veltroni dalema

MA CHE SFIZIO IL VITALIZIO! - ORA CHE STA PER ARRIVARE IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ PER CHI INCASSA PIU’ DI 70 MILA EURO LORDI, I “PAPERONI” DEL VITALIZIO STREPITANO: “CE LO SIAMO GUADAGNATI, COSÌ SI LEDONO I DIRITTI ACQUISITI” - DA VELTRONI A D’ALEMA, DA FASSINO A DE MITA FINO A PUBLIO FIORI: ECCO CHI LO RICEVE (E QUANTO)

Dino Martirano per il “Corriere della Sera”

DALEMA VELTRONIDALEMA VELTRONI

 

In principio, con la politica appannaggio solo delle classi abbienti, lo Statuto albertino prevedeva che «la funzione di deputato e di senatore non danno luogo a nessuna retribuzione e indennità».

 

Poi, «all'inizio del secolo arrivarono i partiti di massa e nel 1912, in concomitanza con l'introduzione del suffragio universale maschile, il divieto fu aggirato con l' introduzione di un primo rimborso spese...», ricorda il professor Paolo Armaroli che da deputato di An (era il braccio destro di Pinuccio Tatarella) ha pronunciato circa mille discorsi parlamentari tra il '96 e il 2001 e oggi percepisce un vitalizio di 2.159 euro al mese.

Enrico EndrichEnrico Endrich

 

E ora che sta per arrivare la stangata - con la delibera adottata, su proposta del Pd, dall'Ufficio di presidenza della Camera che introduce un contributo di solidarietà progressivo per i vitalizi superiori ai 70 mila euro lordi - Armaroli dice che «agendo in questo modo, per inseguire il populismo dei grillini, si finisce per ledere i diritti acquisiti».

 

cirino pomicino publio fioricirino pomicino publio fiori

Eppure, negli anni Cinquanta, il deputato del Msi Enrico Endrich fece una prima battaglia contro il vitalizio appena introdotto per i parlamentari della neonata Repubblica: «Endrich, che era mio suocero, si dimise per protesta sostenendo che "il vitalizio avrebbe decretato la professionalizzazione del ruolo del deputato"», ricorda l' avvocato cagliaritano Gianfranco Anedda che in Parlamento ci è stato oltre 25 anni tanto da percepire un vitalizio di 5.056 euro: «Io ho dedicato tanti anni al servizio della politica e per questo ho rinunciato a molto. Comunque, ora mi adeguo alla decisione sul contributo di solidarietà».

 

Nella classifica dei vitalizi corrisposti ai parlamentari (dal 2102 anche per loro vale il sistema pensionistico contributivo, anche se mantengono un bel vantaggio rispetto alla legge Fornero) ci sono molti «paperoni». E desta un certo interesse l'assegno record di 10.131 euro e 67 centesimi percepito dall'ex dc Publio Fiori che in Parlamento è rimasto per 35 anni.

clemente mastella con la moglie sandraclemente mastella con la moglie sandra

 

Poi ci sono nella classifica alta anche i tre ex segretari dei Ds: Massimo D' Alema (5.223), Walter Veltroni (5.504) e Piero Fassino (5.256): pure loro hanno molti anni di Parlamento alle spalle, così come l'ex dc Paolo Cirino Pomicino (5.411), l'ex presidente del Consiglio Ciriaco De Mita (5.862) e l'ex Guardasigilli Clemente Mastella (6.939,81): «Ho pagato molti contributi perché non dovrei prendere il vitalizio», ha detto alla Stampa il sindaco di Benevento che difende a spada tratta l'istituto del vitalizio.

Mario-Capanna.Mario-Capanna.

 

Formidabili erano anche gli anni 80 quando l' ex leader del Movimento studentesco, Mario Capanna, diventa prima eurodeputato (nel 1979) e poi deputato nazionale: per Capanna oggi c'è un vitalizio di 3.026 euro che lui ha difeso con i denti nel corso di una recente rissa televisiva con Massimo Giletti, sostenendo di averne pienamente diritto e di aver pure rinunciato al vitalizio del Parlamento europeo.

 

E nella lunga lista degli assegni corrisposti a ex parlamentari, non passa inosservato quello dell' ex magistrato Ferdinando Imposimato (15 anni tra Senato e Camera nel Pci come indipendente di sinistra, vitalizio di 4.580 euro) che proprio due giorni fa si è fatto vedere alla manifestazione dei forconi in Piazza Montecitorio («Assediamo il Parlamento») nel corso della quale i grillini Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio hanno arringato la folla contro lo «schifo dei privilegi» dei parlamentari.

 

Matteo Renzi e Ciriaco De MitaMatteo Renzi e Ciriaco De Mita

Peppino Calderisi - ex radicale poi passato ai partiti di centrodestra - ha nel suo curriculum molti anni trascorsi in Parlamento e oggi, che percepisce un assegno di 5.459 euro, si adegua al nuovo contributo ma ritiene che il «combinato disposto della "nuova tassa" e di quelle preesistenti produca un effetto iniquo...» E poi, conclude Calderisi, «da quando la politica non è più appannaggio solo dei ricchi il vitalizio è stato introdotto a tutela dell' autonomia dei parlamentari. Non è solo questione di casta. E di privilegi...»

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO