verdini

I SASSOLINI DI DENIS – VERDINI: “RENZI VOLEVA UN GOVERNO FRAGILE, PER QUESTO MI DISSE DI NON ANDARE CON GENTILONI". E RIVELA: MATTARELLA HA PRESO IN GIRO IL DUCETTO CON LE ELEZIONI A GIUGNO - ''IL CENTRO DI ALFANO NON E’ IL MIO, LUI CATTOLICO IO RISORGIMENTALE''

 

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

Si è stufato di fare sempre la stessa parte. Quello a caccia di poltrone: «È stato Renzi a dirmi di non entrare nel governo Gentiloni. E io l' ho fatto senza problemi. Lui voleva un governo fragile». Denis Verdini, nel suo studio con i più fidati collaboratori, ricorda. Ricorda quando Renzi gli disse: «Mattarella mi dà le elezioni a giugno», ma «era ovvio che non era così». E ricorda anche come è andata e naufragata la storia della riforma elettorale.

verdini e i membri di alaverdini e i membri di ala

 

«Il Rosatellum era perfetto. Ci stava anche Pisapia. Aveva 171 voti di maggioranza al Senato, senza contare Alfano. L' avevo assicurato a Matteo, che era convinto. Poi Angelino ha fatto saltare tutto perché secondo lui non gli conveniva. Renzi a quel punto si è spostato sul tedesco pensando di ottenere le elezioni il 24 settembre».

 

«Già, le elezioni erano l' unica cosa che gli interessava - ricorda Verdini - mentre a Berlusconi interessava e interessa solo una cosa: non fare la lista con Salvini». Comunque la riforma elettorale sembra giunta a un punto morto: «Matteo mi ha spiegato che per lui è anche meglio così. Leggo che ora vuole fare un listone da Pisapia a Calenda. Ma Calenda non lo vota manco la madre, perché la Comencini vota a sinistra. Io sono convinto che il maggioritario si possa ancora fare».

 

gentiloni e renzi gentiloni e renzi

Senatore, è sparito dai radar della politica. Sta smobilitando?

«Sciocchezze. Io sono qui, 12 ore al giorno, come sempre. Non ho nessuna intenzione di abbandonare il campo. Se vi interrogaste sul perché non sono al centro della polemica politica, capireste quanto erano strumentali quegli attacchi. Quando eravamo essenziali a Renzi e alle riforme, non c' era giorno che qualche "sinistro" non se la prendesse con noi. Adesso che Renzi non è più a Palazzo Chigi, è venuto meno lo spettro Verdini. Curioso no?».

 

Quegli attacchi la disturbavano?

«Scherza? Erano medaglie. Tutt' al più mi facevano sorridere. Spesso venivano da chi con me aveva trattato di leggi elettorali e di governi da fare. E poi un po' di ragione ce l' avevano».

 

Perché?

«La nostra azione ha vanificato il ricatto della sinistra pd, quella rimasta con i piedi nel passato e la testa nel trapassato remoto: senza di noi non ci sarebbe stato il tentativo di ammodernamento del Paese con le riforme istituzionali e neanche alcune riforme di civiltà come le unioni civili. Sul piano politico abbiamo disinnescato il potere di interdizione di Bersani & Co. e siamo stati i guardiani del riformismo e del renzismo».

 

Lei è per il maggioritario ed è contro il tedesco perché la soglia del 5 per cento taglierebbe fuori i partitini come il suo.

RENZI MATTARELLARENZI MATTARELLA

«Sbagliato: anche se sostenevo il Rosatellum, ho sempre difeso il 5 per cento. Non mi confonda con Alfano: non ho nulla a che spartire con lui».

 

Entrambi avete abbandonato Berlusconi per Renzi.

«Alfano ha lasciato Berlusconi nel momento di massima difficoltà per tenersi la cadrega da ministro. Noi lo abbiamo fatto senza avere in cambio poltrone per continuare quello che Berlusconi aveva cominciato: le riforme. E poi il centro di Alfano non è il mio stesso centro».

 

In che senso scusi?

«Io sono un ex repubblicano, risorgimentalista e spadoliniano. Sono un laico e un liberale. Ho votato le unioni civili e la legge sul fine vita, mentre Alfano faceva l' ostruzionismo, e ha votato una illiberale riforma della giustizia con il "fine prescrizione mai"».

 

Quindi non nascerà un centro che vi metta insieme.

ALFANO - FITTO - VERDINIALFANO - FITTO - VERDINI

«Non lo escludo, purché non sia un centro contro qualcuno. Un centro antirenziano o antiberlusconiano a me parrebbe un ossimoro politico... E poi scusi, mi consenta lo sfogo».

 

Dica

«Io ho inseguito tutti questi protagonisti per due anni; sono stato il primo a "federare" con Zanetti e Scelta civica, ho messo a disposizione di tutti i comitati referendari guidati da Pera e Urbani. Ora non inseguo più nessuno. L' unico modo per quest' area di rimettersi insieme è che tutti i presunti leader, me compreso, si ritirino e si definisca un nuovo soggetto, nel quale sciogliersi».

 

Lei ormai critica apertamente Renzi, si sente scaricato?

«Per essere scaricati bisogna essere prima stati "caricati". Cosa che a me non è mai successa. Renzi è ancora l' unica speranza per questo Paese. Bisogna aiutarlo a non rintanarsi nel suo Pd e a sinistra. Per il bene del Paese. A me non ne viene niente. E poi forse andrebbe pure salvato da qualche renziano...».

 

RENZI MACRONRENZI MACRON

Intanto Macron ha stravinto anche le legislative

«Lei mette il coltello nella piaga. Macron doveva essere il "Renzi" francese, invece siamo qui a discutere se Renzi potrà mai essere il "Macron" italiano. Macron a un ex premier di 55 anni come Valls ha rifiutato il posto in lista e gli ha offerto solo un accordo di desistenza nel suo collegio. Renzi a un ex sindaco di 68 anni ha offerto una coalizione nazionale, e quello se la tira pure».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…