xi jinping olaf scholz porto amburgo

I TEDESCHI NON IMPARANO MAI DAI PROPRI ERRORI: DOPO AVER RESO L’EUROPA DIPENDENTE DALLA RUSSIA, ORA VOGLIONO LEGARSI MANI E PIEDI ALLA CINA! – OLAF SCHOLZ STA PER VENDERE IL PORTO DI AMBURGO AL GRUPPO CINESE “COSCO”, NONOSTANTE LA CONTRARIETÀ DI MEZZA MAGGIORANZA E DELLA COMMISSIONE EUROPEA. IL TUTTO PRIMA DELL’INCONTRO CON XI JINPING, IL PROSSIMO 4 NOVEMBRE – COMMENTO TRANCHANT DI DRAGHI: “CON LA CINA NON DOBBIAMO RIPETERE GLI ERRORI FATTI CON LA RUSSIA”

XI JINPING OLAF SCHOLZ

DRAGHI, CON LA CINA EVITARE GLI ERRORI FATTI CON LA RUSSIA  

(ANSA) - Con la Cina "non dobbiamo ripetere gli errori della Russia. Questo è stato detto in Consiglio. La preoccupazione è evitare questo pericolo". Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa.

 

GERMANIA, BUFERA SU SCHOLZ: VUOLE VENDERE IL PORTO DI AMBURGO ALLA CINA

Tonia Mastrobuoni per www.repubblica.it

 

Sei ministeri e mezza maggioranza si sono espressi contro, ma il cancelliere Olaf Scholz va avanti a testa bassa. Vuole vendere ai cinesi di Cosco una quota del Porto di Amburgo (HHLA) e il 35% dell'azienda Tollerort che gestisce il terminal dei container. Probabilmente per portare in dote il clamoroso affare a Xi Jinping, quando il 4 novembre il cancelliere socialdemocratico sarà il primo leader occidentale a tornare a Pechino dopo la pandemia.

 

PORTO AMBURGO

Ma nel suo governo il barometro segna bufera. E persino la Commissione europea sarebbe irritata per la cessione del secondo maggiore porto europeo a Pechino e per la fretta di Scholz di tornare a stringere la mano a Xi Jinping, secondo i media tedeschi. È appena il caso di sottolineare che il cancelliere arriverà a Pechino dopo un congresso storico del Partito comunista che ha cementato la stretta autoritaria interna e la postura militare più aggressiva di Xi Jinping.

 

XI JINPING OLAF SCHOLZ

Tra i sei ministeri tedeschi che secondo indiscrezioni avrebbero formulato la loro contrarietà alla cessione del porto al suo cliente principale c'è anzitutto quello dell'Economia, retto dal leader dei Verdi Robert Habeck. Che personalmente aveva già sollevato dubbi sull'accordo. Attraverso il suo dicastero è arrivato ora il "no" ufficiale all'ipotesi che un pezzo di infrastruttura strategica venga venduta alla Cina. E dopo le modifiche alle leggi sulle aziende strategiche decise negli ultimi anni proprio per respingere gli assalti cinesi all'industria tedesca, Habeck può chiedere il veto.

 

PORTO AMBURGO.

All'Economia preoccupa l'idea che l'intesa possa sprigionare in futuro un "potenziale di ricatto", soprattutto se Cosco metterà le mani sul terminale dei container, essendone allo stesso tempo il più importante. Ma, dettaglio incredibile, quando il ministero ha presentato la sua bocciatura a Scholz, il cancelliere ha evitato di metterla all'ordine del giorno del consiglio dei ministri. Per scongiurare un voto che avrebbe sicuramente affossato l'intesa. Il leader Spd ha dunque chiesto un supplemento di riflessione ai ministeri per trovare un compromesso. I suoi partner della maggioranza, però, sono sulle barricate.

 

PORTO AMBURGO 2

I sei ministeri coinvolti - tutti contrari - per ora tacciono pubblicamente. Dietro alle quinte, i due discateri più importanti governati dai verdi, l'Economia e gli Esteri, stanno cercando da mesi di cambiare la strategia della Germania sulla Cina. Annalena Baerbock, in particolare, sta sviluppando un documento strategico per cambiare traiettoria alla Germania nei suoi rapporti con Pechino, per costringere le aziende a diversificare di più.

xi jinping video call con macron e scholz

 

Tra i verdi e i liberali della Fdp l'irritazione è palese. La responsabile della Difesa dei liberali, Marie-Agnes Strack-Zimmermann ha twittato: "cosa deve accadere nel mondo perché la Germania smetta di inchinarsi ai nemici del mondo libero e democratico? Vendere infrastrutture critiche alla Cina è un errore clamoroso. Chi consiglia il cancelliere?". E per il verde Anton Hofreiter ha sottolineato che "la Germania non deve ripetere con la Cina l'errore fatto negli ultimi anni con la Russia". Soltanto il sindaco della città anseatica, Peter Tschentscher Spd), spinge per l'intesa con Pechino, e supporta il suo predecessore. Olaf Scholz è stato primo cittadino di Amburgo fino al 2018.

PORTO AMBURGO.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO