IL PUPONE NON CI STA - CON I PROPRIETARI ‘AMEREGANI’ LATITANTI, TOTTI SI SFOGA: “QUESTA ROMA NON È DA SCUDETTO E PER VINCERE SERVONO I CAMPIONI. NON VOGLIO UN ALTRO ANNO DI TRANSIZIONE. COSÌ NON CE LA FACCIO PIÙ, SMETTO. PALLOTTA NON SI VEDE, SARÀ AFFOGATO” - NEANCHE L’ARRIVO DI ZEMAN LO CONSOLA: “DA QUELLO CHE SAPEVO LA SCELTA PER LA PANCHINA ERA UN´ALTRA. ALMENO QUEST´ANNO NON SI POTRÀ DIRE CHE HO SCELTO IO L´ALLENATORE” - POI LA SUPERGAFFE IN CONFERENZA STAMPA: “RISPETTO L´OMOFOBIA”…

Matteo Pinci per "la Repubblica"

Totti scuote la Roma. «Non so se ce la farà a parlare», aveva scherzato Zeman il giorno precedente: evidentemente, però, neanche il «lavoro molto duro e pesante» a cui il Boemo lo ha sottoposto è riuscito a cucire la bocca a un Totti meno sorridente del solito e pronto a lanciare una sfida che sa di provocazione alla proprietà: «Un altro anno di transizione non mi va bene, servono acquisti importanti, siamo dietro alle big».

A farlo sorridere, giusto una "gaffe" sul tema dell´estate: «Rispetto l´omofobia», il suo scivolone, subito ricomposto dall´ufficio stampa sciogliendo in risate il momentaneo gelo della platea. Ma basta nominare la Juventus, il nemico giurato del passato, per ritornare seri e dimenticare le banalità. Nel solco tracciato sabato da Zeman: "I 28 scudetti della Juventus sono anche troppi", aveva detto il Boemo. E Francesco?
«Io ho letto i suoi stessi libri, le sue stesse carte».

Un modo per condividere i pensieri del tecnico. Ma Zeman è ancora un personaggio scomodo?
«No, spero di no. Sennò nemmeno si parte...».

Se invece si partisse adesso, per cosa lottereste?
«In questo momento la Roma non è competitiva come la Juve, il Milan, l´Inter. Siamo dietro, spero si facciano acquisti importanti che ci aiutino a stare con le big».

Ma Sabatini ha detto che non arriveranno grandi colpi. Teme un altro anno anonimo?
«Non so se la piazza abbia voglia di aspettare un altro anno. E come loro noi, che scendiamo in campo per risultati importanti. Sapere che sarà un altro anno di transizione non mi va bene. A me come alla squadra e alla società. Ma io spero in grandi acquisti, la speranza è l´ultima a morire».

Chi potrebbe far fare il salto di qualità alla Roma?
«Nomi non ne faccio, i miei desideri li sapete, sono nomi importanti. Ma da quanto so non si possono avverare. Lo scudetto però si può vincere solo con i grandi nomi, la realtà è quella».

La Roma invece parla di progetto.
«Ogni anno nuovo allenatore e nuovi giocatori. Io così non ce la faccio più, smetto. Ho sempre detto che voglio vincere prima che mi scada il contratto, ma se loro sono così bravi da allungarmelo io aspetto».

Ma se Zeman fosse tornato prima la sua bacheca sarebbe stata più piena?
«Non credo, con lui non ho vinto nulla. Un simbolo però non può vincere le partite da solo: l´organico è abbastanza buono, ma c´è da migliorare. Poi il mister è uno che fa divertire la gente in campo e fuori, abbiamo buone prospettive».

Il suo contributo allora potrà darlo in campo. No?
«Lui può darti una percentuale minima, come altri tecnici, in campo vanno i giocatori. Certo, con lui a fine stagione 80 o 90 gol li fai».

E lei quanti pensa di farne?
«Con i suoi schemi venti gol posso farli anche da vecchio. Se sto bene. Se gioco. Il ruolo? Ho giocato esterno, la prossima volta potrei giocare centravanti».

Un compagno su cui scommettere?
«Osvaldo».

Intanto andate in America per una tournée.
«È importante, è doveroso farci conoscere in posti in cui non siamo mai stati. Ma per farsi conoscere nel mondo si fa prima con i risultati».

Il proprietario Pallotta invece dopo il tuffo in piscina di gennaio lo ha più sentito?
«Forse è affogato in piscina. No, non l´ho più sentito, ma anche se lontani penso diano un grande contributo. I Sensi erano romani e sempre presenti, era diverso, loro invece qualsiasi cosa chiedi te la danno. Penso».

Alla Roma hanno dato Zeman. Se lo aspettava?
«No, non me lo sarei mai aspettato, da quello che sapevo la scelta era un´altra. Almeno quest´anno non si potrà dire che ho scelto io l´allenatore».

 

 

er capitano FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt tira er capitano tira FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt Francesco Totti FRANCESCO TOTTI Zdenek Zeman WALTER sabatiniJAMES PALLOTTA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…