nicolo bozzo ustica

I VERTICI DELL’AERONAUTICA FRANCESE MENTIRONO AI MAGISTRATI ITALIANI SULLE ATTIVITÀ DELLA BASE MILITARE DI SOLENZARA, IN CORSICA: SOSTENNERO CHE LA NOTTE DELLA TRAGEDIA DI USTICA DA LÌ NON PARTÌ NESSUN JET, MA IL GENERALE DEI CARABINIERI NICOLÒ BOZZO, CHE IN QUEI GIORNI SI TROVAVA IN VACANZA NON LONTANO DA SOLENZARA, RICORDA CHE LA SERA DEL 27 GIUGNO 1980 NON RIUSCÌ DORMIRE A CAUSA DEL FRASTUONO DEI MIRAGE CHE DECOLLAVANO IN CONTINUAZIONE. PERCHÈ PARIGI HA MENTITO?

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “La Repubblica”

 

IL RECUPERO DEI RESTI DELL AEREO DC9 DI ITAVIA

Il 27 giugno del 1980 le portaerei francesi Clemenceau e Foch erano in rada in un porto nel Mediterraneo. È il giorno della strage di Ustica. Le autorità francesi hanno risposto alle rogatorie della procura di Roma recapitando informazioni generiche sulla posizione delle due navi della Marine nationale. Ai pm, che lavorano al caso, è stata indicata la rada del porto di Tolone. Ma si tratta di un dato imperfetto che non tiene conto degli eventuali spostamenti dei due bastimenti militari durante l’intera giornata. […]

 

dc9 itavia strage di ustica

È impossibile supporre che le portaerei siano arrivate a colmare le miglia tra il sud della Francia e il sud dell’Italia. Perciò rimarrebbe sul tavolo una sola ipotesi, dettata dalla logica, e cioè che quei caccia avessero una portaerei a disposizione in alto mare.

 

Parigi ha dato questa risposta a Roma alcuni anni fa, ma non è la sola informazione data agli inquirenti italiani. I magistrati titolari del fascicolo, l’aggiunto Maria Monteleone (oggi in pensione) e il sostituto Erminio Amelio, hanno visitato la capitale francese per due volte intorno al 2015. In entrambi i casi i pm hanno sentito i vertici della base francese di Solenzara, l’aeroporto in Corsica dell’Armée de l’air.

 

nicolo bozzo

In passato Parigi ha sempre smentito l’atterraggio e il decollo dei loro caccia nelle ore relative all’incidente del Dc-9, sostenendo che in quella fascia oraria non c’era alcuna attività nella base. Ma i vertici dell’aeronautica francese vennero smentiti, pochi anni dopo la strage, dal generale dei carabinieri Nicolò Bozzo che, volle il destino, in quei giorni si trovava in vacanza non lontano da Solenzara.

 

Nella memoria dell’alto ufficiale dell’Arma era scolpito nitidamente il ricordo della sera del 27 giugno del 1980, una giornata infernale in cui non riuscì dormire a causa del frastuono dei Mirage che decollavano in continuazione. I magistrati, perciò, hanno potuto confutare la tesi dei francesi “sulla base non operativa” e rivolgere una serie di domande agli ufficiali che comandavano Solenzara nei primi anni Ottanta. Quel doppio interrogatorio, agli atti dell’inchiesta, è secretato.

 

base militare francese di Solenzara

Ma non è tutto. Adesso, infatti, bisognerà capire se la procura di Roma acquisirà la denuncia presentata a Bologna da parte dei familiari delle vittime della Uno Bianca. In un esposto presentato a maggio viene indicato un possibile collegamento tra Ustica e la Uno bianca. I legali chiedono di riaprire le indagini per trovare mandanti e complici del gruppo criminale che tra il 1987 e il 1994 uccise 23 persone e ne ferì oltre 100. Il filo tra le due vicende, messo in evidenza nella denuncia, riguarda la figura di Roberto Savi, ex poliziotto all’ergastolo, capobanda insieme al fratello Fabio.

 

base militare francese di Solenzara

Un personaggio, secondo l’esposto dei familiari che aveva informazioni che dimostrerebbero i suoi rapporti con mondi legati ai servizi. A tirare in ballo Savi sono le dichiarazioni del 1995 di Pietro Gugliotta, altro ex poliziotto legato alla banda, ora riproposte all’attenzione degli investigatori. Gugliotta fu sentito dai pm bolognesi e riferì di confidenze ricevute da Savi. Savi gli indicò una zona montuosa dove un Mirage francese, coinvolto nell’azione che causò l’abbattimento del Dc-9, avrebbe sganciato un serbatoio supplementare. […]

STRAGE DI USTICA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…