamavano ironicamente. Eppure, incontrò alcuni emissari dell'ordine, tra cui il rettore della Anáhuac University, in Messico, fondata da Maciel nel 1964.

Molti vescovi ausiliari pregarono Silva di non ammetterli, ma "in una società divisa come il Cile di allora", riferiscono i giornalisti Andrea Insunza e Javier Ortega, "i Legionari trovarono un fondamentale alleato: il nunzio apostolico, Angelo Sodano". Quest'ultimo sosteneva i Legionari e l'Opus Dei in Cile. Nel 1989 Sodano prese lezioni d'inglese presso una scuola di Dublino tenuta da Legionari. Passò poi le ferie in una casa vacanze dei Legionari a Sorrento.

A Roma, spiega Favreau, "Sodano venne con la sua famiglia, duecento persone, per un grande pranzo dato in occasione della sua nomina a cardinale. Li accogliemmo". Il fratello di Sodano, Alessandro, era un ingegnere civile coinvolto in accuse di corruzione, nei primi anni '90. Il nipote del cardinale, Andrea, ingegnere civile e poi vicepresidente del Follieri Group, lavorò anche lui alla Regina Apostolorum.

Due Legionari, dopo aver visto il progetto, pensarono che il lavoro di Andrea non fosse all'altezza, e quando suggerirono a Maciel di non pagarlo, lui si mise a urlare: "Pagatelo, e pagatelo adesso!". E così fecero. Secondo alcuni sacerdoti Maciel approvò dei donativi al cardinal Sodano, rispettivamente di 10.000 e 5.000 dollari. Costoro pensano che i fondi in questione siano solo la punta dell'iceberg, per Sodano. (...) Sodano, però, fece a Maciel un favore ancor più grande, insistendo con Ratzinger perché fermasse la controversia di diritto canonico presso la Congregazione per la dottrina della fede.

 

La cassa del vaticanoRADUNO LEGIONARI DI CRISTOmacielAngelo Sodanovaticano WOJTYLA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…