javier milei motosega

I PRIMI PASSI INDIETRO DI MILEI - IL GOVERNO ARGENTINO FA DIETROFRONT SU DUE PROPOSTE DI RIFORMA, QUELLA DEL SISTEMA ELETTORALE E QUELLA SULLA LIMITAVA IL DIRITTO DI PROTESTA IMPONENDO L'OBBLIGO DI AUTORIZZAZIONE PER QUALSIASI RIUNIONE DI PIÙ DI TRE PERSONE - I DUE PROGETTI DI LEGGE SONO STATI RESPINTI IN COMMISSIONE DA UN’AMPIA MAGGIORANZA - MILEI RAGGIUNGE UN ACCORDO CON IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE PER PROLUNGARE LA SCADENZA DELLA RESTITUZIONE DI UN DEBITO DA 45 MILIARDI DI DOLLARI…

javier milei alberto fernandez

ARGENTINA: GOVERNO MILEI, DIETROFRONT SU DUE IMPORTANTI RIFORME

(ANSA) - BUENOS AIRES, 10 GEN - Nella seconda giornata di dibattito nel parlamento argentino del mega pacchetto di leggi presentato dal governo ultraliberista di Javier Milei, l'esecutivo ha dovuto fare dietrofront su due importanti progetti di riforma. Si tratta, nel primo caso, del testo che puntava a una profonda modifica del sistema elettorale passando dall'attuale sistema con collegi plurinominali a un sistema a collegi uninominali, abolendo allo stesso tempo il passaggio delle primarie obbligatorie.

 

JAVIER MILEI URLA VIVA LA LIBERTAD CARAJO IN AEREO

Nel secondo caso si tratta del progetto che limitava fortemente il diritto alla protesta imponendo l'obbligo di autorizzazione per qualsiasi riunione di più di tre persone. Entrambe le proposte di legge sono state respinte in sede di commissione da un'ampia maggioranza obbligando l'esecutivo a prendere atto dell'impossibilità di portarle avanti.

 

"Ci è chiaro che non abbiamo i voti necessari per discutere la riforma elettorale ma questo non impedirà la discussione del resto della legge", ha dichiarato oggi il ministro dell'Interno, Guillermo Francos, invitato ad esporre alla Camera. Allo stesso modo la ministra della Sicurezza, Patricia Bullrich, ha affermato che il governo ha deciso di ritirare la proposta che imponeva l'obbligo di autorizzazione delle riunioni di più di tre persone ammettendo che si prestava a confusione, precisando poi che la misura era diretta esclusivamente a impedire l'organizzazione spontanea di blocchi stradali.

 

manifestazione contro milei a buenos aires

ARGENTINA, GOVERNO MILEI RAGGIUNGE ACCORDO CON FMI

 (ANSA) - BUENOS AIRES, 10 GEN - Il governo argentino di Javier Milei ha raggiunto un accordo con il Fondo monetario internazionale sulla ristrutturazione delle scadenze del programma Extended Fund Facility per la restituzione di un credito da 45 miliardi di dollari. Lo anticipa l'ufficio stampa della presidenza precisando che l'annuncio ufficiale dell'accordo verrà dato nella giornata di oggi e che "funzionari del ministetro dell'Economia stanno ultimando gli ultimi dettagli con lo staff tecnico dell'Fmi". Nella giornata di ieri si era tenuto a Buenos Aires un incontro tra il ministro dell'Economia, Luis Caputo, e una missione del Fondo composta dagli inviati Luis Cubeddu e Ashvin Ahuja.

PROTESTE IN ARGENTINA CONTRO IL DECRETO DI DEREGULATION VOLUTO DA JAVIER MILEI

 

ARGENTINA, MILEI E SCHOLZ A COLLOQUIO SU ACCORDO UE-MERCOSUR

(ANSA) - BUENOS AIRES, 10 GEN - Il negoziato sull'accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur è stato il tema principale al centro della conversazione telefonica tra il presidente dell'Argentina, Javier Milei e il ministro degli Esteri della Germania, Olaf Scholz. Lo riferisce il portavoce Steffen Hebestreit in un messaggio sul profilo X della cancelleria tedesca dove si afferma che "il nuovo presidente dell'Argentina e il cancelliere federale Scholz hanno concordato sul fatto che i negoziati per l'accordo con il Mercosur dovrebbero concludersi rapidamente".

JAVIER MILEI - INSEDIAMENTO COME PRESIDENTE DELL ARGENTINA - 2

 

La conversazione tra Milei e Scholz succede l'incontro avvenuto martedì a Buenos Aires tra la ministra degli Esteri argentina, Diana Mondino, e l'ambasciatore tedesco Dieter Lamlé durante il quale sono stati ripassati i principali temi dell'agenda bilaterale e l'adesione dell'Argentina all'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (Ocse). La Germania, si sottolinea in una nota di Buenos Aires, è il principale socio commerciale dell'Argentina all'interno della Ue e uno dei principali investitori con presenza in settori strategici come quelli delle infrastrutture, dell'energia, dell'estrazione di petrolio e gas e dell'industria manifatturiera.

 

JAVIER MILEI - INSEDIAMENTO COME PRESIDENTE DELL ARGENTINA - 1

GOVERNO ARGENTINA RIDURRÀ I SUSSIDI DEL GAS IN BOLLETTA

 (ANSA) - BUENOS AIRES, 10 GEN - Il segretario dell'Energia argentino, Eduardo Rodríguez Chirillo, ha annunciato che il governo ridurrà i sussidi tariffari del gas nei prossimi tre mesi, il che dovrebbe esercitare ulteriore pressione sull'inflazione, che a dicembre ha raggiunto il 160% in 12 mesi. Secondo Chirillo, attualmente gli argentini pagano solo il 17,5% del costo di produzione, ovvero 0,7 dollari per milione di Btu, quando il costo medio è di 4 dollari.

 

manifestazione contro milei a buenos aires

Ogni mese, da febbraio ad aprile, verrà ritirato il 33% del sussidio, ha spiegato Chirillo. La riduzione dei sussidi è stata pianificata dal 12 dicembre, quando il ministro dell'Economia, Luis Caputo, ha annunciato il pacchetto per superare la crisi fiscale argentina.

 

Per l'esecutivo del presidente ultraliberista, Javier Milei, i cambiamenti sono necessari per correggere le "distorsioni" lasciate dall'amministrazione di Alberto Fernández. Caputo ora prevede un aumento del 30% nei prezzi in tutto il Paese. L'alleato di Milei, l'ex presidente Maurício Macri, provò qualcosa di simile durante il suo mandato (2015-2019), ma il piano venne respinto dalle proteste di piazza. L'iniziativa è citata come uno dei motivi della sua sconfitta contro Fernández nel 2019.

abbraccio tra volodymyr zelensky e javier milei 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?