GHEDDAFI, DOVE SEI? QUEI CAZZONI DEI MILIZIANI IN LOTTA TRA LORO HANNO DATO ALLE FIAMME I DEPOSITI DI PETROLIO, BRUCIANDO 6 MILIONI DI LITRI DI GREGGIO - NON E’ SOLO UN DANNO ECONOMICO: E’ UN DISASTRO ECOLOGICO E LA NUBE DI FUMO E’ TOSSICA

L. Cr. Per “Il Corriere della Sera

 

GHEDDAFI GHEDDAFI

A Tripoli il petrolio in fiamme nasconde il sole. Una spessa nube nera, oleosa, maleodorante domina il cielo e minaccia la salute di due milioni di persone. È lo zenit del caos anarchico causato dalla guerra civile tra milizie. È come se i combattenti libici avessero deciso di affondare se stessi e il Paese intero.

 

La scontro interno appare giunto a livelli tali da rompere anche i tabù del 2011, quando le battaglie tra milizie ribelli sostenute dalla Nato e lealisti pro Gheddafi non indugiarono di fronte a nessun tipo di violenza, eppure fecero sempre del loro meglio per risparmiare gli impianti petroliferi, gli oleodotti e soprattutto i depositi di greggio.

 

Allora da Tobruk alle raffinerie di Brega, Ras Lanuf, sino a Tripoli, Zawiyah e Melita, senza parlare dei pozzi nel cuore del deserto, fu come se i combattenti nei due campi guardassero ottimisti alla ripresa del Paese una volta finita la guerra. Si ammazzavano tra le città, lungo le strade del deserto, ma si impegnarono in un patto non scritto per non pregiudicare le ricchezze energetiche della Libia.

LIBIA LIBIA


Ora non più. Dall’altra notte sono in fiamme due enormi depositi di greggio alla periferia della capitale, presso la superstrada che conduce all’aeroporto. Il portavoce del ministero del Petrolio libico, Mohammad al Harari, mette in guardia che la «situazione è ormai fuori controllo», chiede l’aiuto internazionale e appella la popolazione civile residente in un raggio compreso nei cinque chilometri attorno ai due depositi ad evacuare al più presto le proprie case. La mossa sta spingendo i governi stranieri a convincere i loro connazionali ad abbandonare il Paese. L’ambasciata italiana a Tripoli si adopera per far partire i circa 250 connazionali ancora in Libia.

Guerra in Libia Guerra in Libia


Si calcola che stiano bruciando quasi 6 milioni di litri di greggio. Un falò enorme, pestilenziale. Un disastro ecologico ed ambientale di proporzioni gigantesche. Il dramma è tale che ieri sera anche Barack Obama è intervenuto per cercare di porvi rimedio.

 

Nonostante la crisi di Gaza e l’intensificarsi dei combattimenti in Ucraina, il presidente Usa in una conference call con Matteo Renzi, il presidente francese Hollande, la cancelliera tedesca Merkel e il premier britannico Cameron, si è concentrato sul dramma libico. Obama ha insistito inoltre per un intervento rapido dell’Onu che imponga il cessate il fuoco in Libia e chiesto la fine degli attacchi contro obbiettivi civili.


Eppure, i testimoni sul posto segnalano che i combattimenti stanno infuriando sempre più violenti. Ieri i vigili del fuoco erano quasi riusciti a sedare le fiamme nel primo dei due depositi. Però poi le milizie hanno ricominciato a sparare con armi pesanti. Il primo focolaio ha ripreso a bruciare virulento, quindi a metà giornata i proiettili e le schegge incandescenti hanno incendiato anche il secondo deposito.

TRIPOLITRIPOLI

 

C’è ora il pericolo che le fiamme si estendano ad alcuni depositi minori di gas liquido. Tra le cause principali della ripresa dello scontro sta la recente frustrazione delle milizie islamiche che, pur se ben armate e finanziate da Qatar, Arabia Saudita e Paesi del Golfo, hanno subito una pesante sconfitta alle recenti elezioni. La discesa in campo della potente milizia islamica di Misurata al loro fianco ha poi contribuito alla ripresa delle battaglie.

 

Tripoli, che pure sino a quattro mesi fa era stata largamente risparmiata dai combattimenti strada per strada, è ora al cuore delle contese. Gli scontri sono cominciati a inizio giugno, quando i miliziani di Misurata hanno attaccato l’aeroporto internazionale nelle mani della milizia di Zintan. Inevitabilmente poi si sono allargati alla zona dei depositi di carburante che dista solo tre o quattro chilometri in linea d’aria.
 

 

Libia Misurata Libia Misurata

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....